• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    drenaggio aiuola di grasse

    ciao ho una sabbiera di 1,5m x 4m circa delimitata da travi in legno da ferrovia. Contiene sabbia pura da muratore. Quando eravamo piccole ci giocavamo io e le mie sorelle, come essere in spiaggia. Ora è stata adibita dai miei genitori ad aiuola di piante grasse. Ci coltiviamo 3 piante di...
  2. P

    Euphorbia mammillaris che annerisce

    ciao so che dovrei postare una foto ma non potendo, provo a descrivervi il mio problema. ho un'euphorbia mammillaris da circa 3/4 anni. quest'anno in primavera l'ho rinvasata in terreno per grasse molto drenato, preparato da me, in un vasetto di plastica poco più grande del precedente. con...
  3. P

    fogliame fiitto

    ciao a tutti, sono nuova in questa sezione, quindi probabilmente il mio sarà un quesito stupido. Vedendo le vostre rose volevo chiedere come si può fare per avere una buona fioritura, e fogliame bello fitto e sano. nelle mie rise rosse il fogliame è rado, soprattutto nella parte bassa della...
  4. P

    Rapanelli

    ciao in giardino abbiamo una piccola serretta con vasche alte, piene di un composto ottenuto miscelando 3/4 di ammendante compostato verde con 1/4 di terra da orto. Quest'anno mia mamma ha voluto provare a coltivare rapanelli, ma con scarso risultato. Le piante sviluppano bene. Le radici sono...
  5. P

    insetticida endoterapico fai da te

    ciao, volevo sapere se qualcuno conosce la ricetta di un prodotto endoterapico, da naturale, da fare in casa, che si somministri con le innaffiature ed uccida insetti e/o uova presenti nel mesofillo fogliare. grazie piccola lithops
  6. P

    gardenia coltivazioone-potatura

    ciao mi piacerebbe avere consigli per la potatura della gardenia. Ai miei genitori è stata regalata una pianta già alta più di un metro in un vaso di circa 50 cm di diametro. Ho rinnovato la parte superficiale del terreno con terra torbosa, quindi credo acida. La pianta la concimo ogni 2...
  7. P

    piante grasse in plateau e vaschette

    ciao mi piacerebbe se possibile, avere informazioni di qualsiasi tipo, sulla coltivazione delle piante grasse in plateau e in vaschetta. Ho provato a coltivare talee di piante grasse in plateau e in seminiere con buoni risultati. Spostando le piante grasse in vaschette da 4 e da 6, per...
  8. P

    sos calla colorata

    ciao tempo fa ho regalato a mia mamma una calla colorata che purtroppo per il substrato torboso, che restava troppo umido è marcita e morta. Controllando la terra ho notato che i bulbi si disfavano e di questi sono rimaste intatte e sode solo due porzioni piccole, con una radichetta bianca...
  9. P

    scelta grassa

    ciao, vorrei chiedere un consiglio, sapreste consigliarmi qualche pianta grassa, adatta a condizioni ombrose (non molto luminose) e asciutte, da tenere in vaso? grazie piccola lithops
  10. P

    Inerti

    ciao ho preparato il terreno per piante grasse con terra , sabbia e pomice. Mi sono accorta che il terreno resta umido troppo a lungo. Penso dipenda dal fatto che forse ho aggiunto poca pomice al terreno. Secondo voi quale è la percentuale minima di sassolini o pomice per evitare che il...
  11. P

    melocactus

    ciao scusate la banalità dell'argomento di cui magari, io non so, e si è già parlato ampiamente nel forum. Mi piacerebbe avere informazioni di qualsiasi tipo sulla coltivazione del melocactus. So che è una pianta difficile ma mi piace molto e mi piacerebbe riuscire a coltivarla al meglio...
  12. P

    Non so casa è....

    Ciao nei giardini vedo un albero enorme, con i fiori come quelli del glicine, sia per forma che per colore, l'unica cosa è che l'infiorescenza è rivolta verso l'alto e non pendula. purtroppo non ho modo di fare foto, mate comunque mi piacerebbe un aiuto per identificarla, se riuscite...
  13. P

    Calicanto

    Ciao In giardino ho una pianta di Calicanto, alta più di 2 metri. Ho notato che l'acqua nella conca di piantagione al piede, fa molta fatica ad essere assorbita, e vi rimane anche per ore. La pianta inprimavera avanzata, fino a caduta foglie, ne soffre, penso per asfissia radicale. Avete...
  14. P

    Agrumi a cerchio

    Ciao questa estate sono state regalate ai miei genitori 10 piante di agrumi in vaso. Molte piante erano gia sagomate a cerchio. Forma a cerchio, tipica toscana:Si introducono vicino al bordo del vaso sei otto canne di bambù e si uniscono con un cerchio di filo di ferro a 15-20 cm dalla...
  15. P

    Piante grasse e rame

    Ciao vi pongo un quesito, magari stupido e non degno di nota. Mi è venuto un dubbio, è possibile usare come fungicida un prodotto a base di rame da spruzzare su piante grasse? io non no ho mai sentito notizie in proposito, ma se possibile, volevo usarlo sulle piante grasse che ho...
  16. P

    Aiuola

    Ciao, ormai la primavera si avvicina ed è tempo di lavoti in giardino. Ho una aiuola non molto soleggiata, sotto un nespolo americano. Ora è incolta: terra erbacce e qualche violetta di bosco. Per renderla più presentabile volevo aggiungerci qualche pianta grassa, magari tappezzante che...
  17. P

    Crassula ovata

    Ciao apro questo post, per parlare ancora una volta della nostra amata pianta grassa. Su internet ho scoperto questo sito http://members.tripod.com/hatch_l/cras990.html Viene citato un lungo elenco con una brevissima descrizione di diverse cultivar di crassula ovata. Mancano le...
  18. P

    huernia, sthapelia e caralluma

    ciao Scusate la mia igniranza e la banalità della mia domanda,:martello: ma mi sorge un dubbio: :confuso: huernia, sthapelia e caralluma sono piante diverse, dall'aspetto molto simile, in cosa si differenziano? Come è possibile distinguerle senza sbagliare? :rolleyes: grazie piccola...
  19. P

    Pomice e argilla espansa.

    ciao Leggevo in un altro forum, che venivano sconsigliate pomice e argilla espansa nel rinvaso di piante grasse perchè trattengono acqua, mantenendo umido il substrato. Se proprio si vuole usarli massimo un 10%. Sono sconsigliati in particolare come copertura del substrato a contatto con il...
Alto