• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    ... a me sembra stiano morendo tutte...rosa, margherita, surfinia, verbena...aiuto!!

    fai un bel giro di rame o altri antifungini a largo spettro,quando piove molto come inquesta maledetta estate che sembra piu' una primavera si formano sempre delle malattie fungine,la surfinia sembra moscia come se le mancasse l'acqua ma stai attenta perche0 molte piante mostrano lo stesso...
  2. G

    metallica a Roma

    tizeta c'eri anche tu a roma?? eheheh scusami ma belun che citta' e' ? non l'ho mai sentita:)
  3. G

    tradescantia

    c'hai ragione,opterei per una flumensis. si vedono dei peletti sembrerebbe una "bastardina" oppure una che non ho mai visto io ne avevo parecchie ora ho qualche rametto malaticcio....peronospora :(
  4. G

    tradescantia

    e' una zebrina dai colori un po' alterati forse da un terriccio non adatto o dal freddo/umido
  5. G

    metallica a Roma

    gli alice in chains li hanno recenziti bene i ragazzi del gruppo fb sui metallica,io non li ho mai visti dal vivo quindi non ho termini di paragone,alcuni si racconta che li abbiano fischiati o cmq si lamentavano,ma i soliti bimbiminchia niente di che. i volbeat mi sono piaciuti...
  6. G

    Tappezzante per vaso in battuta di sole

    trovato questa qui piu' fissata di me con i sedum peccato che in giro trovo sempre gli stessi uffi!!!!!!! Un piccolo giardino in città: Sedum: ecco come utilizzarli in giardino
  7. G

    improvviso disseccamento dei pomodori

    se volete vi indico delle ornamentali che ancora non si sono fatte prendere e non presentano sintomi anzi stanno benone,npn potete mangiarvele ma almeno danno soddisfazione agli occhi
  8. G

    improvviso disseccamento dei pomodori

    eccomi sul pc e' peronospora e si prende anche le rose!!! da quando ce l'ho rimpiango il malbianco,ieri ho letto che in attesa di trovare i fosfiti di potassio(ma penso che una buona concimazione con alto contenuto di potassio normale possa cmq aiutarle)si puo' usare il rame mischiato a...
  9. G

    Piccolo arbusto

    quel qualcuno non capisce un acca spero solo di filadelfo
  10. G

    Maniaco dei gatti

    Non e' solo un pensiero di buon senso e' scentificamente provato che chi sevizia animali prima o poi passa agli umani.... Negli stati uniti e' uno dei piu' gravi sintomi presi in considerazione per individuare ragazzini con seri problemi e destinati con moltissime probabilita' a diventare serial...
  11. G

    improvviso disseccamento dei pomodori

    Fosfiti di potassio... Ho passato tutta la domenica a leggere di peronospora,verticcillosi e compagnia brutta Con la peronospora si puo' provare con i fosfiti di potassio che rinforzano le difese naturali e destabilizzano l'interazione del fungo con la pianta.E inoltre passare il rame una volta...
  12. G

    Tappezzante per vaso in battuta di sole

    Per.rimediare al gelo si puo' coprire la pianta con del tessuti non tessuto nei mesi piu' freddi...a proposito di sedum se ci metti quello famoso coi fiorellini gialli che si trova ovunque ottieni quello che cerchi,non lo ammazza nemmeno la peronospora!!!!! Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
  13. G

    Rieccomi....e' questa??

    Siiii e' lei grazie Effettivamente ...non avevo pensato alle kalanchoe... L'unico risultato italiano mi dice di metterla al sole Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
  14. G

    Rieccomi....e' questa??

    L'ho presa al todis(come quasi tutte le succulente che ho)tempo fa,cresce piano,molto piano e non ho ancora capito se vuole sole,ombra,o ombra parziale... Secondo voi e' un tipo di crassula?? Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
  15. G

    Fiori da ombra

    hai guardato sotto le foglie se ci sta qualche "grazioso" bruco?? per le chiazze alle foglie sto per fare una ricerca per me,sospetto sia peronospora!!!!!! spezza una foglia nel mezzo della macchia e odorala,senti se per caso sa di funghi,spero di no
  16. G

    laghetto in casa ;)

    ciaoo ho un acquario abbandonato vuoto da recuperare,siccome i pesci mi morivano sempre quando ancora avevo la vasvhetta piccola,non lo feci piu'! pensavo ora(appena rovo un mobiletto abbastanza resistente) di farci una specie di laghetto,un acquario vegetariano ehehe pensavo di riprodurre...
  17. G

    Sbatti il mostro in prima pagina.

    e come hanno diffuso la cosa sul dna e sulla "illeggimita' del figlio!!?!?!? una donna e' stata sputt...anata come infedele,fredifraga,e tr....e zoc....etc e' stati quasi piu' bersagliata del presunto colpevole,questa cosa del dna e delle presunte infedelta' per giunta di una persona morta(il...
  18. G

    altra pianta succulenta da identificare ;)

    ovata :) non le dare troppo sole se si in balcone,le mie preferiscono averne poco altrimenti devi darle abbondante acqua
  19. G

    che albero in fiore è??

    dipende da come viene potata all'inizio della sua vita,la bunghi puo' venire su ad albero con un unico tronco fin su in alto o avere le diramazioni in basso,dipende appunto da come fu impostata
  20. G

    bounganville

    prima controlla che il vaso sia' gia' pieno per via del fatto che perde tutta l'acquase invece i vaso non e0 ancora affollato allora potrebbe essere un problema di cattivo terriccio in questo caso ti conviene travasarla e cambiarlo,cmq per quanto e grande la bunghi penso proprio che sia stretta...
Alto