• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. AndrewA

    Gommosi albicocco rimedi

    Ciao, da alcuni anni (circa 5 - 6 ) ho sul balcone di casa un albicocco nato da seme. Lo scorso anno, per la prima volta ha fiorito ma non fruttificato. Adesso mi sono accorto che la corteccia del fusto è stata attaccata da gommosi, credo io. E' possibile intervenire per salvare la pianta? Ho...
  2. AndrewA

    Potatura Fico

    grazie mille Crimson king :su:
  3. AndrewA

    Potatura Fico

    Grazie Crimson king, Oltre ai polloni secondo me ci sono anche i succhioni. Devo potare anche quelli?
  4. AndrewA

    Potatura Fico

    Ciao, ho da un paio di anni, in un vaso sul balcone di casa una pianta di fico alta circa un metro che credo era nata spontanea in un campo. La pianta non mi ha mai fruttificato nè fiorito. Da inizio autunno ho visto che ha iniziato a sviluppare delle piccole gemme alcune sono appuntite come le...
  5. AndrewA

    Gemme fico

    Ciao, ho da un paio di anni, in un vaso sul balcone di casa una pianta di fico alta circa un metro che credo era nata spontanea in un campo. La pianta non mi ha mai fruttificato nè fiorito. Da circa un mesetto ho visto che ha iniziato a sviluppare delle piccole gemme alcune sono appuntite...
  6. AndrewA

    Mirabolano autofertile?

    Grazie Nicola. Si anche se come pianta da frutto non va di moda (chissà perchè) produce secondo me anche dei frutti molto buoni. Aprrofitto della tua competenza anche per chiederti dopo quanti anni (in genere) inizia a fruttificare?
  7. AndrewA

    Mirabolano autofertile?

    Questa estate mi hanno regalato dei buonissimi amoli rossi e gialli di cui ho conservato i semi con l'intenzione di smeinarli e di ricavare delle piantine di mirabolano da mettere sul balcone. Ho visto che il mirabolano è una pianta molto rustina e resistente però mi chiedevo se fosse...
  8. AndrewA

    Melo colpito da oidio

    Grazie per i consigli Nicola. Io ho un prodotto che si chiama Zolfo Ramato di una nota marca posso usare quello oppure serve uno zolfo puro ?
  9. AndrewA

    Melo colpito da oidio

    Ciao, ho sul balcone di casa questo melo che dovrebbe avere se non sbaglio circa 6 anni, nato da seme. La pianta durante i primi anni si era sviluppata abbastanza bene in altezza, il problema però è sorto negli ultimi anni in quanto puntualmente a primavera viene attaccata da mal bianco...
  10. AndrewA

    Melo rimedi definitivi contro oidio

    Grazie Alessandro, ma infatti ho anche un pero che è anch'esso messo male, un cotogno, un susino e un bel nespolo che per fortuna ancora sono indenni da oidio. Comunque chiedo nella sezione giusta. Grazie per il consiglio
  11. AndrewA

    Melo rimedi definitivi contro oidio

    ok grazie mille per i consigli. Il problema è che purtroppo tutti i rametti o quasi sono infestati da oidio. Quindi a fine inverno o li poto tutti rimanendo con il solo tronco oppure aimè elimino l'intera pianta per non corre il rischio che mi infetti anche le altre piante da frutto che ho sul...
  12. AndrewA

    Melo rimedi definitivi contro oidio

    Grazie Alessandro per i preziosi consigli. Le gemme oidiate sono dunque quelle rivestite dalla classica patina bianca? Inoltre cosa mi consigli di fare un trattamento adesso con la bordolese oppure meglio di no visto che effettivamente la patina della bordolese potrebbe camuffare le gemme oidiate?
  13. AndrewA

    Melo rimedi definitivi contro oidio

    Ciao, ho sul balcone di casa questo melo che dovrebbe avere se non sbaglio circa 6 anni, nato da seme. La pianta durante i primi anni si era sviluppata abbastanza bene in altezza, il problema però è sorto negli ultimi anni in quanto puntualmente a primavera viene attaccata da mal bianco...
  14. AndrewA

    Foglie cotogno si seccano

    ciao da alcuni giorni, una decina circa, le foglie del mio cotogno in vaso si stanno progressivamente seccando. da cosa può dipnedere e come posso intervenire?
  15. AndrewA

    Problema cladodi Fico d'India secchi

    Si penso che quello pellettato vada bene lo stesso ;).
  16. AndrewA

    Problema cladodi Fico d'India secchi

    Si lo sapevo anche io che lo stallatico va tenuto lontano dalle radici specialmente se non è ancora maturo. A me un giardiniere ha consigliato di mettere lo stallatico in un secchio coperto aggiungendo dell'acqua fino a coprirlo e farlo macerare per qualche giorno girandolo di tanto in tanto con...
  17. AndrewA

    Problema cladodi Fico d'India secchi

    Io avevo piantato tre pale nello stesso vaso ma l'anno scorso ho dovuto svasare e mi sono tenuto una sola pianta, le altre le ho regalate. Io lo stallatico me lo sono fatto dare la scorsa estate da un contadino, ormai è bello maturo.
  18. AndrewA

    Problema cladodi Fico d'India secchi

    Grazie per i consigli. Tu usi lo stallatico per concimare?
  19. AndrewA

    Problema cladodi Fico d'India secchi

    Complimenti, gran bella pianta e quanti frutti!!! Io piantai una pala prelevata nel Salento a settembre 2014 in un vaso da 50 composto per metà da terriccio universale e per metà da sabbia di fiume. Inerti non ci sono. Forse ci aggiungerò un po’ di pomice se mi riesce a toglierlo dal vaso senza...
  20. AndrewA

    Problema cladodi Fico d'India secchi

    A dire il vero di giorno la mia pianta riceve molto sole essendo la terrazza orientata a sud. Non vorrei che, di notte abbia subito molto freddo e di giorno troppo caldo (n) Vediamo se qualche esperto in materia sa darci qualche consiglio. Sinceramente quest'anno vista la crescita rigosgliosa...
Alto