• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Goyaalé

    Aiuto per la mia dieffenbachia

    Io per adesso lascerei tutto così! :) Se peggiora (ma spero e credo di no) il nuovo taglio ricoprilo con un cicatrizzante. (non avendolo mai usato non posso però consigliarti quale usare )
  2. Goyaalé

    Aiuto per la mia dieffenbachia

    A me non sembra messo male. Non ho esperienza con la varietà che coltivi tu però a vedere così mi sembra sia tutto normale. Tu comunque tieni d'occhio il taglio, nel caso dovessi notare marciumi effettua un taglio più in basso e magari questa volta usa un cicatrizzante. Mi raccomando solo di non...
  3. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    La spedizione costa 14€, un prezzo senza dubbio accettabile visto che si tratta di piante in vaso (credo). Inoltre siccome si tratta di germania i tempi sono rapidi. Penso proprio di aver trovato dove procurarmi la monstera acuminata (o andansonii che sia). C'è anche la RHAPIDOPHORA TETRASPERMA...
  4. Goyaalé

    Aiuto per la mia dieffenbachia

    Si tratta della varietà di Dieffenbachia più grande: è molto resistente. Secondo me ributterà senza problemi! :) Comunque hai usato qualcosa per chiudere il taglio in attesa che si cicatrizzi? A vedere così sembra esserci della cera di candela ma magari mi sbaglio. Io coltivo la varietà più...
  5. Goyaalé

    Aiuto per la mia dieffenbachia

    Sarebbe utile una foto in questi casi...La parte apicale molto probabilmente si salverà comunque..
  6. Goyaalé

    Filodendro

    Ti consiglio di mettere una foto sul forum in modo che possiamo dare consigli più precisi! :) Mi raccomando non innaffiare troppo perchè ciò, in questa stagione, può portare alla caduta delle foglie. Comunque la potatura la puoi effettuare sempre, il mio lo coltivo come ricadente e quando una...
  7. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Altra aracea che cerco è la seguente: Scindapsus Pictus Questa spero non sia troppo difficile da trovare, anche se come coltivazione sembra essere più impegnativa dell'Epipremnum... Navigando su google ho trovato questo sito, negozio online in cui le spedizioni sarebbero effettuate dalla...
  8. Goyaalé

    Pothos

    E' semplicissimo: taglia fra due nodi alla lunghezza che vuoi tu. Poi metti pure in acqua i rami tagliati, vedrai che produrrà nuove radici facilmente, dando vita a nuove piante.
  9. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Si penso proprio che a breve faro alcuni acquisti :D
  10. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    L'unica sarebbe provare su ebay o siti di vivai esteri! Magari spediscono qualche talea a prezzi non eccessivi... Un venditore (in germania mi pare) spediva talea di monstera deliciosa variegata. Purtroppo io non sono tanto abituato a comprare online e rimando sempre ma ora ho deciso di provarci :)
  11. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Si questo è un po' troppo verde, crescendo in posizione luminosa diventano davvero belli, con foglie molto variegate. Devo riuscirci a vederne crescere così uno in casa mia :D
  12. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Tra l'altro una cosa interessante è che i botanici diventano letteralmente matti con queste Aracee. Infatti queste piante assumono aspetto differente a seconda dell'età, del luogo in cui crescono e a seconda dell'esemplare. Questo spiega il fatto che un esemplare di una certa specie abbia...
  13. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Sono sinonimi. Però il nome corretto secondo i botanici è Epipremnum.
  14. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Visto che si discute tanto sull'errore derivante dal chiamare Pothos L'Epipremnum posto alcune foto del vero pothos, altra aracea tropicale di cui esistono diverse specie. :) Come potete vedere si tratta di piante rampicanti completamente diverse da quelle che il 90% dei commercianti e...
  15. Goyaalé

    Suggerimenti Primo Inverno

    Guarda non ti consiglio la serra per un semplice motivo: la pianta in inverno ha bisogno di freddo. Visto che abiti in una città dal clima mite ti consiglio di lasciarla pure fuori, senza sottovaso, innaffiando dall'alto solo quando è necessario per evitare che la torba si secchi. Più a lungo si...
  16. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Tranquillo lascia che cresca bene! Una pianta che cerco ma che non ho mai visto, nemmeno nei vivai è questa. Monstera adansonii
  17. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Molto bello! E' sulla mia lista delle aracee "wanted" ossia quelle che sto cercando! :) Io nella vetrina di un negozio ho visto un Epipremnum che cresceva sul muro come vorrei fare io. Aveva foglie molto grandi, comunque se riesco lo fotografo!
  18. Goyaalé

    bonsai, in casa o fuori?

    C'è la sezione apposta bonsai. Io non ho bonsai ma comunque dato che è un olmo dovrà star fuori. Ha bisogno di sentire l'inverno! Deve seguire le stagioni quindi perdere le foglie in autunno. Comunque attendiamo qualcuno di più esperto. :)
  19. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Philodendron hederaceum Oggi parlerò di un'altra pianta comunissima in appartamento, il Philodendron hederaceum, anche conosciuto come Philodendron scandens. Si tratta di una pianta originaria delle aree tropicali del Sud America, Centro America e parte dei caraibi. E' una pianta coltivata da...
  20. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Wow moolto interessante. Chissa magari potrei riuscire a far fiorire la monstera quando sarà più grandicella!
Alto