• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Cos'è?

    Alta più o meno 60cm, ricadente, nel senso che i rami non si sviluppano in altezza ma tendono a formare un arco verso terra, mi sapreste dire di che si tratta? :ok:
  2. A

    Tagliasiepi AMA

    :):):):):):) E' un ottima persona, si meriterebbe anche di più, se solo le finanze ce lo permettessero... Comunque grazie per la risposta!!!:ok::Saluto:
  3. A

    Tagliasiepi AMA

    Ciao Kakugo, per cui un AH243S a 500 euro secondo te, oltre ad essere un prodotto professionale è venduto pure ad un buon prezzo? Il fatto è che non dovrà fare una siepe un paio di volte l'anno... :-( diciamo più siepi durante l'anno! :-) Siamo una decina di amici e vorremmo regalare ad un amico...
  4. A

    Tagliasiepi AMA

    Ciao, secondo voi il tagliasiepi su asta della AMA con motore Kawa è un buon prodotto? Sul motore non ho molti dubbi, è la lama che mi preoccupa, che mi dite? tipo questo online per intenderci anche se io ne ho sentito discutere in un negozio, dovrebbe essere lo stesso... Tagliasiepi a scoppio...
  5. A

    Gelatina

    Grazie, in effetti si trovano nelle zone d'ombra del giardino, soltanto che non ne avevo mai viste, sarà il caso di dare meno acqua in quei punti, allegerire la chioma del nocciolo e magari, visto che la Magnolia non si tocca... abbattere una parte di casa!!!:D:D:D
  6. A

    Gelatina

    Anche se un po' Vintage :D vorrei riesumare questa discussione, nessuno sa di preciso cos'è questa sostanza gelatinosa? é sparsa un po' qui un po' la nel giardino (prato rustico),credo sia inutile postare le foto, è la stessa che ha postato Toniomar. Grazie!
  7. A

    ???

    Grazie, credo sia la prima, la foglia è identica, solo che quei bei fiori gialli non li ha mai fatti, forse perché troppo piccolino?:Saluto:
  8. A

    ???

    :(Nessuno la conosce?
  9. A

    ???

    Ecco fatto, scusate!:ros:
  10. A

    ???

    la foto non si vede, ora riprovo
  11. A

    ???

    Cresciuto da solo circa 3 anni fa, la mia vicina lo tiene in vaso ma non sa cosa sia... Diventerà un albero?:confuso::Saluto:
  12. A

    Potatina

    Il mio timore è che una volta fatti i tagli possano essere attaccate da qualche fungo... appunto ho menzionato la poltiglia. Perché dici di andarci cauto? Nel mentre grazie perla risposta.:Saluto::ok:
  13. A

    Potatina

    Ciao, secondo voi, togliere ora una 40ina di cm a siepi come Alloro, Pitosforo e Viburno, gli farei tanto tanto male o vado tranquillo, magari disinfettandoli subito dopo con poltiglia bordolese?:Saluto:
  14. A

    Limone

    Posto un link di qualche anno fa... Talee di limone - Blogs - Forum di Giardinaggio.it Armati di tanta pazienza oppure dai retta a Kakugo...:D
  15. A

    Siepe con spine

    E' Leiii!!! Grazie! :ciglione::D:hands13:
  16. A

    Siepe con spine

    Scusate l'ignoranza, di che pianta si tratta? :D
  17. A

    3 domande...

    Intanto ringrazio Te!!! :Saluto:
  18. A

    Ama LT52

    E' che vorrei un po' più di cm nel taglio visto che alcune superfici sono abbastanza grandi...:rolleyes:
  19. A

    Ama LT52

    Credi che l'AMA cederà presto? :confuso: Sai che c'è, non vorrei spendere più di 450 euro e l'AMA ne costerebbe 100 di meno, ma vorrei avere qualcosa di buonino, non dico professionale, ma decente, consigli? Grazie per la pazienza... :ok07:
Alto