• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. B

    Ciliegio, ramo strozzato in seguito a legaccio troppo stretto

    Ciao ! Ho fatto un danno, ma magari posso riparare? Per piegare un ramo.di ciliegio ascendente erso il basso, ho usato un legaccio troppo stretto..il ramo è cresciuto dopo alcuni mesi ed ecco qui che strozzatura ho creato....ma il ramo resiste e aveva messo anche delle belle ciliege:) Come...
  2. B

    Bonsai ficus ginseng molto rigoglioso, ora perde tante foglie

    Ciao! Ho un bonsai ficus ginseng che è stato cresciuto con soddisfazione, molto rigoglioso, tante foglie, bello solido e adesso sta perdendo tutte le foglie pian piano. Diventano gialline e poi cadono, ma non vedo nuove figlie rinascere... Cosa può essere successo? Qualche mese fa ho girato il...
  3. B

    Ciliegio: insetti rossi e neri e possibile afide nero?

    Ciao a tutti Ho trovato sul mio ciliegio questi insetti rossi e neri (vedi foto), che se non sbaglio non sono dannosi in sé, ma indicano la presenza di qualcosa di cattivo, e infatti nella pagina inferiore di alcune foglie giovani e sui germogli, ho trovato quei così neri (vedi foto) che temo...
  4. B

    Rincospermum andato a legno

    Ciao a tutti* Purtroppo.ho un problema con due piante di rincoapermum di qualche anno, causato da incompetenza del.giardiniere e da ingenuità mia..le.due Linate, che erano già grandicella, nel.momenro in cui sono state interrate, non sono mai stata potate per almeno 3 anni. Non hanno a...
  5. B

    Ciliegio insetto nero e rosso

    Ciao a tutti Ho notato che attorno al ciliegio e sulle sue foglie passeggiano e volano insetti di questo tipo. Sono insetti volanti, non afidi di qualche tipo, se scrollo un ramo volano tutti via e poi però tornano... È qualcosa di cui devo preoccuparmi? Non mi pare ci siano danni sulla pianta o...
  6. B

    Gommosi ciliegio

    Salve a tutti, Ho portato 2 rami del mio ciliegio di 3 anni, che stavano andando dritti a cima paralleli. Li ho portati a fine estate. Diametro meno di 3/4 cmq, quindi non un taglio grosso. Uno è andato a buon fine, l'altro come vedete dalle foto , sta producendo resina. Ho dato subito...
  7. B

    Potatura ciliegio, consigli

    Ciao a tutti, allego le foto del mio ciliegio di circa 3 anni. Dopo i frutti di quest'anno (giugno) ha preso il via a crescere verso l'alto, con 3 rami che vanno in verticale. immagino non sia una cosa da incoraggiare :) ma non ho esperienza e non sono come e in quale punto potare. Allego le...
  8. B

    Prato problema: è Phytium o altro? Aiuto!

    Ciao a tutti, vi allego tutte le foto che sono riuscita a fare per dare una idea della situazione del prato. Calore sopra la media (come ovunque in Italia), umidità tanta. Concimazione effettuata diligentemente, erba tagliata non troppo bassa, irrigazione (in questo periodo) a giorni alterni...
  9. B

    Minuscoli insetti durante taglio prato

    Ciao a tutti, Oggi tagliavo il prato (inutile dire che con i 40 gradi, l'umidità terribile e le piogge improvvise, è pieno di ruggine, infestanti e funghi vari) ma ho notato una cosa nuova: mano a mano che tagliavo, si sollevavano dal prato minuscoli insetti che sono riuscita a fotografare...
  10. B

    Peonia travagliata

    Ciao, la mia peonia, dopo essere praticamente scomparsa dopo il travaso da vasetto a terra, adesso è riapparsa e questa primavera sono cresciuti steli e foglie. Ma niente fiori, solo piccoli boccioli che poi si sono seccati. È normale secondo voi? Ora noto queste macchie sulla foglia ... Devo...
  11. B

    Olive... Problema ?!?

