• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Ti consiglio di provarne a coltivare una è davvero una bella pianta, una delle mie preferite insieme alla monstera deliciosa e ad alcuni filodendri. Possibilmente evita però la varietà "camilla" a foglie quasi totalmente bianche. E' davvero delicatissima. Io sono da diverso tempo alla ricerca...
  2. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Questa sera parlerò della Dieffenbachia Le piante di questo genere sono piante erbacee perenni molto comuni come piante di appartamento. Sono originarie delle zone tropicali dell'america centrale e meridionale. Esistono varie specie ed in coltivazione sono state selezionate numerose varietà...
  3. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Proprio a questa mi riferivo! :) io pure ho un terreno nel golfo del tigullio però almeno una gelata lieve o un po' di neve ogni inverno viene...mi piacerebbe provare a mettere una monstera in terra ma non so se potrebbe sopravvivere!
  4. Goyaalé

    Seminare fiori ai Caraibi? Io non ci riesco

    Ciao allora sei ligure come me :) Vedrai appena troverai le piante giuste avrai un vero e proprio paradiso! Cosa ne pensi delle Strelitzie? E le dipladenie/mandeville? Su molti siti ho letto che sono originarie di zone tropicali da te potrebbero fare bene! Esistono tantissime piante da fiore...
  5. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Per questo si possono coltivare in appartamento, con luce indiretta, però se messe troppo al buio e con un ridotto fotoperiodo possono soffrire. Purtroppo non conosco bene le marantacee, sarei ben felice di imparare qualcosa su queste piante, però è meglio aprire una discusione apposita!
  6. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Dico sottobosco ma buona parte di queste piante vive in radure, oppure lungo corsi d'acqua, oppure sono rampicanti, oppure ancora sono epifite. La maggior parte degli anthurium è epifita! E li sugli alberi di luce ce ne è eccome...
  7. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Beato te gionni, per la casa adatta alle piante e per vivere nella città più magica d'italia! Domani tempo permettendo parlerò di Dieffenbachia..
  8. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Io pure ho una casa luminosa, peccato solo sia piccola e quindi le piante devo metterle dove posso, che spesso non è la posizione ottimale. gionni tu non trovi difficoltà a reidratare la parte torbosa del tuo terriccio in inverno?
  9. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    I segreti per molte di queste piante son tre fondamentalmente: tanta luce indiretta, innafiature corrette e il giusto substrato. Per quando riguarda la luce tenete conto che sono piante tropicali, e ai tropici il sole picchia bello a picco per un numero di ore elevato e costante durante...
  10. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Infatti io ho visto pochissime monstere all'aperto anche nelle zone più calde della riviera, e quelle poche che ho visto erano malconce. L'unico caso che ricordi è quello di un utente che aveva postato un foto della sua monstera enorme, in salute e in piena terra nella riviera di levante...
  11. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Per alcune piante tropicali che conosco vale questo discorso: se la temperatura scende di molto, anche vicino allo zero, diciamo sui 3-4 gradi la pianta può morire, essere seriamente danneggiata o sopravvivere quasi senza danni. Ciò che determina la sopravvivenza o la morte è il suo stato di...
  12. Goyaalé

    Figurati ciao

    Figurati ciao
  13. Goyaalé

    Il mio giardino 3

    Scopro solo ora questa discussione. Sono senza parole, giardino stupendo, un vero angolo di paradiso. Per di più situato in una delle regioni più belle d'italia. Da come è curato in ogni suo angolo si capisce la grande passione del suo proprietario. Ho "sfogliato" le pagine tutto d'un fiato...
  14. Goyaalé

    Perfetto! :) Io nei prossimi giorni appena avrò tempo parlerò della Dieffenbachia

    Perfetto! :) Io nei prossimi giorni appena avrò tempo parlerò della Dieffenbachia
  15. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Molto bella la tua Monstera gionni. Io la mia prima e per adesso unica monstera ce l'ho da giugno. Avevo trovato un vaso vicino ad un cassonetto, avevo strappato uno dei pochi rami che c'erano e l'avevo messo in acqua senza nemmeno sapere che pianta fosse. Si presentava così: Ora è così...
  16. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Si è originario di quella zona, poi si è diffuso in molte altre zone tropicali
  17. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    La prima pianta di cui parlerò nel dettaglio è l'Epipremnum aureum, cioè il comunissimo Pothos che tutti conosciamo bene. Non mi dilungo sulle norme di coltivazione in quanto è una pianta praticamente indistruttibile. Basta evitare i ristagni idrici e prospererà, o almeno sopravviverà...
  18. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Apro questa discussione per parlare delle piante che, fra quelle di appartamento, più mi affascinano. Si tratta delle Araceae, famiglia che comprende molte specie che per la maggior parte vivono in zone tropicali. Alcune di queste piante tropicali sono comunissime nelle nostre case. In questo...
  19. Goyaalé

    Pianta sconosciuta salvata dal cassonetto: aiutatemi a farla rivivere in una talea!

    Stasera vedo se riesco a postare una foto in quanto un po' è cresciuta rispetto all'ultimo aggiornamento anche se presenta solamente foglie giovanili intere. il ritmo di crescita è di circa un paio di foglie al mese mentre in una settimana una radice aerea si allunga moltissimo. Se mi posti una...
  20. Goyaalé

    Pianta sconosciuta salvata dal cassonetto: aiutatemi a farla rivivere in una talea!

    Mi rivolgo soprattutto a gionni ma chiunque risponda è benvenuto! Ora la talea è cresciuta e inizia ad essere un po' "pendente". Qualcuno saprebbe darmi un'idea su come sostenerla? So che esistono tutori appositi ma li trovo molto brutti ed ingombranti. Essendo su una mensola ho provato a...
Alto