• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Semina Bermudagrass

    Ciao hai qualche foto aggiornata della Monza? Ci sto facendo un pensierino Problematiche riscontrate?
  2. A

    Sofferenza foglie cappero

    Dopo l' "inondazione" post trapianto come mi regolo con le innaffiature delle prossime settimane? Quanta acqua, ogni quanto?
  3. A

    Sofferenza foglie cappero

    Non si finisce mai di imparare caro mio e questo forum e i suoi iscritti sono un tesoro di conoscenza!!!
  4. A

    Sofferenza foglie cappero

    ciao e intanto grazie mille.... L'ho presa dal vivaio, vaso diametro 18cm L'ho messa a dimora ma credo che il lapillo che si è surriscaldato ha letteralmente consumato le foglie Gli ho dato circa 300ml di acqua ogni volta x 2 volte a distanza di circa 4/5 giorni Sto tenendo il vaso al sole pieno...
  5. A

    Sofferenza foglie cappero

    Salve, ho un problema con una pianta di cappero acquistata e messa a dimora in vaso da circa 10 giorni Alcune foglie si sono consumate mentre alter so sono accartocciate. Da cosa dipende? Troppo caldo/sole diretto? Troppa o poca acqua? Grazie
  6. A

    Prato finito, è ora di ricominciare. In cerca di consigli.

    La finestra temporale per le macro è maggio-giugno, non oltre, a meno che non stai in Sicilia. Diserbi ora e prepari tutto Poi 2 settimane prima dell'impianto dai un altra passata a tutte le infestanti presenti e sei a posto.
  7. A

    Prato finito, è ora di ricominciare. In cerca di consigli.

    Analisi perfetta Quelle condizioni sono causate da terreno asfittico e poca tolleranza delle Micro a temperature con superano i 40° Quindi si, puoi noleggiare una zappatrice, ma prima devi passare il Glisophate. Per esperienza personale ti direi di apportare almeno 5cm di sabbia silicea o...
  8. A

    transizione da festuca a Paspalum Vaginatum

    Questo non lo so. Vai sul loro sito e vedi se spediscono. Hanno anche le zolle lavate, senza terra, senti se te le spediscono Si trovano ad Aprilia e Roma
  9. A

    transizione da festuca a Paspalum Vaginatum

    So che quelli di Bindi puoi tagliarlo a 4 Io ho il Pure Dynasty cv Sea Spray
  10. A

    transizione da festuca a Paspalum Vaginatum

    Tagli tutto a 4cm Allora prendi un Paspalum che puoi tagliare a 4/5 cm e risolvi anche il problema tagliaerba
  11. A

    Risposta quasi impossibile Dicondra

    Si, il Glifosate, ma dovrai spennellarlo direttamente sulla gramigna Non puoi darlo a pompa
  12. A

    transizione da festuca a Paspalum Vaginatum

    L'altezza del Paspa dipende dalla cultivar. Il mio a 3cm va in fiore quindi lo tengo costantemente a 1,5/1,8 cm. Il vivaio dove lo prenderai ti dovrà dire tutto. Cmq io ti consiglio di usare un tagliaerba elicoidale x il Paspalum
  13. A

    transizione da festuca a Paspalum Vaginatum

    Per le temperature sei OK Servono anche almeno 5 ore di sole diretto altrimenti stenta Fossi in te proverei a far partire il paspa su qualche mq Poi se va bene finirai a primavera prossima
  14. A

    transizione da festuca a Paspalum Vaginatum

    L'idea è giusta ma con i tempi sei in po lungo. Avresti dovuto piantare il Paspa a inizio maggio e oggi avrebbe avuto già 3 mesi. A fine settembre comincia a rallentare e si prepara alla dormienza. Tentar non nuoce ....
  15. A

    Gramignone

    Una macroterma andrebbe annaffiata 1 volta la settimana, al max 2nei periodi di caldo torrido. Potresti usare anche un sensore umidità, arrivare a 15cm sotto, e vedere dopo quanto tempo si asciuga il terreno e sai ogni quanti giorni irrigare. Cmq sempre 35 LT/mq e non tot minuti/volta Adesso...
  16. A

    Irrigazione fuori terra: Claber o Gardena

    Tra i 2 preferisco Gardena quando mi servono raccordi e accessori di qualità, che si paga in più.... Poi indubbiamente puoi preferire qualche accessorio Claber ma Gardena è un sistema integrato
  17. A

    Prato bruciato

    Seminare a giugno è da eroi
  18. A

    Prato bruciato

    Le cause possono essere più di una. Partirei ad indagare sul tipo di terreno, forse argilloso e duro. Poi la troppa acqua che gli hai dato tu, le radici sono troppo in superficie e non vanno sotto per pigrizia... Poi perché annaffi a mano e non con impianto?
  19. A

    Semina prato su terreno sabbioso

    Solo Paspalum V. Varietà Seas Spray Cerca di mettere un bel po di stallatico
Alto