• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    Dieffenbachia in difficoltà

    Nel Forum si è parlato spesso di Dieffenbachia, perché non provi a usare la funzione Ricerca? Io non ti posso aiutare perché ho avuto solo esperienze infelici con questa pianta.
  2. Silvia

    abete bianco albero di natale

    Noi abbiamo avuto esperienze tristissime, però quest'ultimo anno l'abetino ha superato l'estate, pure caldissima, e sembra continuare a star bene. L'abbiamo innaffiato regolarmente dal trapianto fino a fine settembre, poi abbiamo lasciato fare alla natura...
  3. Silvia

    riconoscimento pianta da appartamento

    Avrei detto anch'io philodendron scandens. Il Pothos che ho da tanti anni non mi ha mai colpito per un odore particolare.
  4. Silvia

    senza foto purtroppo

    Così ho imparato anche il nome comune...ahimè adatto a questi tempi!
  5. Silvia

    senza foto purtroppo

    E' molto carina, ma confermo symphoricarpus. Quante cose imparo però! Grazie anche a te e a rocco.co.
  6. Silvia

    Ficus benjamin che secca

    Vedo che ancora non ci sono risposte. Potresti magari inserire una foto, specialmente delle singole foglie secche e della "cocciniglia marroncina". Magari si può capire qualcosa di più...
  7. Silvia

    senza foto purtroppo

    Complimenti a tutt'e due! ho visto le foto su google ed è proprio Symphoricarpos albus! Grazie
  8. Silvia

    senza foto purtroppo

    In Germania ho visto pochi giorni fa, in una siepe molto rustica, degli arbusti con piccole bacche bianche, isolate o a piccoli gruppi, di consistenza morbida. Ho chiesto a mia nuora ma anche lei, che le ha sempre viste, non conosce il nome di questa pianta. E' possibile "indovinarla"?
  9. Silvia

    riconoscimento frutto esotico

    Chiesi anche io il riconoscimento al Forum un paio di anni fa ed ebbi la stessa risposta. La mia foto è questa: Questo è l'interno: L'ho trovata in un arbusto spontaneo lungo una strada di collina. Chissà come ci è arrivato.
  10. Silvia

    Help consigli X siepe

    Benvenuto e rallegramenti per la casetta nuova! Potresti darci qualche informazione in più: sempreverde? con fiori?
  11. Silvia

    Tradescantia pallida: una domanda

    Io la metto in garage senza riscaldamento, con un po' di luce. La riporto fuori in marzo.
  12. Silvia

    Gerani in difficoltà ?

    Prova a leggere la sezione parassiti e malattie, per esempio questa discussione. http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/158640-provado.html I miei gerani sono stati attaccati più volte e li ho trattati col Confidor Bayer, che credo abbia la stessa composizione del Provado. Ha funzionato.
  13. Silvia

    Pianta "tipo conifera" per Siepe

    Non ho questa pianta ma credo che per ottenere l'effetto della foto debbano passare alcuni anni, con potature accurate e tanta pazienza. Prova a leggere la scheda: http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/taxus/taxus_baccata.asp
  14. Silvia

    piccolo cespuglio ...

    Parlo di un'azalea "della ricerca". Attualmente è ancora senza protezione, viste le temperature parecchio miti.
  15. Silvia

    Che albero e?

    Non ne ho trovata nemmeno una (neanche in terra, sono già degradate). Ma sicuramente hai ragione tu, lil mio era un tentativo esitante.
  16. Silvia

    Che albero e?

    Hai ragione, oggi le vado a controllare.
  17. Silvia

    Che albero e?

    E se fosse un liriodendron tulipifera?
  18. Silvia

    piccolo cespuglio ...

    Non rammaricarti di avere un'azalea: non è detto che all'esterno non resista. La mia ha passato l'inverno sul balcone, nell'angolo più protetto, isolata dal pavimento con un sottovaso rovesciato, col vaso ben fasciato di carta da giornale e la chioma protetta da politene. Ogni tanto poca (poca!)...
  19. Silvia

    Il mio terrazzo, e' un forno

    E' un terrazzo meraviglioso! peccato che d'estate tu perda tante piante. Hai provato a isolarle dal pavimento (che penso si scaldi molto) con dei vasi rovesciati, o delle tavolette di legno? Salutami la bella Sulmona che ricordo dal servizio militare di mio figlio... 15 anni fa!
  20. Silvia

    Kenzia: foglie marroni e punti gialli

    Buona fortuna! (prima però leggi in questa sezione del Forum che cosa potrebbe riservarti la Dieffenbachia...)
Alto