• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Pareri e consigli sullo stato del mio prato [emoji4]

    Si sono infestanti. Non succede nulla se togli qualche filo d'erba "buona", in primavera il prato tenderà a chiudere da solo. Importante è che non fai dei buchi profondi per togliere le infestanti.
  2. F

    Pareri e consigli sullo stato del mio prato [emoji4]

    Dalle immagini non noto particolari problemi, prova a controllare che le zone ingiallite non abbiano un terreno più secco o inzuppato. Nel primo caso irriga localmente, nel secondo caso in primavera dovrai effettuare delle bucature con apporto di sabbia. Attenzione perchè si vedono delle...
  3. F

    Consigli per un efficace diserbo pre-semina primaverile

    Se utilizzi prodotti per evitare che germinino i semi delle infestanti non cresceranno nemmeno i semi del prato all'inglese. Per evitare il problema da te evidenziato è necessaria la falsa semina quindi i passaggi sono: -diserbo -zappatura,livellatura -annaffiare come se avessi seminato...
  4. F

    Prato appena seminato, lo taglio o lo lascio così?

    taglia , non aspettare.
  5. F

    talea alloro

    usando il seme è necessario poi innestarlo? Quando vanno prelevati i semi? Questa settimana se riesco provo a fare qualche talea e in caso aggiorno la discussione in primavera. Immagino andando incontro all'inverno di dover usare rami di almeno 7-8 mm.
  6. F

    talea alloro

    Ciao a tutti, volevo provare a fare una talea invernale di alloro. Avete consigli a riguardo? Avete già provato a farle? grazie
  7. F

    seguite insieme a me il mio nuovo prato

    che tipo di Fe va dato per la protezione invernale? hai qualche prodotto da consigliare ? oltre a effetto rinverdente quali sono i vantaggi?
  8. F

    seguite insieme a me il mio nuovo prato

    ok molto bene allora, fossi in te già superati gli 8 cm inizierei a tagliare avendo cura di farlo con terreno non bagnato. Inoltre procurati un soffiatore in modo tale da tenere una volta nata tutta l'erba la superficie ben pulita da tutte le foglie.
  9. F

    seguite insieme a me il mio nuovo prato

    le foto vedendo il livello di ombreggiamento le hai scattate al mattino immagino.. Ti ho fatto quelle domande perchè tutti quegli alberi come contorno al prato non aiutano molto alla buona riuscita.
  10. F

    seguite insieme a me il mio nuovo prato

    avevi fatto la prova del barattolo ? la zona rimane sempre molto ombreggiata? soffre di ristagni?
  11. F

    verità o bugia?

    per riuscire a debellare la foglia larga tagliando spesso (2 volte a settimana ) ti serve almeno una stagione perchè ora il prato cresce meno quindi senza l'uso di un diserbante selettivo fai poco. Preparati bene per la prossima stagione decidendo i vari passaggi. Non scendere di altezza perchè...
  12. F

    seguite insieme a me il mio nuovo prato

    il link delle foto non funziona
  13. F

    verità o bugia?

    tagliando spesso (più di una volta a settimana) vai a contrastare le infestanti a foglia larga che non amano frequenti tagli.
  14. F

    Prodotti Barenbrug

    non ho mai provato i loro concimi ma è una buona marca.
  15. F

    Corteccia acero screpolata

    È un acero rosso palmato. Secondo voi se provo a lasciare così e vedere come si riprende da sola la pianta è un grosso rischio? Non vorrei essendo in arrivo l'inverno andare a stressare maggiormente la pianta. Il legno sotto e ancora duro, solo la corteccia è un po' spugnosa essendo leggermente...
  16. F

    Corteccia acero screpolata

    nessuno che sappia aiutarmi?
  17. F

    Corteccia acero screpolata

    Buongiono, vi chiedo aiuto perchè la corteccia del tronco del mio acero si sta screpolando e rovinando. Hanno iniziato a luglio a comparire i primi crepetti da dove fuoriusciva credo un po di linfa e poi non si è più rimarginata. Ora la zona colpita ha la corteccia molto spugnosa se la si...
  18. F

    Prato sotto ulivo

    Danni seri non ne fanno ma per permettere all'erba di crescere bene preferisco una volta all'anno raccogliere quelle cadute, solitamente lo faccio in questo periodo.
  19. F

    Troppo tardi per arieggiare?

    se fatta entro questo fine settimana e leggera per me è si.
  20. F

    HELP!! Ancora fungo.. e siamo a 4 attacchi in 1 anno

    servirebbe una fotografia meno nel particolare per capire l'entità della macchia.
Alto