• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Talea lagestroemia

    inizialmente tenevi il rametto in acqua?
  2. F

    Agrostide PENN A-4 “ nuova esperienza “

    si certo, rotativo a motore, al prossimo taglio vi posto una foto per farvi capire bene come sfilaccia.
  3. F

    Agrostide PENN A-4 “ nuova esperienza “

    Secondo voi con un normale taglio rotativo(lama sempre ben affilata), a quali altezze si può arrivare in un mix poa- loietto. Ho il problema che se anche tengo la lama ben affilata e taglio ogni 4-5 gg, se mi avvicino ai 3 cm l'erba si sfilaccia perchè mi avvicino alla parte più coriacea...
  4. F

    Agrostide PENN A-4 “ nuova esperienza “

    Sempre un piacere vedere certi risultati!
  5. F

    Il mio TE - presentazione e richiesta consigli

    1: nelle zone con molta pendenza ti consiglierei di creare delle aiuole perchè sono zone difficili da mantenere. Stendi un telo pacciamante, delimiti l'area con sassi o riga di ferro e pianti fiori/cespugli a tuo piacimento inserendo un tubo a goccia. 2: quanto cm di terra hanno a disposizione...
  6. F

    Diario di un agrostiniano

    Ottimo risultato! Taglio con elicoidale?
  7. F

    Prato feltroso

    Potresti noleggiare direttamente una macchina rigeneratrice, combina l'azione di arieggiatura/sfeltratura alla risemina del prato. Devi necessariamente acquistare delle sementi che vengono leggermente interrate dalla rigeneratrice e irrigare per almeno 15 gg. Oppure potresti solamente...
  8. F

    talee di ulivo

    Mi inserisco nella discussione per porvi una domanda: ho eseguito delle talee di olivo e ora sono al secondo anno di vita, vorrei iniziare a potarle per dargli una forma ma non so se posso farlo ora e dove tagliare. Vi allego foto sperando possiate aiutarmi.
  9. F

    stress idrico scalping o fungo?

    No, puoi ancora farlo. Importante regola bene irrigazione in modo tale che il problema non si ripresenti. Per le zone che ho visto in foto puoi intervenire anche con un arieggiatore manuale.
  10. F

    Il mio giardino - in lavorazione

    Controlla che le 4 irrigazioni siano sufficienti a mantenere il terreno sempre umido ma non eccessivamente lunghe da spostare i semi. Per vedere i primi germogli devi attendere ancora qualche giorno essendoci loietto ma per la festuca e poa un'altra settimana.
  11. F

    stress idrico scalping o fungo?

    Ti consiglierei di arieggiare leggermente le zone sofferenti. L'erba morta ha creato un eccesso di feltro.
  12. F

    Il mio giardino - in lavorazione

    Il concime che hai usato è a lenta cessione per cui non dovresti avere grossi problemi, hai sfortunatamente sprecato un sacco di soldi.
  13. F

    Due domande sul taleaggio

    Grazie mille per la risposta. Sto utilizzando una resistenza per scaldare il substrato di talee semilegnose-legnose prelevate 2 settimane fa circa(ho lasciato sempre 2 foglie tagliate per metà). Ho il problema che alcuni rametti hanno formato intorno a loro della muffa. Il substrato è composto...
  14. F

    Due domande sul taleaggio

    Buongiorno, utilizzando per le talee il metodo della bottiglia per mantenere alto e fisso il livello di umidità in alcuni casi si formano muffe attorno al rametto (piccoli batuffoli bianchi nella cima in prossimità del taglio o nelle gemme). Quali possono essere le cause e come risolvo il...
  15. F

    Consiglio. Arieggiare e innaffiare?

    Dalle foto che hai allegato non si nota presenza di feltro, nella prima foto il batuffolo è formato da residui del reticolo superficiale di radici ma nulla di preoccupante. Inserisci ulteriori foto così da capire come si presentano le zone più diradate. Preparati l'occorrente per concimare e nel...
  16. F

    Rifacimento prato primavera

    Mi introduco nella discussione per porvi una domanda: arieggiando (mix poa-loietto) in questo periodo con t° min: 2-3 gradi e t°max: 16 gradi quali possono essere le conseguenze? Il loietto si vede che è già partito ma la poa non ancora. grazie
  17. F

    castelgarden o snapper?

    Se non hai problemi di budget io rimarrei nelle ultime due marche da te citate o al massimo snapper. Le rifiniture sono superiori.
  18. F

    Arieggiatura + scarificatura prato

    Recupero la discussione per porvi una domanda e ricevere un parere. Devo nelle prossime settimane scarificare il prato, solitamente noleggio un arieggiatore a scoppio da 40 cm ma ogni anno c'è la rottura di doverlo trasportare in auto. Volevo capire se mi conveniva acquistare un modello...
  19. F

    che diavolo è?

    intendi l'erba a foglia larga o il bianco sulle lamine dell'erba?
  20. F

    Pareri e consigli sullo stato del mio prato [emoji4]

    Non so quale conifera vuoi piantare ma a me non fanno impazzire nel giardino di una casa. Ci vedrei meglio una siepe su tutto il perimetro e una pianta nella parte più ampia del giardino. Per la scelta devi vedere cosa si adatta alla tua zona climatica.
Alto