• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Una tipologia di vite....

    Ciao. Nella prima metà del secolo scorso le uve italiane erano rappresentate da numerose varietà, di cui a qualched'una di primo pregio, v'è nerano altre di meno merito. Si potè costatare che tale numero era assolutamente eccessivo:oltre 200. Le organizzazioni agricole e viticole di quel tempo...
  2. M

    come si semina un avocado?

    Ciao. Ai fatto bene. Fra 6-8 settimane spunteranno delle radici bianche e carnose alla base del seme, allora lo puoi rinvasare in contenitori pieni di buon terriccio, interandolo per 6-8 cm. , devi esporlo in un luogo luminoso, caldo e umido. In seguito apparirà uno stelo da cui si...
  3. M

    Limone con le spine

    Ciao. In inverno i limoni non sono in grado di assimilare nessun nutrimento, devi rimandare il tutto alla prossima primavera. Capisco la tua impazienza( l'avevo anch'io), ma dieci giorni sono un po' pochi. Ti saluto Marcello.
  4. M

    potatura vite

    Ciao. Puoi pure potare da adesso. Marcello
  5. M

    Limone con le spine

    Ciao. La correzione della clorosi ferrica, con solfato di ferro, non è sicura. Il mancato assorbimento di ferro da parte della pianta può non essere dovuto alla sua mancanza nel terreno, ma a un eccesso di calcare che ne blocca l'assorbimento; l'aggiunta di solfato di ferro potrebbe non portare...
  6. M

    Lavori e semine

    Ciao. Bisogna non prendere sempre per vero quello che a volte si sente dire. Nel mio lavoro a volte mi rifornisco di pollina prodotta da due ditte (chiedo venia per eventuali altre) Delta concimi- Fomet; la pollina prodotta da queste due ditte è stata omologata per agricoltura biologica, che...
  7. M

    Limone con le spine

    Ciao Max. Se noti ingiallimenti e/o perdite di colore a livello delle nervature delle foglie, si tratta di clorosi ferrica, questa è dovuta a eccesso di calcare nel terreno, questi ingiallimenti li puoi correggere con chelati di ferro(non solfato di ferro), i chelati vanno messi subito sotto...
  8. M

    Lavori e semine

    Ciao. é tra i migliori concimi chimici in commercio. Però devi usare anche lo stallatico (incorporalo subito)che ti servirà come ammendante (miglioratore del terreno). Marcello
  9. M

    Limone con le spine

    Ciao. Bene l'olio bianco, però ricordati che i limoni non vanno mai potati prima dell'arrivo della brutta stagione, perchè in quel periodo si stanno preparando per resistere ai freddi, andando in una specie di riposo vegetativo; la potatura ridando vigore alla pianta sconvolge il suo ciclo...
  10. M

    Arancio e terreno argilloso

  11. M

    Eliminare il fittone:come quando perchè.

    Ciao. I semi germinando emettono una radice centrale robusta(fittone) che può scendere anche a notevole profondità (secondo la pianta) la crescita di questo fittone blocca in parte l'emissione di altre radici; se in natura, questo le permette di resistere a eventuali siccità e competere con...
  12. M

    Arancio e terreno argilloso

    Ciao. Le piante da frutto vanno sempre trapiantate a radice nuda; le piante a vegetazione continua(agrumi e altre) in genere si trapiantano in vaso per non arrestarne la crescita, però la pianta nel vaso per avere una crescita più rapida e migliore nel tempo non deve essere mai più vecchia di...
  13. M

    Luna e potatura

    Ciao. Le piante di pera appartengono alla famiglia delle pomacee, e non vanno soggette alla gommosi; a differenza delle drupacee(ciliegio , pesco albicocco, susino). Per quanto riguarda l'influenza lunare sulle semine non sono in grado di giudicare; posso solo dire che le aziende agricole che...
  14. M

    malattie della cipolla

    Ciao. Le poche volte che ò avuto problemi con le cipolle e porri dovuti a parassiti animali, li ò risolti facendo trattamenti insetticidi con un prodotto col principio attivo dimeteoato (a riguardo Alessandro potrebbe essere senz'altro più specifico di mè,e consigliarti qualche prodotto più...
  15. M

    Lavori e semine

    Ciao. Lo stallatico venduto in sacchi dai consorsi anche se è insostituibile per i molteplici effetti che esplica nel terreno, non è in grado da solo a sostenere un orto se in questo si fanno colture continue. Esso contiene tutti gli elementi fertilizzanti fondamentali , anche se nei rapporti...
  16. M

    Lavori e semine

    Ciao. Gli ortaggi coltivati attualmente sono diversi, anche più belli degli ortaggi di una volta, però hanno bisogno di un apporto maggiore di principi nutritivi. Lo stallatico non essendo un vero e propio concime contenendo al massimo l'1,5% di azoto- 1% di potassio, e anche meno di fosforo...
  17. M

    Lavori e semine

    orto Ciao. La cosa che puoi fare da subito è rivoltare il terreno . incorporando una buona quantittà di stallatico , lasciando inalterate eventuali zolle. é preferibile usare la vanga al posto della zappa , non calpestando così il terreno rivoltato( un vecchio proverbio contadino dice: la...
  18. M

    Il mio limone

    Ciao. I limoni sono piante a foglie persistenti e quindi necessitano irrigazioni anche in inverno, però i limoni non amano terreni umidi e ristagni d'acqua che posson provocare pericolosi marciumi; questo probabilmente è quello che è capitato al tuo. Marcello
  19. M

    ibisco malato

    hibiscus Ciao. Credo ti abbia detto bene Brandegeei, l'hibiscus sì che vuole molta acqua in estate, però in inverno deve stare sul sciutto. Marcello
  20. M

    mosca dell'olivo

Alto