• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. bausettete

    concime a lento rilascio

    la annaffi dall'alto, ognuno fa come crede ma io non ho mai bagnato le azalee dal basso... Altrimenti adopri i liquidi
  2. bausettete

    concime a lento rilascio

    ps: da Montelupo si vede Capraia, dio li fa e poi l'appaia. Scusate questo proverbio toscano, ma quando ho letto "Montelupo Fiorentino" non ho resistito! :lol::lol::lol:
  3. bausettete

    concime a lento rilascio

    con le acidofile non è consigliato a mio avviso metterlo sotto, principalmente perché sia le camelie che le azalee hanno la superficie del terriccio circostante completamente invaso da una fitta rete di radichette che non vanno ne coperte ne spezzate. quindi il concime granulare a lenta cessione...
  4. bausettete

    La Saga delle Camelie

    è necessario innanzitutto vedere delle foto, altrimenti non è facile.
  5. bausettete

    La Saga delle Camelie

    complimenti è bellissima!!
  6. bausettete

    Gardenie le belle

    una curiosità Andrea, proprio su impianti del genere. Presumo che le gardenie rimarranno la per anni e credo che la tua intenzione fosse proprio quella, di creare un'aiuola "definitiva". Ora mi domando, ma il terriccio che metti col tempo non perde le proprie caratteristiche con la dilavazione...
  7. bausettete

    La Saga delle Camelie

    la mia nuova arrivata, la Margaret Davis
  8. bausettete

    Ecco le mie camelie

    molto belle complimenti
  9. bausettete

    camelia mrs charls cobb...caduta precoce fiori non totalmente aperti

    fai veloce a fare i fori e a far defluire l'acqua perché se hai annaffiato la pianta rischia grosso. Se l'hai darei per sicurezza anche l'aliette o prodotto a base di fosetil Al
  10. bausettete

    Ho trovato coraggio: la mia prima CAMELIA!

    "usciremo noi dal giardino".............un classico, succede a tutti!
  11. bausettete

    La Saga delle Camelie

    per chi vuole vedere di più relativamente alle antiche Camelie della Lucchesia quà c'è la raccolta di foto ufficiale: Set di foto di antichecamelie su Flickr
  12. bausettete

    Camelie in risveglio

    belle!!!!!!
  13. bausettete

    camelia mrs charls cobb...caduta precoce fiori non totalmente aperti

    i fori ci vogliono necessariamente, condivido quanto già detto. Ti dirò che, siccome le camelie sono piante che soffrono i ristagni, più ne fai e meglio è, se fai dei fori grandi tipo 2 cm è anche meglio. Fai conto che quando rinvaso in contenitori che iniziano ad essere grandi (e io uso quelli...
  14. bausettete

    camelia mrs charls cobb...caduta precoce fiori non totalmente aperti

    ti dico la mia opinione che non è detto sia assolutamente corretta. La caduta prematura dei boccioli prima di aprirsi può essere dovuta a diversi fattori. Nel tuo caso sembrerebbe che la pianta sentisse un po di caldo (anche il fiore afflosciato ne potrebbe dare conferma) e lasciasse cadere i...
  15. bausettete

    Ho trovato coraggio: la mia prima CAMELIA!

    Carlotta, a Sesto stanno bene di sicuro, in toscana quasi ovunque al di la del terreno. Dalle tue parti non trovi camelie con altri fiori? Mi sembra strano, in toscana si trovano bene. Se hai occasione di andare nei dintorni di Pisotia (non so quanto ci vuole da Sesto), trovi il mondo, è il...
  16. bausettete

    Ho trovato coraggio: la mia prima CAMELIA!

    non dovrebbero esserci problemi, magari somministra periodicamente un po di sequestrene.
  17. bausettete

    Ho trovato coraggio: la mia prima CAMELIA!

    io preferisco terracotta però si può anche in plastica, attenzione però ai ristagni perché nella plastica la pianta respira meno ed asciuga peggio, quindi bisogna aiutarsi con un po di esperienza diretta o indiretta. Per l'acqua dura (come la mia) mi è capitato di doverla utilizzare causa...
  18. bausettete

    Decalcificante per camelia?

    l'ossicloruro se usato con le dosi normali può fermare la crescita delle nuove foglie, se però si abbassa la dose da sciogliere in acqua, non nuoce. Magari attendi la fine della fioritura....
  19. bausettete

    Decalcificante per camelia?

    no, secondo me non c'è clorosi ma è sta maledetta macula. Però come vedi la pianta nell'insieme è bella. Da quel che ho capito il disturbo può essere solo limitato al minimo. Fai conto che io trovo spesso piante con quelle foglie in vendita, ne ho viste anche in vendita a St. Andrea di Compito...
  20. bausettete

    Decalcificante per camelia?

    Questo è un problema al quale non ho trovato soluzione. Mi è capitato anche a me e ti dico cosa è accaduto. Ho una pianta che manifesta le foglie in quel modo, inizialmente pensavo si trattasse di virosi, non patogena ma solo eventualmente sgradita all’aspetto. Ma poi ho visto che in alcuni...
Alto