• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. B

    Piccolo verme su cavolo romano!!

    Ciao amici, ho trovato questo bruchetto verde sulle foglie di cavolo romano... In effetti avevo notato che le foglie presentavano dei buchi E che soprattutto le foglie più tenere venivano attaccate con voracità. Il bruco è presente sulle pagine inferiori della maggior parte delle foglie, uno per...
  2. B

    Semi agapanto

    Ciao a tutti! Ho una bordura di circa 20 metri di agapanto, bellissima fioritura e ottima riuscita quest'anno. Ho meticolosamente raccolto i semi di decine e decine di piante e vorrei depositarli in una striscia di terreno incolta, senza grandi speranze che generino delle piante, ma che se lo...
  3. B

    Macchie nere su olive (poche) quest'anno

    Ciao a tutti, sono una neofita degli ulivi e ne ho unoy, in giardino, che lo scorso anno è stato trapiantato qui da me e aveva subito prodotto una bella quantità di olive sane. Quest'anno, oltre ad essere molto poche (la siccità?), hanno questo problema, quasi tutte. Una macchia nera o marrone...
  4. B

    Cetrioli - hanno preso qualche malattia?

    Ciao amici, Che ne pensate di questi cetrioli ? Queste striature gialle sul frutto e sulle foglie, sono una malattia? La pianta sta bene sui suoi sostegni, ha prodotto abbastanza e adesso abbiamo notato queste striature... Mi date un consiglio? Grazie mille
  5. B

    Pomodori con problema apicale

    Ciao amici, ho piantato varie piante di pomodoro di diverso tipo. Primo esperimento in orto fia da te. Sono molto soddisfatta anche se ho già notato alcuni errori che il prossimo anno eviterò (piante troppo fitte). I pomodori S.Marzano (solo alcuni) presentano questa zona nera legnosa all'apice...
  6. B

    Colocasia foglie

    Ciao a tutti, Ho queste foglie di colocasia che dopo essere state soggette a un eccesso di acqua che le aveva marcite, ora sono rinate con mia grande gioia. Ma come vedete dalle foto, le foglie giovani hanno dei buchi e dei piccoli puntini marroni, e in alcuni casi sembra anche delle macchie...
  7. B

    Fico giovane malato?

    Ciao a tutti! Il mio Fico giovane ha un problema sulle foglie. È come se qualche essere le stesse mangiando creando delle zone quasi trasparenti. Mi sembra di aver individuato degli intrusi visibili nelle foto che allego! Ma non sono sicura né di cosa siano, né di cosa fare... Mi aiutate? Sta...
  8. B

    Cocciniglia ulivo

    Ciao ragazzi ho trovato questa che credo sia cocciniglia cotonosa dell'ulivo. Mi sembra concentrata su un paio di rami, quelli in posizione un po' meno arieggiata. Clima molto umido quest'anno dalle mie parti... Ho tagliato i rametti e trattato con sapone potassico molle. Che ne pensate? Serve...
  9. B

    Lillà malconcio...oppure no?

    Ciao consiglieri fidati! Ho due lillà che al loro secondo anno sono cresciuti molto. Il primo anno erano cresciuti ma non fioriti. Foglie accartocciate e germogli fermi. Poi quest' primavera sono cresciuti tanto, uno ha cominciato a fiorire (già ad aprile) e adesso però vedete dalle foto che le...
  10. B

    Valeriana/songino: dimensioni

    Ciao a tutti Ho piantato la valeriana (piccole piantine) e in allegato le sue dimensioni dopo circa 3/4 settimane. Diciamo alta un palmo di mano. Non mi sembra che stia crescendo ancora.ma siccome è la prima volta che la pianto, non so se devo aspettare ancora, o se è pronta? A me sembra...
  11. B

    Cactus che mi sembra in pericolo

    Ciao a tutti! Vi allego le foto del mio cactus, ha parecchi anni ed è alto mezzo metro, ma da qualche tempo alcune parti comunicano a non stare più su se non con sostegni, oltre al fatto che questa superficie liscia grigiastra ha coperto la maggior parte del fusto e non solo. Da un anno circa è...
  12. B

    Peonia travasata da vaso a terra che non fiorisce

    Ciao a tutti, ho ricevuto in regalo una peonia erbacea (non conosco il dettaglio della specie) che era in vaso, con diversi boccioli. Era la fine di marzo. L'ho spostata dal vaso in terra, avendo cura di mettere parecchi litri di terreno per acidofile insieme nella buca. La pianta mi sembra...
  13. B

    Coltivare zucchine in verticale

    Ciao a tutti, Ho realizzato il mio primo orto "casalingo" in giardino. Oltre ai pomodori, lattuga, valeriana, ho preso 2 piante di zucchine. Il mio spazio non è grande, così al consorzio agrario mi hanno suggerito di coltivare le zucchine in verticale con un supporto, tipo la canna dei...
  14. B

    Litodora problema di secchezza

    Ciao a tutti. Ho realizzato una aiuola in cui ho piantato circa un mese fa (fine marzo, inizi aprile) alcune piantine di plumbago e 3 piantine di litodora, comprate in vivaio, già fiorite, vaso piccolo, come tappezzante. Ho pacciamanti con corteccia di pino e messo un ala gocciolante che...
  15. B

    Stallatico bio: come utilizzarlo?

    Buongiorno a tutti!, Ho predisposto un piccolo orto di circa 3/4mq, con substrato di torba mista a terreno di buona qualità (a detta del giardiniere). Ho questo stallatico in cubetti e vorrei un consiglio su come utilizzarlo. Vedere foto del prodotto. Vorrei coltivare pomodori, zucchine...
  16. B

    Convivenza Hemerocallis e Margherita heliops

    Ciao a tutti! In una aiuola in giardino ho piantato 4 ciuffi di Hemerocallis Stella de oro, vaso 9 o 10. Poi all"estremo ella stessa aiuola ho piantato una margherita heliops in vaso 12, a circa 50 cm di distanza. Dopo averlo fatto, mi sono posta il dubbio se possano convivere senza...
  17. B

    Infestanti nel prato

    Salve, sono una neofita e vorrei chiedere un consiglio sul prato. Seminato a settembre 2021, falciato come da indicazioni del giardiniere, concimato, etc. Abbiamo però una grande quantità di infestanti di cui allego foto. Confinante con noi c'' e' un bosco. Dunque noni aspetto di esserne...
  18. B

    tappezzante da mezz'ombra per aiuola stretta e lunga

    Salve a tutti, in giardino ho una aiuola lunga (circa 10-12 mt) e stretta (circa 50cm), esposta a nord, che riceve il sole nelle prime ore del mattino e poi è ombreggiata dal fianco della casa. Nell'aiuola (che costeggia il muretto basso di cinta) ci sono 5 piante rampicanti (rincospermum)...
  19. B

    Viola mammola (odorosa): a cosa abbinarla in una aiuola?

    Ciao a tutti, Ho una aiuola stretta e lunga in prossimità della recinzione della mia proprieta, dove sono stati piantati (a mo' di siepe) 3 rincospermum che si stanno arrampicando sulla rete. L'aiuola è lunga e stretta, diciamo 60 cm di larghezza per 8 metri di lunghezza. Ad una delle estremità...
  20. B

    Ginko biloba foglie si stanno seccando senza diventare gialle

    Ciao a tutti, Il mio ginko dopo un'estate estremamente calda (zona costiera nelle Marche) in cui ha sempre avuto foglie di un bel verde brillante, adesso ha delle foglie che si stanno seccando a partire da bordo, e dalla zona bassa del tronco, fino a progredire verso alto. Ma non dovrebbero...
Alto