    Ciao ragazzi Guardate questa foto delle prime olive, che fino a una settimana fa erano verdi e in salute... Sull'albero ce ne sono ancora tante verdi, ma ho paura che poi diventino come queste altre... Cosa è successo? Sono tristissima... grazie mille per aiuto.
  12. B

    Zucchina con problema che non conosco :(

    Ciao a tutti, Ho un piccolo orto dove ho piantato due piante di zucchine. Ottima riuscita lo scorso anno, quest'anno una di esse mi sembra problematica. Dalle foto vedete che le foglie sulla pagina inferiore presentano piccole creature, sembrano afidi ma non saprei. Le foglie sono mangiate e...
  13. B

    Iberis sempreverde: problema inaspettato

    Ciao a tutti, verso la fine dell'inverno ho piantato una bordura di Iberis sempervirens, piantina piccole che però hanno ripreso benissimo e hanno subito fiorito. La stagione come sapete è stata una alternanza di pioggia e sole che ha fatto esplodere tutto il giardino (abito nelle Marche, zona...
  14. B

    Rincospermum, foglie con macchioline gialle di forma strana

    Salve a tutti, ho un rincospermum in vaso su balcone esposto a est (mare), clima mite ed esposizione a mezz'ombra. Primo anno, molto bene, secondo anno sembra anche tutto bene, ma noto queste macchie gialle bizzarre su alcune foglie a varie altezze. Foto allegate. Che ne dite? Grazie!
  15. B

    Lebbra ulivo

    Salve a tutti. Ho un ulivo in giardino, che lo scorso anno ha preso la lebbra e tutte le olive sono andate ovviamente in malora. Avevo fatto concimazione e trattamenti preventivi a base di ossicloruro di rame, nei tempi e modi previsti, e l'anno precedente avevo debellato occhio di pavone e un...
  16. B

    Iperico calicinum: problema?

    Ciao a tutti gli appassionati, credo di avere un problema con l'iperico. È posizionato ai piedi di un ulivo con pacciamatura, in zona di sole al mattino e ombra nel pomeriggio con una certa umidità al mattino e alla sera. Guardate le foto allegate: credo che la pianta abbia un problema grosso ma...
  17. B

    Cavolo romano e cavolo cappuccio mangiati da qualcuno

    Ciao a tutti Che ne pensate dei miei cavoli (romanesco e cappuccio)? Sono mangiati da qualcosa ma questo qualcosa non è visibile in ore diurne. Avevo tolto manualmente alcuni bruchi di colore verde uniforme (non cavolaia o cavolaia minore), ma vedo che ci sono altre foglie mangiate... Che ne...
  18. B

    Nematodi contro oziorrinco

    Ciao a tutti, Penso di aver scoperto che i miei lillà sono stati attaccati da oziorrinco, il divoratore notturno, ma probabilmente d atenpo sufficiente per farsi che anche le larve stiano avendo sulle radici, perché la pianta è indebolita, sofferente e non presenta solo danni estetici legati...
  19. B

    Rosmarino prostrato: devo preoccuparmi?

    Ciao! Ho alcune piante di rosmarino prostrato in ottima salute, ben cresciute, di grande soddisfazione. Ho notato che per terra ci sono tutti questi piccolissimi pallini neri. Vedete foto Sono semi o strani animali? Poi su alcuni rami (solo alcuni) ci sono piccoli così neri che fotografati da...
  20. B

    Bruco su ginestra !

    Ciao a tutti, oggi vado a vedere le mie piante di ginestra potate a fine fioritura e le trovo piene di questi bruchi in foto. Con pazienza li ho eliminati manualmente, ma ne avrò persi certamente alcuni caduti a terra e magari avranno anche deposto uova. Cosa faccio? Sono pericolosi? La ginestra...
Alto