• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Pianta da vivaio

    Io però metterei questa pianta da parte e passerei ad una pianta più adeguata a farne o anche solo a pensarne un bonsai. Con questa puoi fare degli esercizi a sé, ma non so quanto utili. Chi di noi consiglierebbe un ficus benjamin ad un aspirante futuro bonsaista? Scusate la mia ruvida franchezza.
  2. Greenray

    Pianta da vivaio

    Mi sembra un benjamin che ne dite? Un ficus comunque e non saprei proprio cosa farci. I suggerimenti che si vedono dove li vendono sono dal mio punto di vista orrendi.
  3. Greenray

    Ficus Retusa: una bella sorpresa!

    Sono sostanzialmente d'accordo, ma mi sembra che il "ringraziamento" sia sì naturale, ma è fuori dal comune perché dimmi tu in quanti percentualmente riescono a vedere il ficus retusa che hanno comprato per più d'un paio di anni. Sono anche io convinto che raggiunta la maturità una pianta dia i...
  4. Greenray

    Ficus Retusa: una bella sorpresa!

    Peccato non sapere se sono commestibili oppure no. E' un piacere vedere qualcuno che ce l'ha fatta e non è riuscito a far morire un ficus retusa. Come ti ha scritto Aurex sicuramente non si tratta di fortuna, nonostante sia una fortuna avere una taverna che risolve la maggior parte dei tipici...
  5. Greenray

    Seme

    Dalla lattuga al bonsai! Incredibile quello che nella vita accade e che non si può certo prevedere. Comunque a me sembra un ottimo punto di partenza, perché da quel che leggo e da quel che ciò mi fa pensare, tu non parti col piede già pronto ad inciampare nei luoghi comuni. Se hai seguito fino...
  6. Greenray

    Ficus ginseng

    Certo che posso farti qualche esempio, anzi ne posso fare molti, ma prima che io lo faccia, prova a cercare un elenco dei nomi degli alberi (e se vuoi anche dei cespugli) adatti a farne un bonsai, scorri l'elenco e segnati tutti i nomi delle piante che già conosci. Comunque mi vengono in mente...
  7. Greenray

    Seme

    Benvenuto (mi sembra che tu sia nuovo nuovo). Per un bonsai di 10 anni servono 10 anni, per uno di 20 ne servono 20. :lol: Perché sia bello dipende in minima parte dalla fortuna, in grandissima parte dalla perseveranza e dall'impegno e dallo studio. Un certo peso ce lo ha anche la pianta che...
  8. Greenray

    Il primo bonsai

    ... ma attenzione, perché generalmente in corrispondenza delle finestre ci sono i caloriferi ed in questo caso, siamo punto e a capo.
  9. Greenray

    Il primo bonsai

    No, non puoi lasciare fuori quella pianta, dove invece stanno quasi tutte le altre. Mi dispiace, ma sei andata a cadere proprio su di una pianta che io sconsiglio perché va protetta dal clima esterno dell'Italia soprattutto del Nord e però ha i suoi bei problemi in casa (come tutte le altre...
  10. Greenray

    Il primo bonsai

    .... e se non cadono subito vedrai che lo faranno ben presto e ti ricrederai sui ficus importati dall'oriente.
  11. Greenray

    Il primo bonsai

    :confuso: Beh, inizierei a fare attenzione che non si tratti un ficus! (ad eccezione del ficus carica per cui spezzo anch'io volentieri una lancia o due)
  12. Greenray

    Il primo bonsai

    Benvenuta. direi che la tua domanda è tutt'altro che stupida. Troppo spesso si afferra una pianta che piace senza sapere nemmeno il suo nome o le sue caratteristiche, il luogo di provenienza, ed in questo sbaglio si è facilitati dal mercato che non ha scrupoli a rifilarci ciò di cui si deve...
  13. Greenray

    Ficus ginseng

    Un mio caro amico che vive sui monti, ricovera le piante in vaso più delicate in una serretta da lui costruita. Il suo trucchetto è tenerci dentro un lumino, si, proprio quelli del cimitero. Questo garantisce che all'interno la temperatura sia ben difficilmente sotto lo zero o comunque di poco...
  14. Greenray

    Iniziazione BONSAI QUERCIA

    Ti consigli di rileggere il post de Il Conte Verde. (nota l'abilità con cui te ne offro il link...) C'è però un elemento che mi fa pensare di ..derivare un po' dalla prassi di crescita normale. Il motivo è che secondo me quelle piante non stanno solo crescendo, ma stanno "schizzando" in alto...
  15. Greenray

    Cipollotto

    Credo che sia meno utile di una descrizione. Ci hai detto a che cosa la foglia non somiglia, ma potresti dirci a quale somiglia?
  16. Greenray

    bonsai ulivo senza foglie

    Anche senza foto possiamo però già dirti di non riportarla mai più in casa e lasciarla definitivamente fuori. Potrai portarla in casa per le operazioni che dovrai compiere, ma anche in questi casi sarebbe meglio che ti adattassi tu al clima della pianta e non viceversa. E' piuttosto allarmante...
  17. Greenray

    Ficus ginseng

    Per ricoverare le piante in casa, io ti consiglio di aspettare, di aspettare un bel po' anzi tantissimo, meglio per sempre. No, non ce le portare in casa altrimenti inizieresti una spirale di problemi che sappiamo tutti come va a finire. Le piante esotiche e tropicali è davvero un problema...
  18. Greenray

    Cipollotto

    No, è inutile avvicinarsi con quella fotocamera, perché è un problema generale di nitidezza. Allora descrivi le foglie a parole, aiutandoti per la terminologia con Foglia - Wikipedia Prova anche a confrontare le foglie della tua pianta con le immagini delle foglie della "zelkova" (che ha...
  19. Greenray

    Bonsai radici scoperte cosa devo fare?

    Io concordo, ma (come spesso accade c'è un maledetto ma) a parer mio quelle radici in superficie subirebbero troppo duramene il clima del prossimo inverno se lasciate così. Per questo suggerisco non di anticipare il rinvaso, ma di "affogare" tutto il vaso in una bella culla termica, che non le...
  20. Greenray

    Bonsai radici scoperte cosa devo fare?

    E dove?
Alto