• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ivoel

    Albero con strani frutti

    Semi e Parthenocissus tricuspidata Pollicino-Verde, mi dispiace, ma mi riesce difficile andare a raccogliere i semi con una scala, o altro, in una via di Randazzo. E anche spedirli, perché non l'ho mai fatto e non sono attrezzato. Ringrazio poi Kookaburra per le esaurienti spiegazioni tra...
  2. ivoel

    Albero con strani frutti

    Grazie Kookaburra! Ti aspettavo! Ho letto sul Web che fiorisce ogni 4 o 5 anni (per riprendere energia!) in modo molto vistoso e quindi per vederlo fiorito dovrei fare vari tentativi viaggiando per 4 o 5 primavere di seguito. Alcuni siti dicono che appartiene alla famiglia delle Malvaceae e...
  3. ivoel

    Albero con strani frutti

    In una via di Adrano (Catania) ho fotografato questo albero con strani frutti. Desidererei la sua identificazione. Grazie ivoel
  4. ivoel

    Rampicante su una cancellata

    no, non è il Plectranthus, che conosco bene perché è abbondante nel mio giardino. Il Plectranthus è erbaceo con foglie succulente che si rompono facilmente, mentre il rampicante in questione è legnoso con foglie consistenti. Spero in altri interventi. Un saluto ivoel
  5. ivoel

    Rampicante su un muro

    Grazie a tutti per questa identificazione e per le conferme. Desidererei ora un aiuto per l'altra discussione che riguarda un rampicante su una cancellata che, nonostante gli interventi, non ha trovato una soluzione. Spero che si possa arrivare anche a questa determinazione. ivoel
  6. ivoel

    Rampicante su una cancellata

    Ho trovato sul Web 2 specie di Vite americana: Parthenocissus quinquefolia e Parthenocissus tricuspidata con 5 foglie o con foglia tre punte, come dicono esattamente i loro nomi, ma niente di simile a questa. Qui ci vorrebbe Kookaburra! Speriamo che legga questa discussione! ivoel
  7. ivoel

    Rampicante su un muro

    Desidererei la determinazione di questo rampicante abbarbicato su un vecchio muro di un giardino di Catania. Grazie ivoel
  8. ivoel

    Rampicante su una cancellata

    Desidererei l'identificazione di questo rampicante fotografato sulla cancellata di recinsione di un giardino di Catania. Grazie ivoel
  9. ivoel

    Un'altra Bignonia gialla

    Grazie giusalvo, per la precisazione del genere della Tecoma stans. Spero che trovi anche la soluzione della seconda Bignonia, che qualcuno qui chiama "zampa di gatto" per la forma del fiore. Ho cercato sul Web e lì, di bignonie gialle, ho trovato solo la Tecoma stans. Un saluto ivoel
  10. ivoel

    Un'altra Bignonia gialla

    In una mia precedente discussione ho inviato delle foto di una Bignonia gialla, che new dawn (che ringrazio ancora) ha determinato come Tecoma stans o Bignonia stans. Invio ora tre foto di un'altra bignonia, anche gialla, ma sicuramente di specie diversa perché ha LE FOGLIE CON IL BORDO LISCIO...
  11. ivoel

    Rampicante

    Grazie new dawn e un saluto ivoel
  12. ivoel

    Rampicante

    Ho trovato questo rampicante sulla recinzione di una villetta a Catania. Penso che sia una Bignonia. Desidererei conoscere la sua specie, o la sua determinazione se non è una Bignonia. Grazie ivoel
  13. ivoel

    Piccolo fiore con petali a ventaglio

    Grazie per la determinazione e la conferma. Un saluto ivoel
  14. ivoel

    Bignonia azzurra

    mi sono sbagliato Mi ha portato all'errore una foto ad una bignonia gialla che ho scattato un po' di tempo fa e che rassomiglia molto alla pianta in questione, come si può vedere dalla foto riportata. Un grazie a tutti e un saluto ivoel
  15. ivoel

    Una specie di Amaranto

    Grazie Milla, sia per la CELOSIA CARACAS, che per il Dianthus. Un saluto ivoel
  16. ivoel

    Garofanina

    Ho trovato qesta specie di garofano in un giardino a Catania. Mi pare che venga chiamata garofanina. Desidererei conoscere il suo nome. Grazie ivoel
  17. ivoel

    Piccolo fiore con petali a ventaglio

    In una fioriera in Catania ho trovato questo piccolo fiore con la caratteristica di avere i petali a ventaglio. Desidererei la sua detderminazione. Grazie ivoel
  18. ivoel

    Bignonia azzurra

    Ho trovato questa Bignonia azzurra in fiore in molti giardini di Catania. Desidererei conoscere il suo nome. Grazie ivoel
  19. ivoel

    Una specie di Amaranto

    Ho trovato questo Amaranto in una fioriera a Catania. Desidererei conoscere il suo nome scientifico. Grazie. ivoel
  20. ivoel

    Pianta da un supermercato

    Ho acquistato questa piantina di circa 20 cm in un supermercato di Catania. Desidererei la sua determinazione. grazie ivoel
Alto