Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non in tutta l'Italia, è vero, ma forse in più posti di quanto non si creda. Sia il Coleonema che la Pimelea, ad esempio, anche se temono le estati eccessivamente umide possono sopportare senza problemi gelate prolungate intorno ai -5. Ho letto da qualche parte che il Coleonema è stato...
Provo a darti un'idea con piante che si adattino al tuo clima e alla tua esposizione.
Come albero da ombra sceglierei una specie a foglia caduca che in estate ti dia l'ombra e in inverno consenta al sole di riscaldare e deumidificare le pareti della casa. A me piace molto la Gleditsia...
Kiwo, io non sono certo un esperto ma la tua domanda mi ha interessato anche perchè anche qui da me in passato sono comparse le cavallette.
Così ho fatto una breve ricerca sul Web e sulla lotta a questi insetti ho trovato, in un sito agricolo della Regione Piemonte, la seguente nota:
"MEZZI...
Tieni conto che le piante più terra hanno a disposizione, più crescono in altezza. Se vuoi, mettiamo, una siepe alta almeno mezzo metro, dovrai disporre le piante, se sono nello stesso terreno, ad una distanza minima di 75 cm; se la vorrai più alta dovrai distanziarle di più. Ma siccome sia il...
Romait, spero che tu abbia ricevuto il mio messaggio privato di scuse: lo spero perchè sono ancora inesperto di questo forum, così, se non l'avessi ricevuto, te lo riscrivo in questa finestra. Ieri, volendoti mandare una reputazione molto positiva, devo avere evidentemente digitato il tasto...
Se si tratta di una magnolia a foglie decidue, di quelle che fioriscono in primavera (ma bisognerebbe capire perchè, se è in buona salute, non fiorisce; probabilmente è ancora troppo giovane e/o è stata impiantata da poco) potresti seminare ai suoi piedi delle bulbose a fioritura primaverile...
Una siepe di arbusti diversi, Tiziana, perchè no? :ok07:
Non avrà la compattezza ordinata di un muro vegetale formato da una sola specie ma ti darà comunque una copertura efficace e, se riesci ad abbinare i colori e i tempi di fioritura, uno spettacolo bello e vario tutto l'arco dell'anno.
Per...
Io farei anche un pensiero sul Myrtus communis, pianta sempreverde della flora mediterranea adatta alla coltura in vaso, dal bel fogliame molto coprente che ha in più il vantaggio di essere deliziosamente aromatico. Bellissima la siepe di mirto quando per tutta l'estate appare coperta di fiori...
Se non mi sbaglio, la potenza dell'irraggiamento solare è condizionata dalla stagione (ossia dall'inclinazione dell'orbita terrestre), dalla latitudine (aumenta avvicinandosi all'Equatore) e dal clima (ad esempio più aumenta il tasso di umidità relativa, più aumenta l'ombreggiamento). Perciò...
Non le ho perse Baus:froggie_r, e vedessi come sono contente adesso (sono le stesse del mio album), e con quanta velocità sviluppano i germogli! Certo il caldo e il secco dell'estate mediterranea sono una bella prova per queste piante provenienti dai climi temperati e monsonici dell'Estremo...
Ahimè, Kiwo, non credo che un vivaio del genere farà mai regali ai suoi clienti :cry: te lo dice un cameliodipendente doc! Questa cameliopatia io ce l'ho addosso da almeno due anni, così mio fratello, per farmela passare, una mattina d'estate mi fa trovare 8 camelie in giardino in occasione di...
Ehe,ehe,ehe :ok07: il dottor Scianca (il Generale del vivaio, per intenderci) mi sarà grato per tutta questa pubblicità :ciglione: Chissà che non mi ricompensi con una delle sue leggiadre creature, se un giorno dovessi capitare dalle sue parti!
Sì, Crisma, mi sono tutte arrivate (in regalo!) lo scorso luglio dallo stesso vivaio di Velletri, è stato un vero ciclone in piena estate! :eek:
Credo, Kiwo, che l'attributo "miniatura" non si riferisca tanto alle dimensioni del fiore ma della foglia, insolitamente piccola. Queste camelie...
Proviene dal vivaio "Le camelie del Generale" a Velletri, provincia di Roma: un posto per fortuna lontanuccio da casa mia, se no mi sarei già rovinato economicamente :martello:. Pensa, Kiwo, che fra le camelie miniatura ce ne sono di profumatissime, una vera goduria :food:
Proprio in questi giorni la mia piccola Tiny Princess regala gli ultimi bagliori della sua fioritura: da fine febbraio una cascata di cento e più fiori sui rami piangenti. Dovrebbe essere un ibrido miniatura di camellia fraterna. Ve la presento:
e vi rimano al mio primo album (mi sono...
Cari amici grazie a tutti per il vostro calore! nel frattempo ho preparato il mio primo album, i vostri non ci si stanca di sfogliarli :ciglione:
Ci vediamo in giro per il forum! :Saluto:
Il mio album: http://forum.giardinaggio.it/album.php?albumid=849