• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    Che pianta e'

    Infatti ne vedi anche qui: http://www.venditacamelie.it/
  2. Silvia

    consigli alternanza piante da siepe

    Arrivo solo ora, anche io ti avrei consigliato di non spostare le piante di ligustro e viburno. Da quel che ho capito avresti dovuto espiantare e ripiantare, che non mi sarebbe sembrata un'operazione priva di rischi. Quindi sono d'accordo sulla tua decisione finale, col lauro alle estremità libere.
  3. Silvia

    Semina Helleborus niger

    Quiindi posso ancora sperare...Grazie
  4. Silvia

    Semina Helleborus niger

    La primavera scorsa ho accuratamente raccolto i semi di un bell'elleboro (che poi purtroppo se n'è andato). In autunno ho interrato i semi e tenuto il vaso sul terrazzo, abbastanza protetto. però non dà segni di nulla. Devo attendere ancora o secondo voi la partita è persa?
  5. Silvia

    Sophora Japonica Pendula

    Che buona idea, ci proverò anch'io!
  6. Silvia

    Terrazzo esposto ad ovest sos geranei

    I miei gerani ricadenti prendono sole dal mattino fino alle 14 circa, e d'estate si scaldano parecchio, anche perchè la fioriera è di cemento e i rami vi si appoggiano: li tengo un po' distanti dal cemento usando dei listelli di legno. Il tuo balcone com'è?
  7. Silvia

    dimensione vasi gerani

    Scusa Giuliano, 4 piante in 60 cm mi sembrano troppe. Direi 2 per 40, 2 per 50, 3 per 60. Crescono tanto!
  8. Silvia

    Domanda su ciclamino

    Forse mettendo l'acqua nel sottovaso viene assorbita prima. Vedrai che si riprenderà bene.
  9. Silvia

    Chiedo un aiuto per piantare platani

    Un altro suggerimento: gli aceri (acer campestris). Nascono e crescono con grande facilità e non hanno praticamente bisogno di cure. Non sono belli di chioma come i platani, ma in compenso hanno le foglie che una volta cadute si degradano, mentre quelle dei platani vanno raccolte e portate via...
  10. Silvia

    Cerco idee per alberello fiorito!

    Una lagerstroemia?
  11. Silvia

    Danni della neve

    E' proprio quello che è capitato. Il lavoretto lo farei volentieri, se non ci fossero di mezzo alcuni chilometri di strada, e in più i malanni dell'inverno...Le rose per fortuna si sono salvate, ma le lavande sono uno strazio: più che dimezzate rispetto all'autunno!
  12. Silvia

    multiple identificazioni

    Vogliamo lasciar da parte queste due? La prima potrebbe essere una dracaena, la seconda una sansevieria.
  13. Silvia

    Terreno calcareo sinonimo di argilloso?

    Mi dispiace che la prima volta tu sia stata scoraggiata dalla scarsa accoglienza. Spero vada meglio stavolta! Se vuoi seguire senza troppe complicazioni i tuoi messaggi, è sufficiente che nella prima riga in alto (uella che comincia con Benvenuta, Dorica) tu clicchi su Pannello utente. Lì...
  14. Silvia

    Abito a Reggio, ma la casa col giardino è nella prima fascia collinare.

    Abito a Reggio, ma la casa col giardino è nella prima fascia collinare.
  15. Silvia

    per quel po' che so, più per pratica che di teoria, chiedi pure!

    per quel po' che so, più per pratica che di teoria, chiedi pure!
  16. Silvia

    Danni della neve

    Sono finalmente riuscita ad andare a vedere in che condizioni è il mio giardino (che non è dove sto d'inverno). Un disastro: rami anche molto grossi stroncati, un mandorlo addirittura parzialmente sradicato e altri guai che richiederanno un robusto intervento di seghe, trattore ecc. Ahimè. Su...
  17. Silvia

    Dieffembachia spezzata...

    Quando cambi l'acqua è meglio che non sia troppo fredda. Puoi anche fare in modo che la talea non appoggi direttamente sul fondo.
  18. Silvia

    Lesioni corteccia gelso - ciliegio - susino

    Per il susino sono d'accordo con te, dato che ho visto su più di una pianta i guai fatti da caprioli. Per il ciliegio penserei alla cicatrice lasciata dalla rottura di un ramo, ma non sono esperta, vedrai che arriveranno altri pareri.
  19. Silvia

    Grazie di nuovo per la preferenza. Silvia

    Grazie di nuovo per la preferenza. Silvia
  20. Silvia

    POTHOS foglie mangiate o malate?

    Riporto in alto la discussione, perché interessa anche a me saperne di più.
Alto