• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Oncidium Pusillum

    probabilmente significa che sei bravissimo e dunque non hai bisogno di aiuto, piu che altro sembri bisognoso di attenzioni.. in effetti con te ci si stanca parecchio. ribadisco il concetto:
  2. M

    Oncidium Pusillum

    allora non avresti dovuto acquistare la beuta con le piantine.. io non sono il dotto del forum, chiunque utilizzando google sarebbe in grado di trovare le stesse informazioni in mio possesso..
  3. M

    Oncidium Pusillum

    per una volta nella tua vita usa la funzione cerca, questo argomento è gia stato trattato piu volte, e guardacaso si trattava proprio di una Psygmorchis pusilla.
  4. M

    ...in quel di Bolzano e non solo

    Marco ha ragione, quel labello non mi convince.. secondo me si tratta di una Epicattleya Rene Marques oppure molto più probabile Epicattleya Rene Marques x Epidendrum pseudoepidendrum comunque sia complimenti, è molto bella!!
  5. M

    Finalmente la gongora si apre! 1 solo stelino ha fatto ma...

    una pianta talmente bella non si merita delle foto così scadenti.. comunque sia complimenti per la scelta dell'esemplare e trattalo bene..
  6. M

    Calde, calde dalla Thailandia .........e dal Laos

    mi accodo, complimenti a te e al tuo amico! gli "Oncidium" sono delle Tolumnia quasi certamente ibride, e sono estremamente carine!
  7. M

    Orchis

    il clima caldo e afoso è sicuramente un grosso problema, nonchè un fattore limitante nella diffusione della coltivazione di questo genere nelle nostre latitudini. però non è una cosa impossibile, bisogna escogitare un metodo per mantenere le piante al fresco, e la coltura in vaso con i giusti...
  8. M

    Orchis

    io credo che se si abbia a che fare con una specie rara e di difficile coltivazione, sia un azzardo incredibile porla direttamente in "piena terra" anche trattandosi di un terreno studiato ad hoc. in primo luogo perchè il rizo-tubero è esposto a parassiti, lumache o magari a condizioni...
  9. M

    Orchis

    beh la coltura dei Cypripedium non è affatto semplice, ed il reginae non è uno dei più semplici, ma uno dei meno difficili. non so dove hai sbagliato perchè non so come lo hai tenuto, ti sei limitato a metterlo in piena terra e poi hai lasciato fare a "madre natura"?
  10. M

    Orchis

    esattamente è proprio ciò che voglio fare, non prendertela il motivo tel'ha già spiegato Ronin. le popolazioni di Orchidee in natura sanno badare a se stesse, non servono ripopolamenti, più che altro serve la tutela del territorio. se vuoi seminare qualcosa inizia con la Bletilla striata, se...
  11. M

    Pleurothallis Prolifera

    ti ringrazio per l'offerta, ma per me Padova è un pochino fuori mano, non credo proprio di farcela. grazie :-)
  12. M

    Pleurothallis Prolifera

    Marco complimenti per questa specie davvero interessante, la stavo cercando anche io, credo di avere le "giuste" condizioni da offrire..
  13. M

    Coelogyne cristata, sono un po' preoccupata...

    visto che la pianta è in crescita, direi di aumentare leggermente le temperature e poco alla volta anche le bagnature. P.S.gli steli spuntano in autunno e crescono mooolto lentamente per tutto l'inverno :)
  14. M

    Orchis

    assolutamente d'accordo con Ronin. scusa la mia critica, ma seminare una spontanea nostrana è una cosa assolutamente inutile, mi chiedo a che pro? ammesso che tu riesca ad ottenere dei risultati, ti ritroveresti pieno di esemplari detenuti illegalmente. inoltre come hai intenzione di...
  15. M

    Coelogyne cristata, sono un po' preoccupata...

    la tua pianta sta benissimo, anzi è molto bella! è solo un pò disidratata, nulla che non si possa recuperare con delle innaffiature regolari. mi spiace, ma quelli che tu chiami steli in realtà sono dei getti nuovi, riprendi gradualmente le bagnature.
  16. M

    Orchis

    ciao si tratta di una Orchis simia? non credevo fosse così precoce..
  17. M

    Serra degli Amici delle Orchidee: aggiornamenti

    bella la Brassocattleya Makai Mayumi, tempo fa l'avevano nel mio garden di fiducia, ma l'hanno fatta morire miseramente, che peccato..
  18. M

    orchidea misteriosa

    è una cosa normale, vedrai che quando sarà il momento adatto appariranno anche i getti basali..
  19. M

    orchidea misteriosa

    si tratta semplicemente di keiki, ovvero delle vegetazioni avventizie che crescono sul fusto della pianta, ma questa di norma accestisce emettendo i getti basali ed "espandendosi" lateralmente.
  20. M

    Fioriture 2009

    allora buona fortuna!:ok07:
Alto