• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Consigli per coltivazione vite

    La talea risponde fino ad un certo punto della lignificazione. Oltre quel punto la margotta offre maggiori probabilità di successo. Il "manico d'ombrello" a me non dispiace neppure e me lo immagino proteggere un grappolo. Complimenti, hai una bella vite. Mi fai venir voglia di postare una...
  2. Greenray

    Acero acquistato on line

    Non è detto che sia morta e nemmeno morente. La perdita delle foglie è una delle prime misure di difesa di una pianta in difficoltà, ma viva. Difficile che una pianta che vive in un "vivaio" muoia nel breve periodo del trasporto, a meno che avvenga in condizioni totalmente avverse e con nessuna...
  3. Greenray

    olmo inglese...dedicato alla mia famiglia

    Sarà senz'altro vero, ma i miei olmi li ho cavati perdendo qualche litro di sudore, a furia di togliere sassi, cemento, tondini eccetera. Si, perché io gli olmi non li tolgo dai boschi ma dai cantieri. Quando li vedo agitare le foglie e chiedere aiuto io corro in soccorso, solo che poi il...
  4. Greenray

    Ficus Ginseng..........€ 8,00 al supermercato

    La foto coi due grandi ginseng, vaso bianco e vaso nero è decisamente accattivante, soprattutto per una pianta che normalmente si vede torturata e deformata contro natura, direi sfigurata. Nelle tue foto invece, nonostante l'intervento umano sia notevole, il risultato è più che onorevole...
  5. Greenray

    Buco nella corteccia del bonsai

    La mia è morta questo inverno :cry: :cry: :cry:
  6. Greenray

    Consiglio su stile da adottare

    Potresti però tenere il vaso inclinato, così da "guidare" la pianta, ma senza costringerla e senza toccare nulla, come giustamente ti hanno consigliato. Per la cascata ....mhhhh: mi pare che abbia voglia di andare in su quella pianta, anzi per i miei gusti un po' troppo in su. Per l'eretto...
  7. Greenray

    olmo inglese...dedicato alla mia famiglia

    Bravo "Au", interessante la pianta, interessante la storia. A me piacerebbe se prendessimo l'abitudine di descrivere anche la fase di "raccolta" sulla quale abbiamo delle comprensibili riserve, ma che comprendono una fase emozionante, ricca di sensazioni che è un peccato tacere. Attento a...
  8. Greenray

    Ficus Ginseng..........€ 8,00 al supermercato

    Si, sarebbe il caso di togliere le gettate al di sotto dell'innesto, altrimenti ti troveresti con una pianta molto diversa da quella che hai desiderato, magari più bella, ma diversa. Per lo stile sei caduto su di una persona con un senso stilistico un po' povero e grezzo e che per giunta ha...
  9. Greenray

    Primavera Killer

    Anche le mie piante sopportano molto meglio la pioggia che il clima caldo.
  10. Greenray

    ontano napoletano ..meraviglia non mio .....

    Hai proprio ragione, però io dalle fotografie non riesco a vedere nè la peluria nè il fiore. Comunque ho trovato delle differenze con le foglie dell'olmo che mi fanno dubitare di ciò che ho scritto io stesso, un po' ingannato dalla foglia in alto a destra, che vista con quella prospettiva pare...
  11. Greenray

    ontano napoletano ..meraviglia non mio .....

    Sarà pure una betulla, ma le foglie mi sembrano quelle di un olmo. Io ho un Ontano Nero (alnus glutinosa) e non quello napoletano che non conosco per nulla. Nell'ontano nero le foglie hanno una particolarità che rende difficile confonderle, ma tutt'al più con coryus avellana. La particolarità è...
  12. Greenray

    Bonsai recuperabile?

    Se è proprio una carmona .... forse ti sei risparmiato delle seccature (nel vero senso della parola) molto più grosse. Comunque capita anche alle piante più amate. Ti consiglio di scegliere una pianta autoctona e robusta, non lasciare tentare (inutilmente) dalle piante esotiche.
  13. Greenray

    Acquisto vaso online

    vasesandvasi@yahoo.it Io ho acquistato sul posto (le mura di Lucca), ma so con certezza che spediscono. Ha acquistato da loro un vaso (il mio è smaltato) perché l'ho trovato piuttosto originale nel colore e nelle fattezze, insomma non come i "soliti".
  14. Greenray

    biancospino con una storia

    Si Aurex, è quello che penso anch'io. Però ho ceduto alla tentazione di vedere se la pianta avrebbe fatto qualcosa di più di quei poveri rametti. Un po' ci ho sperato, ma invece niente. Ho anche voluto che prima di intervenire con una capitozzaura, si acclimatasse al clima di Milano, perché...
  15. Greenray

    boschetto di zelkova...su lastra

    Vedo soltanto ora questa meraviglia: complimenti! A parte il risultato notevole, è notevolissimo anche il tuo impegno. Permettimi di dire anche che su questo argomento hai raccolto un gran numero di pareri e giudizi, buoni, meno buoni, ed anche delle critiche (educate) che secondo me sono sempre...
  16. Greenray

    biancospino con una storia

    Complimenti per la pianta. Invece un pessimo voto per l'eccessiva brevità della storia che io avrei preferito un po' più lunga. Avrei voluto che tu scrivessi qualcosa in più sulla sua .....biografia, sul precedente proprietario e sulle trasformazioni che ha subito per diventare bella com'è...
  17. Greenray

    Crataegus si, ma quale?

    Sono d'accordo Boba: non considero il caso chiuso. Effettivamente però di Crateagus ne ho seminati centinaia di Monogyna e qualche decina di Azarolus (o che dir si voglia). L'unico a germinare è stato questo esemplare che secondo me è troppo diverso dal Monogyna. Ma non posso escludere niente...
  18. Greenray

    Crataegus si, ma quale?

    Ringrazio Boba per essere intervenuto e lo saluto con molto piacere visto che è trascorso moltissimo tempo dall'ultimo nostro contatto. Vedo che il suo parere concorda con quello di pluteus e ciò mi conforta: probabilmente il caso è davvero chiuso. Mi accorgo soltanto ora della breve scritta...
  19. Greenray

    Crataegus si, ma quale?

    Prima di tutto grazie per la risposta. Mi meraviglia che tu potessi confondere questa foglie con quella del pioppo. La pianta che ho fotografato, a quell'epoca stava giusto "armandosi" e quando ciò è avvenuto le spine erano spaventose. Che fosse un Crateagus ero quasi certo all'apparire delle...
  20. Greenray

    Crataegus si, ma quale?

    Credo che si tratti di un crataegus pedicellata: che ne dite?
Alto