• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. angelone54

    Hibiscus con fiori sbiaditi

    Anch'io ho un Hibiscus rosso come il tuo. La prima fioritura di quest'anno ha avuto inizio circa un mese fa e alcuni fiori si sono sbiaditi come il tuo. Ho rimediato spostando la pianta in una zona meno assolata e le prime fioriture sono riuscite benissimo.
  2. angelone54

    Osmanthus non si riprende

    Ciao, le solite domande: da quanto tempo l'hai piantumato; quanto sole diretto riceve e in che fascia oraria; quanto lo innaffi e concimi?
  3. angelone54

    Piante perenni per aiuola

    Ciao, quell'ombra procurata dagli alberi può venire utile per mantenere più a lungo la fioritura in quanto c'è molta luminosità. Puoi alternare, ad esempio, arbusti da fiore come la Lantana o la Polygola con cespugli di Abelie o Hosmanthus. Oppure fare una siepe di Loropetalum. Altri arbusti da...
  4. angelone54

    Siepe Rincospermo

    Ciao, non capisco l'utilizzo della lama d'acciaio comunque il colletto delle nuove piante puoi posizionarlo a 10/15 cm dal muretto (X). Le radici tenderanno a scendere in profondità senza danneggiare il prato circostante. Puoi eseguire la messa a dimora senza alcun problema. L'esposizione è...
  5. angelone54

    Kumquat perdita foglie

    Ciao, se l'acquisto è recente la presenza di tutti quei frutti è da attribuire ad una concimazione pompata del vivaista per anticiparne la fruttificazione che altrimenti avverrebbe nel periodo estivo. Può essere successo ma uso il condizionale, che nel rinvaso tu possa aver impiegato ulteriore...
  6. angelone54

    Gazania

    Ciao, le foglie sembrerebbero in buone condizioni secondo me si tratta di una semplice sfioritura. Gradisce il sole diretto e non troppa acqua unita al concime liquido ogni 15 gg. Taglia via quei fiori ormai secchi e attendi la prossima fioritura. Se la tratti bene, visto che abiti nella...
  7. angelone54

    Loropetalum

    Ciao, puoi dirmi che esposizione gli hai dato? Quanto sole diretto riceve nell'arco della giornata...grazie
  8. angelone54

    Pianta ornamentale da terrazzo

    Ciao, tutte le piante o quasi, vengono aggredite da insetti di vario genere o da patologie fungine. Oltre a innaffiarle, concimarle e potare ogni tanto è bene guardarle da vicino giusto per capire se tutto procede bene. E' evidente che se la pianta si riempie di cocciniglia e non predispongo i...
  9. angelone54

    Pianta ornamentale da terrazzo

    Ciao, il Kumquat è una pianta molto bella e particolare e come tutte le piante va seguita e curata. La Nandina e il Metrosideros sono due arbusti particolari che potrebbero piacerti...
  10. angelone54

    Piante perenni per aiuola

    Ciao, vuoi mettere dei rampicanti sul lato destro, ho capito bene? Il muretto si vede ma non riesco a vedere recinzioni ma solo vegetazione piuttosto in ombra. Con qualche dettaglio aggiuntivo si può realizzare ciò che chiedi:ciao:
  11. angelone54

    Siepe Rincospermo

    Immagini?
  12. angelone54

    panico ragno strano (almeno per me)

    Sul terrazzo ho questi ragnetti e, come vedi, si sono fatti fotografare:LOL:
  13. angelone54

    Aiuto per una totale inesperta

    Ciao, se lo scopo è di coprire solo il muretto la scelta del rampicante mi sembra fuori luogo. Per nascondere quel muretto alto, suppongo, 40 cm è sufficiente piantumare arbusti adatti allo scopo e resistenti ai freddi inverni del Pavese. Suppongo che al di là di quella cinzione ci abiti una...
  14. angelone54

    Siepe per terrazzo Milano

    Secondo me le dimensioni delle fioriere non vanno bene per ospitare arbusti di una certa altezza. 90/100x45x45 sono le dimensioni consigliate pe r creare una ricca siepe di arbusti e/o rampicanti che possa durare diversi anni senza problemi. La Photinia red è il miglior arbusto che si presta per...
  15. angelone54

    MALATTIA NON IDENTIFICATA RINCOSPERMO

    Ciao, dalla foto che hai postato rilevo una malfatta invasatura. Nel contenitore mancano come minimo tre dita di terriccio e per un falso gelsomino è tanta roba. Intravedo un tubo di alimentazione per l'acqua e un terriccio molto impregnato. La causa potrebbe, uso il condizionale, derivare da...
  16. angelone54

    Magnolia piena di foglie gialle

    Visto che hai un Pino e un abete raccogli gli aghi e distribuiscili intorno alla Magnolia, così facendo il PH del terreno vira, lentamente, verso il basso.
  17. angelone54

    Amarillo "bucato"

    Sul sito ho letto che la larva adora l'Amarillo per cui, vedendo le foglie intatte, ho dato per scontato che a procurare quel danno al gambo fosse la sua presenza. Peccato perché è una pianta giovane privata dei fiori non dice granché. Aspetterò con pazienza i nuovi getti. Grazie ancora per le...
  18. angelone54

    Gardenia foglie gialle e insetti

    La causa principale è la presenza degli Afidi che succhiano la linfa. Anche mancate innaffiature e/o un'esposizione solare poco gradita trattandosi di una acidofila possono mettere in sofferenza la pianta.
  19. angelone54

    Amarillo "bucato"

    Si, probabilmente il buco è stato creato dalla larva Brithys crini che adora l'Amarillo. Un vero peccato perché in pochi giorni mi ha "segato" due gambi pieni di fiori. È tempo perso darle la caccia secondo te? Grazie comunque della rapida segnalazione
  20. angelone54

    Amarillo "bucato"

    Buongiorno a tutti, ho trovato il gambo dell'Amarillo bucato e dopo alcuni giorni, su una delle foglie, l'insetto che ho fotografato. Può essere lui la causa di quel foro o dipende da altri fattori?
Alto