Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno a tutti,
vorrei comprare una buona ascia/scure per spaccare la legna...cosa mi consigliate? (Caratteristiche, marca....)
Per ora devo solamente spaccare dei tronchi di betulla quindi legna morbida, però utilizzando il camino in montagna sto valutando un buon arnese da poter utilizzare...
sì sì intendevo per eliminare i residui....ho fatto come hai scritto e va alla grande!
Ho fatto però un danno aiutooo: ho picconato in una zona e ho rotto un tubo interrato!!! :banghead:
Mi potete gentilmente dire qual'è il metodo più efficace per ripararlo?
Grazie mille ancora.
Killo! :ciao:
Avrei una terza domanda:
nel vecchio impianto sono installati nei nippli in metallo...conviene sostituire anche questi e mettere quelli in plastica?
Grazie
Killo!
Ciao!!
Rieccomi...con l'inizio della primavera ho deciso di riprendere il progetto di sistemazione dell'impianto di irrigazione pensato l'anno scorso.
Ho acquistato un nuovo programmatore da interno della Hunter a 6 stazione (che dovrò installare) e tutti gli irrigatori statici sempre Hunter...
Buonasera a tutti,
mi interesserebbe un buon manuale sulle potature delle piante/arbusti da giardino....mi sapreste indicare qualche libro?
grazie anticipatamente a tutti,
Killo ;)
Ciao a tutti,
dovrei rinnovare parte della attrezzatura, in particolare troncarami, segaccio e cesoie...mi sapreste consigliare una buona marca ed un sito online dove poter acquistare?
Grazie mille, buona giornata
Killo ;)
Ciao MrPaulson! Grazie!
ti allego qualche foto...ho scoperto il sito ........., sul quale ho visto:
1) le centraline a 6 stazione di Orbit o Hunter a 29/31 eur
2) gli irrigatori statici di Hunter o Rain Bird
tu che dici? cosa mi consigli?
grazie mille ancora, :D
ciao!
Killo
Ciao!
La situazione è la seguente: facendo andare una zona per volta le bocchette vanno alla grande....quindi la mia domanda è : posso installare una centralina che mi temporizzi le varie zone? I primi 10 min la zona 1, altri 10 la 2 e cosi via!
Grazie ancora
Killo!
Ciao! grazie anzitutto per la risposta. proverò a fare la prova con il compressore e vedo.
I pozzetti pensavo per evitare di scavare ogni volta; ho pensato se fosse possibile mettere dei tubi di plastica a mo di pozzetto cilindrico e chiuderlo con dei sassi/ciotoli anche carini volendo (in modo...
Ciao a tutti!
per proteggere gli irrigatori esistono dei pozzetti di ispezione tipo quelli per le elettrovalvole?
oppure esiste un modo artigianale per farlo? in modo tale che in caso di sostituzione o semplice pulizia non devo scavare la terra circostante ogni volta.
Grazie mille :D
Killo!
Quindi la pressione non c'entra nulla in questi casi....è costante...si parla invece di portata giusto? E su questa agisci solamente sturando tutte le bocchette o escludendo zone?
Per le bocchette attendono magari qualcun'altro :)