• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Il dilemma dell'innaffiare...

    ok che i primi sintomi di eccesso d'acqua sono simili cioe' spesso si afflosciano alla stessa maniera,ti accorgi della differenza perche' annaffiandoli non si tirano piu' su se non per qualche ora Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
  2. G

    Diplademia su balcone

    si anche perche' i rampicanti si potano solamente per togliere i rami rovinati e morti e al risveglio in primavera quindi e' il momento migliore Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
  3. G

    Rampicante in vaso

    basta un po' di plastica a bolle attorno ai vasi e se proprio tira freddo un telo di resuto non tessuto che trovi in tutti i garden center e pure nei centri commerciali :-) come nomi aggiungerei plumbaghi e solanum e sopratutto la pandorea jasminoses ma dicono.che si fa anche 4 metri la mia e'...
  4. G

    Scelta rampicanti per balcone esposto al sole

    l'ortensia ramp. e' da mettere in ombra totale tieni a mente che al sole su un balcone e' molto piu' caldo rispetto alle aiuole a parita' di ore di sole.. l'ideale sarebbe mettere delle stuoie di bambu' nella parte bassa della ringhiera in modo da tenere al fresco i vasi. puoi mettere il...
  5. G

    Perchè non cresce?

    non la conosco questa pianta :D se vedi che 'e troppo frdicia e le radici sono annerite lasciale al sole(non nell'ora di punta) per alcune ore cosi disinfetti :)
  6. G

    Malattia piantine POMODORI

    devi andare di rame,e' la peronospora,col caldo dovrebbe andarsene via e' una malattia primaverile,a me sembra sia passata finalmente......spero rame e rame e se nn passa cerca un anticrittogramico sistemico perche' il rame sarebbe meglio usarlo come prevenzione da marzo in poi fino all'arrivo...
  7. G

    sapete dirmi di che albero si tratta?

    eh ma se lo beccano,e poi mica dìsi deve fare per forza anche se lo fanno gli altri :P spero sopravvivano cosi almeno non sia stato uno spreco
  8. G

    crassula abbandonata

    allora si e' un po' spoglia ma non troppo rispetto a come si fa di solito,sembra sana. i rametti piccoli ai lati puoi rimuoverli tranquillamente e penso anche il ramo piu' alto(come lo si vede nella terza foto) mi sa che e' a parte mentre gli altri sembrano una diramazione di un unica pianta...
  9. G

    sapete dirmi di che albero si tratta?

    sicuro sia legale raccogliere alberelli sui monti??? :)
  10. G

    Aiuto identificazione

    tutto cio' che assomiglia ad una pala di ficodindia va trattata come un ficodindia :D vero che stai lassu' ma non mi dire che non hai mai visto un ficodindia in vita tua,nemmeno in televisione!!!??!!! ;)
  11. G

    Sanseveria: trifasciata o altro?

    ah lascia perdere la ricerca di vivai piu' colti questo qui ha addirittura messo il nome delle piante quando spesso invece trovi scritto "piante mix"
  12. G

    Sanseveria: trifasciata o altro?

    si le piante emettono poca anidrite carbonica per poterci intossicare nel sonno(cosa di cui, secondo me, vorrebbero esserne capaci)ma se abbiamo a disposizione piante che ancora meglio emettono ossiggeno perche' non approffittarne,in camera mia se entri la mattina rimani soffocata e non per la...
  13. G

    Pianta da siepe

    le foglie son troppo lisce per essere di viburno tinus
  14. G

    puntini neri, se cocciniglia, strana assai

    e la foto??? magari in macro??? :) parli di cose affondate a mo di dente forse sono acari
  15. G

    Come e quando potarla?

    sembra un ficus benjamina che non dovrebbe essere conciato cosi come se fosse gennaio e stia fuori alle intemperie. la potatur e' l'ultimo dei problemi. come al solito controllo delle radici se ci sta marciume e nel caso smettere di annaffiarla e poi tagliare i rametti morti
  16. G

    Perchè non cresce?

    ha fame ,raschia via un po' del terriccio su e mettine di nuovo,innaffiala un po' di meno e dopo alcuni giorni che si e' asciugata le metti un concime liquido per piante da fiore ma dimezza la dose segnata sulla bottiglia. anzi prima di fare cio' tirala fuori e vedi se le radici sotto sono...
  17. G

    Rinforzarla si puó?

    questa non mi sembra stia tanto male,forse ormai un po' strettina nel vaso :)
  18. G

    Rinascerà?

    si mi riferivo ai due ciuffetti verdi,di usarli come talea e provare a ricominciare,i rami sono molto scuri quindi penso che l'acqua sia stata un po' troppa anche in proporzione all'esposizione.
  19. G

    uso dei balconi

    Ele siamo state contestate in pieno pomeriggio,e io compreso nell'affitto ho trovato un bel tavolo con 4 sedie e un bell'ombrellone rosso!!!!!! son le vecchiacce che vivono come se fossero in un ospizio,se riesco a prendere un po' di conoscenza su qulche legge alla prossima volta che sparano...
  20. G

    Rinascerà?

    diciamo che e' gia' in marciume,non gli resta che salvare il rametto con la foglia privandolo delle parti rovinate aspettare che si cicatrizzi e ripiantarlo in un vasettino e tenero in degenza,se lo tiene unoretta al sole non gli fa male
Alto