Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Un paio di settimane fa ho preso da una mia amica dei pezzettini di grassine, le ho interrate e qualcuna sta già fiorendo:froggie_r
Ditemi i nomi e consigli sulla coltivazione perchè sono molto ignorante in materia:martello:
Grazie:ok07:
...era lì piccolissima in compagnia di tante piccole amiche e per rimpiazzare il dendrobium che mi sta lasciando l'ho presa:froggie_r
E' la mia prima mini phal per cui ditemi tutto ciò che devo sapere per farla vivere al meglio e anche se sapete il nome ma sicuramente è un ibrido
Vi faccio viaggiare un pò anche io attraverso un pò di Spagna e di Francia
Playa des Catedrales al pomeriggio
...poi arriva la sera e anche l'acqua...
Museo Guggenheim a Bilbao
davanti al museo
...continua
...finalmente di partire:food:
Domani pomeriggio si parte per cui bella gente vi saluto
auguro buone vacanze a chi partirà e buon rientro a chi le ha già fatte
ci ritroveremo sempre qui a fine mese:froggie_r
CIAO A TUTTI
Dopo aver trovato il Previcur ho fatto l'operazione di taglio che mi ha consigliato Claudio in un altro post al mio dendro e alla mia cattleya...cioè togliere tutto ciò che era secco molliccio e vuoto...risultato...non è rimasto praticamente nulla...il dendro ha 2 radicine minuscole la cattleya...
Ciao a tutti le mie piccoline stanno male...il dendrobium dopo che ha fatto un nuovo pseudobulbo ha iniziato a fare le foglie gialle e poi secche sugli altri se va avanti così rimarrà spelacchiato:cry:
e anche la cattleya è instabile non so se sia il caso di aggiungere solo del bark o fare...
Oggi ho fatto una passeggiatina in giardino e non ho potuto fare a meno di fare qualche foto:love:
Le clematis in seconda o terza fioritura
Anche il glicine fiorisce ancora
la miseria
qualche grassina
Ed ecco qualche fotina delle mie piantine che fioriscono nonostante la pioggia l:froggie_r
Il rododendro ce l'ha fatta:froggie_r
un 'oleandro
emerocallis
Oggi sono arrivati i 2 pacchi che stavo aspettando:love:
Una visione d'insieme dei pelargoni di Michele e della felicia di Vesna
i pelargoni di cui ho fatto varie talee
sono un pò giallini ma mi sembra normale dopo 4 giorni chiusi in una busta
la felicia
il sedum palmeri sempre di...
Ecco i nuovi getti delle mie cattleye spero che siano steli per i fiori....all'anno prossimo ma intanto è un buon segno anche questo:froggie_r
qui se ne vedono 2 ma in realtà ce se sono ben 3:froggie_r
questa invece è la piccolina...emerald queen..o una roba del genere
che oltre a uno...
Al mio dendry phal che una volta sfiorito ho travasato ho notato che una punta di una foglia è marrone nonostante ci sia un nuovo gettino non so se sia un bulbino o uno stelino. Dove ho sbagliato? Lo innaffio una volta a settimana, anche +, e bagno foglie e pseudobulbi una volta al giorno...
Ieri ho preso il Confidor soluzione per combattere gli afidi.
Da quel che ho letto nel foglietto illustrativo va diluito nell'acqua e poi con questa annaffiare le piante. Ma è meglio farlo di sera o di mattina:confused:
Vi faccio vedere qualche mio alberello qualcuno preso in natura, qualcuno regalato da un collega e uno mi sa nato da seme. Aiutatemi anche con le identificazioni
Una quercia danese e un nespolo giapponese
E questo cos'è:confused:io lo chiamo abete ma di preciso non lo so:confuso...