• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    L'Australia nostrana

    In effetti il Callistemon che vedi, in piena terra e in clima adatto, può toccare i 10 metri... Ti lascio immaginare lo spettacolo che offre una pianta adulta in piena fioritura :eek: :crazy:
  2. F

    L'Australia nostrana

    Il mio Callistemon viminalis, dai rami piangenti, in piena fioritura:
  3. F

    L'Australia nostrana

    Sì, non è un Iris, dovrebbe trattarsi invece di Dietes iridioides o Dietes grandiflora, quest'ultima diversa dall'iridioides per il fiore più grande e di durata meno effimera: tre giorni contro le poche ore dell'altra specie. In un caso o nell'altro ci troviamo di fronte a un'iridacea da clima...
  4. F

    L'Australia nostrana

    Sono appena rientrato nel forum e cosa vedo... :eek: :crazy: è proprio vero quel tuo camelaucio Elle? Dico, è troppo bello per essere vero!!!:froggie_r:froggie_r Puoi esserne orgogliosa senza riserva, non se ne vedono molti in giro :ok07: E neanche di Hardenbergie... Onore a te e a Kiwo che...
  5. F

    problema rododendro

    Non ho mai coltivato rododendri (solo gardenie e camelie), ma la getto lì ugualmente: visto che l'annerimento interessa le punte e i margini fogliari, non potrebbe essere il danno, venuto in evidenza, subito dalle foglie quando si sono afflosciate per carenza di umidità? In altre parole: quando...
  6. F

    Pianta profumata

    Il Raphiolepis è una pianta davvero bella. Non l'ho mai coltivata ma a quanto ho letto riesce bene in vaso ed è leggermente profumata, la umbellata più della indica. Per quanto riguarda le aromatiche, la salvia, la lavanda, l'origano fioriscono in estate e in alcune varietà dalla primavera...
  7. F

    Pianta profumata

    :slow: Perchè non provi con lo Jasminum officinale? Io lo trovo più attraente del rincospermo sia per qualità che per la durata della fioritura (da maggio a ottobre contro il mese o poco più del Rincospermum); fiori bianchi, è vero, ma intensamente e soavemente profumati come poche altre piante...
  8. F

    Terrazzo a Como, cosa mettere ?? AIUTO !!!

    Concordo con Commelina: per animare il fondale costituito da una siepe formale con Viburnum Tinus, in primo piano farebbero una gran figura, se ci entrano, cespugli più bassi di azalee o di rododendri nani, che verrebbero così riparati dal vento dalla siepe retrostante. Il tuo clima e...
  9. F

    L'Australia nostrana

    Secondo me, Elle, tu hai il "pollice verde australiano" :ok07:! Chissà quali altre sorprese nascondi nel tuo piccolo "Australian Garden"!!! :fischio: A proposito di Proteaceae, scommetterei che da qualche parte hai anche la Banksia ericifolia, sorella sconosciuta delle Grevillee... Su...
  10. F

    L'Australia nostrana

    Sì Elle, la Grevillea tamborita non dovrebbe avere problemi nè con le minime della tua zona nè con il vento, anche in considerazione della forma delle foglie e del portamento prostrato; credo però che tu faccia bene a saggiarla, anche se poi le piante resistono le avversità climatiche meglio in...
  11. F

    L'Australia nostrana

    Elle ed Euganeo, vi dò subito in pasto le informazioni che ho raccolto (avrete capito che la mia passione per queste piante è superiore all'esperienza diretta che ho delle stesse) :ok07: Anzitutto Elle non mi meraviglia che in quel piccolo orto botanico che è il tuo giardino :eek:, fra le...
  12. F

    L'Australia nostrana

    Elle vuoi vedere che l'anno venturo il tuo vicinato si riempe di Chamelaucium uncinatum, di Iris e di fresie solo perchè tu hai dato il buon esempio? :ok07: Per fortuna se il clima non è perfettamente indicato è sempre possibile, entro certi limiti, creare intorno alle nostre piante un...
  13. F

    L'Australia nostrana

    Sì, ho imparato molto dalla visita del tuo giardino :froggie_r, soprattutto dal tuo gusto e dal coraggio di sperimentare piante insolite... :ok07: Come le mie amate "australiane"! :Saluto:
  14. F

    L'Australia nostrana

    E sta bene sì :), anzi scoppia di salute a giudicare dalla foto! :froggie_r Vedrai, Elle, che prima o poi un Chamelaucium me lo regalo! Dimenticavo: :hands13::hands13::hands13: per il tuo giardino! E a proposito di piante australiane con cui in questi mesi vado amoreggiando :love:, senza però...
  15. F

    L'Australia nostrana

    Max, mi dispiace :ok07:, la definizione più bella è la tua: GIARDINAGGIO COME OPERA D'ARTE :hands13::hands13::hands13: Sì, un giardino o un terrazzo fiorito sono un'opera d'arte vivente che, crescendo, sviluppa i caratteri genetici dei genitori: il giardiniere e la natura! Così se io conosco...
  16. F

    L'Australia nostrana

    Magnifico Elle!!! :hands13::hands13::hands13: Bravissima... Come si fa a non dire che il tuo Chamelaucium è uno splendore?? :eek: E poi finalmente ne vedo uno fiorito in piena terra: ne ho visti in vaso, ad un vivaio, e non avrei resistito alla tentazione di portarmene qualcuno dietro se...
  17. F

    La saga delle camelie

    Spettacolare, Crisma, il sito che ci hai indicato! :eek: Io aggiungo questo, secondo me fantastico e irripetibile: www.camelieantiche.com
  18. F

    La saga delle camelie

    Incredibile, Kiwo! :froggie_r Proverò senz'altro :hands13::hands13::hands13: Mi segno il ramo su cui è comparso il fiore e quest'estate... zac :martello2 una bella talea e vediamo che succede! :froggie_r:froggie_r:froggie_r Speriamo di essere ancora tutti in questo forum quando verrà fuori il...
  19. F

    La saga delle camelie

    Meravigliosa, Romnait, la Lavinia Maggi alba (è proprio quella vero?) :eek: Fra le japoniche bianche le mie preferite sono anche, insieme alla tua Lavinia e alla mia Alba Plena, varietà vecchissima, la Nuccio's Gem e la Vergine di Collebeato :eek:. Certo che la contessa Lavinia doveva essere...
  20. F

    La saga delle camelie

    Romnait, il bello delle camelie è anche la lunghezza della fioritura... :ok07: Contentissimo che la mia Lavinia Maggi trovi la tua approvazione, e la Bonomiana un pò le somiglia... :hands13::hands13::hands13: Comunque per i nostri quesiti aspettiamo Kiwo :Saluto:
Alto