• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Semplice clorosi ferrica?

    Lessi da qualche parte che se la foglia ingiallisce ma si riescono a vedere ancora le venature della stessa allora è mancanza di ferro, se invece scompaiono anche quelle?
  2. A

    Melo

    :ok::ok::ok:
  3. A

    Melo

    Ho proposto alla signora entrambe le soluzioni, proverò con il piegarli, poi il prossimo anno se la situazione si stabilizza bene, altrimenti lo tiene comunque! A quanto ho capito è un ricordo importante... Grazie per le risposte! :Saluto:
  4. A

    Semplice clorosi ferrica?

    Qualcuno può aiutarmi?:(
  5. A

    Melo

    Cercare di piegarli magari facendo qualche taglio sul diametro del succhione per indebolirlo è proprio un idea malsana??? O rischio che il prossimo anno mi ritrovo ancora più succhioni su quel ramo?:ciglione:
  6. A

    Nespolo

    Allora credo che abbia entrambi, corineo e monilia... grazie tante per le informazioni!!!:)
  7. A

    Nespolo

    Ma ora posso potarlo o è meglio aspettare Giugno/luglio? Siccome in giardino ci sono degli animali non vorrei che ora che ci sono i frutticini la poltiglia bordolese possa renderli tossici, sembra che anche se non sono buoni il cane ed il gatto qualcuno se lo mangiano. P.S. Il nespolo di cui...
  8. A

    Nespolo

    Scusami, non avevo postato la foto...:martello: Non fare caso alla non-potatura precedente, praticamente la signora tagliava spesso in quel punto per riuscire ad aprire il cancello accanto alla pianta, però le foglie sono così un po' dappertutto, tranne che in cima, sicuramente perché lì c'è...
  9. A

    Nespolo

    Sapreste dirmi cosa potrebbe avere questo nespolo, non fa più frutti da un paio di anni, o meglio, li fa ma non crescono a dovere e vengono ricoperti come da una muffa grigia... :confuso:
  10. A

    Semplice clorosi ferrica?

    ??? :confuso::(
  11. A

    Semplice clorosi ferrica?

    Pensate possa essere questo il problema del mio limone?, Lo strano è che ce ne è un altro a circa 3 metri con le foglie tutte in salute?:confuso:
  12. A

    Melo

    Non credo che la Signora voglia abbatterlo, c'è affezionata, del resto è la cosa che un vivaio del posto le ha consigliato, anche ad un costo abbastanza salato, io non sono di mestiere ma se posso aiutarla lo farò volentieri, vedremo cosa deciderà... Grazie ad entrambi per averMi risposto.
  13. A

    Melo

    Tralasciando il fatto che a disegnare faccio pena,:D l'albero si presenta più o meno così... praticamente un obbrobrio, forse con il disegno ho migliorato la situazione... pensa un po'!:lol:
  14. A

    Melo

    Intendi operando con tagli di ritorno? Poi magari una volta che i getti laterali si sono rafforzati (sempre tenendoli piegati), in seguito potrebbero andare a sostituire i rami a 90° precedentemente accorciati, così da farli divenire pseudo branche primarie?:confuso: Nel mentre grazie per la...
  15. A

    Melo

    Ho bisogno di un consiglio, non potendovi mostrare la foto cerco di descrivere il tutto, il melo di cui stiamo parlando è grande, fusto di circa 20cm di diametro, le prime branche fuoriescono ad un altezza di circa 2 metri, impostato male, mal potato precedentemente e non potato affatto negli...
  16. A

    Kiwi

    Ok, Grazie!!! :Saluto:
  17. A

    Kiwi

    Chiedo questo perché lessi da qualche parte che il kiwi maschio va potato meno dei kiwi femmina, mi confermate questa cosa oppure non è così? :confuso: :Saluto:
  18. A

    Kiwi

    Ciao, come si riconosce un Kiwi maschio da uno femmina nel periodo non vegetativo della pianta?
  19. A

    Fico

    Ah ok, ora ho capito, anche perché se si taglia oltre la pianta non sa più come difendersi visto che è proprio sul colletto che ha la protezione, giusto? Comunque grazie per esserti prodigato a trovare un disegno!!! :ok: :Saluto:
  20. A

    Fico

    C'è un modo utilizzando un immagine, un bozzetto, che possa spiegare meglio come dovrei fare il taglio?:confuso:
Alto