• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Olea europaea - Prebonsai

    Allora, prendilo con le pinze perchè se tu che vedi bene come è la pianta. Ma io incomincerei a tagliare così. I due ramoni laterali potrebbero servire in ottica di allargamento della base come ramo sacrificio. Poi, dipende anche dalla forma che vorresti tu. Ripeto, questo è quello che...
  2. S

    nuovo acquisto ulivo

    Anche secondo me il primo è olivastro ed il secondo è olivo. Infatti potendo scegliere, l'olivastro è meglio per bonsai. Il primo lo trovo carino. Bella piantina, e bella scelta con olivo! Mentre invece il secondo secondo me sei sulla buona strada, cerca magari di spingerlo a ramificare un...
  3. S

    Nuovo Arrivato! Ginepro

    BELLA pianta! e hai indovinato, il moncone puoi fare Jin. Il ginepro è una bella essenza che dà molte soddisfazioni. Secondo me hai scelto davvero una bella piantina. :) Tienilo in pieno sole in questo periodo per poi metterlo solo al sole mattutino da giugno in poi, nebulizzando...
  4. S

    Chi è questo qui?

    Risposta ad OT: Finora in Torino trovo che il viridea sia quello che abbia il campionario più ampio. Altro posto che ne ha abbastanza è vivaio robazza, proprio vicino al viridea di Settimo. Ho rinvasato il ferocactus in una ciotolina in cotto. la parte bassa è un pò "ritorta" e non saprei...
  5. S

    Chi è questo qui?

    Almeno ho azzeccato, visto che volevo un ferocactus :D Purtroppo il genere si riesce a capire, ma la specie esatta è bello difficile. Anche perchè a me piacciono le succulente, ma riguardo al riconoscerle ne so davvero poco o niente.
  6. S

    Chi è questo qui?

    Ciao! Ieri mi è cascato in tasca questo qui. Che cosa è? A me sembrerebbe un ferocactus, è giusto? Sapete dirmi specie esatta? Grazie! (è un pò malconcio ma mi faceva pena).
  7. S

    adenium obesum(rosa del deserto)

    Io ne ho una da circa 1 anno e mezzo e sta bene. Peccato non abbia ancora fiorito! L'unica cosa su cui noto delle divergenze riguarda la fertilizzazione. Ad esempio in questo sito qui (e dalle piante si direbbe uno esperto), lui consiglia fertilizzanti bilanciati tipo NPK 20-20-20 per gli...
  8. S

    il primo:consigli

    L'importante è che il terreno dreni bene. Quindi che non si creino ristagni e che non sia stopposo. Se non lo è meglio! Diciamo che questa è la stagione giusta per concimare. Quindi va bene. Adesso non so che ovuli hai usato: se hanagokoro, biogold o altro....Tieni solo presente che ci vanno...
  9. S

    il primo:consigli

    A naso sento che il terreno è brutto... Almeno da quel poco che vedo nella foto. Posso sbagliarmi, ma nel 90% delle piante prese in vivaio bonsai, la terra FA SCHIFO. Se è stopposa, umida e poco drenante, rinvasa al volo in terreno adatto. la pianta apprezzerà. Secondo me un pò di sole...
  10. S

    diventera un bonzi?

    A parte il discorsoriguardo l'essenza poco adatta, ci vorrebbe qualche foto in più....per avere una visione dell'insieme della pianta.
  11. S

    A che serve il lapillo

    Verissimo! Ci vanno vari anni prima che il lapillo rilasci i microelementi. Detto ciò io lo uso sia come strato drenante sul fondo dei vasi sia come decorazione in superficie...adoro la terra rossa.
  12. S

    Defogliare

    SE ha le foglie grosse e SE la pianta sta bene, fallo. Ma visto il tempo in torino in questi giorni aspetta si stabilisca un pò. E' inutile dire che la pianta ne soffre. E' uno strumento efficace ma un pò rischioso. Se fatto bene e nel modo giusto ottieni buoni risultati però. Riguardo...
  13. S

    Di poe ho letto poco, solo alcuni racconti.

    Di poe ho letto poco, solo alcuni racconti.
  14. S

    caldo, acqua e sbalzi temperature

    Ormai ho tirato dentro casa aloe ed i 2 saguari... A questo punto li tengo dentro finchè non si stabilizza. termosifoni sono spenti, e perlomeno beccano meno umido con 20 gradi costanti. Terreno è asciutto per quelle fuori, e se non prendono acqua non devo preoccuparmi, meno male!
  15. S

    caldo, acqua e sbalzi temperature

    CHE NOIAAAAA! Bel sole, poi settimana scorsa di acqua. mercoledì e giovedì sole. Pensa che Ieri sul balcone a sud il termometro segnava 36 gradi al sole diretto. OGGI piove e sono 13 gradi! Sti sbalzi di sole caldo e freddo umido con piogge mi preoccupano per le mie succulente! Settimana...
  16. S

    Davvero dei bei racconti quelli di lovercraft. li ho letti tra i 14 ed i 18 anni.

    Davvero dei bei racconti quelli di lovercraft. li ho letti tra i 14 ed i 18 anni.
  17. S

    Bonsai mezzo morto?

    Tutto mescolato assolutamente!!!!! L'unico strato che si fa con pomice o lapillo è quello basale di drenaggio. riguardo la tua miscela secondo me va bene. però io alzerei terriccio al 30% e ridurrei akadama al 40%. In estate senza un pò di terriccio puoi dover baganre anche 2 volte al...
  18. S

    Ginepro ingiallito

    considerando il vaso grande non credo proprio che sia il sangue di bue, visto ne hai dato pure poco. Comunque, mi sembra di notare che le conifere apprezzano di più concimi a lenta cessione abbinati una volta al mese ad un concime liquido. A parte che se vogliamo pompare le piante sono...
  19. S

    Defogliare

    Beh, si. Defogliando la pianta deve recuperare alla svelta la mancanza di foglie per vegetare e quindi le fa più numerose e piccole. Io però avendo molta paura di fare danni preferisco evitare. Su pre-bonsai in formazione me ne frego. concimo spinto e va bene così....foglie grosse non me ne...
  20. S

    Ciao! Il mio Avatar è un'immagine di Cthulhu. Ispirata ai racconti di H.P. Lovercraft. Racconti...

    Ciao! Il mio Avatar è un'immagine di Cthulhu. Ispirata ai racconti di H.P. Lovercraft. Racconti di stampo horror scritti negli anni '20-'30
Alto