• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    dubbi su bonsai acquistato

    Sono totalmente d'accordo: non è un acero e nemmeno ci somiglia. Carino il vasetto se in bianco. Finora quel tipo di vaso l'avevo visto soltanto in blu. Gradevole quella deformazione (che senz'altro è un difetto di cottura); alle volte gli imprevisti sono addirittura meglio del programma che si...
  2. Greenray

    Primo Bonsai

    Si, mettilo fuori ! Anche io ho sempre sostenuto che l'olmo sopporta quasi tutto, ma non vorrei essere preso alla lettera, perché altrimenti il rischio è che la discussione debba cambiare nome da "primo bonsai" a "ultimo bonsai".
  3. Greenray

    Acero Palmato

    Non aver toccato le radici è stato saggio. Un po' meno l'aver tenuto la pianta dentro di notte e fuori di giorno; avrei compreso l'inverso, ma ti avrei comunque sconsigliato di spostarla, per giunta quotidianamente! Nel caso non te ne fossi accorto un balcone esposto a sud riceve più calore di...
  4. Greenray

    bonsai d'acero sofferente

    So di essere noioso con chi ha già letto il consiglio che sto per darti. Quando a me sono capitate piante in quello stato di criticità, anziché tormentarla con operazioni che avrebbero potuto essere risolutive, ma che avrebbero potuto anche essere sbagliatissime, da bravo ignorante ho scavato un...
  5. Greenray

    Bonsai Biancospino: sofferenza radicale?

    Se la pianta è affetta da una patologia, meglio soprassedere sul trapianto.
  6. Greenray

    Bonsai Biancospino: sofferenza radicale?

    Direi che le radici vanno abbastanza bene, ma che stanno ormai soffocando in quel vaso piccino. Io ritengo sia giunto il momento di eliminarne un bel po', ma come già detto devi pazientare fino a fine inverno. Infrangendo un bel po' di regole e sicuramente trascurando il buon senso, io agirei...
  7. Greenray

    Scelta bonsai

    Incredibile ! Qui nella Toscana settentrionale dove io son ora, di aceri campestri ce n'è in sovrabbondanza ed anche nel mio piccolo "orto botanico" che presto dovrò abbandonare. É una pianta rispettabile, ma poco considerata, a partire dai bonsaisti. Io la adoro e vedo che essa mi...
  8. Greenray

    Bonsai Biancospino: sofferenza radicale?

    Un po' confuse ma fortunatamente nitide. Secondo la mia opinione escluderei il "colpo di secco", ma dubito anche del possibile marciume. Anche io sarei dubbioso (lo sono sempre) ed al tuo posto vorrei assicurarmi di due cose contrapposte: che l'acqua raggiunga il fondo del vaso e ne...
  9. Greenray

    Bonsai per neofita

    Sono anche io sostanzialmente in linea con te (no ficus) e con Aurex. Il Cotoneaster non lo conosco per niente. Soprattutto sono favorevole alla coltivazione di piante autoctone e ne avete citate entrambi. L'olmo (il siberiano non lo conosco) è una pianta fortissima, tenace, capace di sopportare...
  10. Greenray

    Un bonsai poco conosciuto e utilizzato

    In fondo sono proprio i "mostri" che ci interessano. Le piantine "normali" le trascuriamo oppure con sforzi inauditi le "mostrifichiamo". Penso quindi che nessuno intenda giudicarti, ma permettimi di apprezzare il tuo post molto chiaro, che riassume in poche ordinate righe gran parte della tua...
  11. Greenray

    Esperimento con la bardula

    Io escludo tassativamente che sia un cerro.
  12. Greenray

    Bonsai Cotoneaster

    Invece di far crepare tutti d'invidia perché non aprite un forum tutto vostro, dedicato esclusivamente ai cotoneaster in fiore o in frutto? :lol:
  13. Greenray

    Un bonsai poco conosciuto e utilizzato

    Ovatta? Presto aprirai una nuova discussione per chiedere come risolvere i problemi che questo ti creerà. Perché non usare del terriccio drenante? Fra non molto dovrai tormentare le piantine che germoglieranno (se lo faranno).
  14. Greenray

    Bonsai Cotoneaster

    Ma si, parliamo di lui. A proposito dell'irrigazione c'è una discreta mole di letteratura nelle discussioni, ma anche nell cosiddette FAQ, che su questo forum rappresentano l'Abbecedario anche in materia di irrigazione. Comunque oltre alla scuola di pensiero che decreta l'immersione del vaso...
  15. Greenray

    Bonsai Cotoneaster

    Si, esiste questa apparente contraddizione in molti campi. Quando una persona comincia a conoscere una materia desidera studiare/sperimentare/applicare e spingersi più in là possibile convinto di saper tenere tutto sotto controllo. Purtroppo alle volte queste imprese falliscono. Io per lavoro...
  16. Greenray

    Bonsai Cotoneaster

    Senza dubbio quel che dice Aurex è da tenere in considerazione, ma personalmente penso che sia un bene che tu abbia scelto il cotoneaster prima di conoscere le difficoltà che Aurex ha incontrato e gli esiti. Diversamente infatti, questo forum vedrebbe via via escludere tutte quelle piante che...
  17. Greenray

    Bonsai Cotoneaster

    Bene. Mi piace la tua prudenza. Nemmeno io credo che sia necessaria una protezione invernale a Napoli e per quella pianta. Tuttavia considera che per esempio -10 °C sono sentiti diversamente da una pianta in un vasetto su di un balcone rispetto ad una pianta in piena terra, oppure in un vaso...
  18. Greenray

    Bonsai Cotoneaster

    Non lo conosco quasi per niente, ma mi consola vedere finalmente la forma di un alberello. Trovo che sia già carino così com'è adesso. So che ti darà dei piccoli e graziosi frutti e questo mi pare già più che sufficiente. Insomma ci si potrebbe già accontentare, quindi prima di metterci mano...
  19. Greenray

    Ficus Ginseng in mani inesperte.

    Si, l'ho capito, ma ripeto che non vedo grandi risultati con quelle piante e mi sono convinto che non siano adatte ad un principiante e che un esperto cerchi di evitarle. Quindi credo troppo impegnativo modificarne l' "assetto", visto che in genere sono piante che hanno subito molteplici innesti...
  20. Greenray

    Bonsai morto?

    Beh, vedi il lato positivo: hai recuperato un vaso. Però ti raccomando: non metterci un altro retusa o ginseng.
Alto