• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Giardino e prato fai da te

    Certo che puoi farlo a mano Per farlo come lo farebbe la motozzappa dovrai girarlo 2 o 3 volte. Togli i sassi e se stai basso rialzati con sabbia silicea
  2. A

    Giardino e prato fai da te

    la siepe ... Croce e delizia! è un accumulo di zanzare ma ti scherma dagli occhi Scherzi a parte ci sono tanti tipi di piante puoi scegliere le rampicanti quindi avresti un minimo ingombro Il prato vicino la siepe non viene, non c'è niente da fare, stenta. Rimane più umido, non ha luce ne aria...
  3. A

    Giardino e prato fai da te

    Per prima cosa dovresti passarci la motozzappa e tirare via sassi per quanto possibile. Passandoci pù volte Vedo 2 criticità: 1 la parte stretta e lunga è troppo stretta per essere irrigata bene se non con irrigartori statici ma mettendo la siepe togli aria e luce al prato e sarà molto difficile...
  4. A

    Concimazione dopo posa Prato a rotoli

    Il problema principale è che è troppo in la con la stagione per mettere un prato, poi a Torino. Dovresti concimarlo e tagliarlo prima della dormienza, ma non puoi volare......fai quello che devi camminandoci sopra come un gatto Tienilo umido e non lo inzuppare poi quando inizieranno le piogge...
  5. A

    Concimazione dopo posa Prato a rotoli

    Tutti i tuoi dubbi avrebbe dovuto chiarirteli chi ti ha venduto il prato... comunque irrigazione si ma Visto il periodo fai attenzione. Compra in qualsiasi brico il sensore umidità, 10 euro, misuri a 7/8 cm e irrighi se asciutto. Concime io andrei subito con il Fosforo x attecchimento fai...
  6. A

    Gestione economicamente efficiente di un prato da 1500mq

    Le concimazioni sono 2 azotate e 2 potassiche, alternate. Per abbattere veramente i costi devi organizzati con la pompa irroratrice o su carrello con Urea pura o nitrato ammonico Cerca sul forum che trovi tutto
  7. A

    Gestione economicamente efficiente di un prato da 1500mq

    Purtroppo il prato ben tenuto costa in tutto dai prodotti al tempo alla fatica, poi tu hai un campo da calcio.... Direi che le due concimazioni principali possono essere quella di Marzo e quella di Giugno Cosa puoi fare x ridurre i costi? - cercare di forniti da un ingrosso direttamente x semi...
  8. A

    Gestione economicamente efficiente di un prato da 1500mq

    ciao, diciamo che ci sono diverse cose da sistemare Molto probabilmente il terreno è compatto e calcareo Irrighi troppo, dovresti stare sui 30/35 lt/settimana e non 120lt/sett! Quindi il seccume che dici potrebbero essere funghi o marcescenza. Con la quantità di acqua che dai lasci l'altezza...
  9. A

    Consiglio nuovo prato

    Io penserei in primis a ridurre la superficie del prato. Lontano da casa alberi alto fusto, a metà distanza bei cespugli fioriti, sentieri rocce e fontana e intorno casa solo prato , al max 1000mq., anche meno. Con le piante spendi all'inizio e poi è solo potatura, col prato spendi poco...
  10. A

    Il diserbo del prato: metodologie e prodotti

    la dose è giusta, con 10ml/lt secchi quasi tutto Se proprio vuoi esagerare e stare tranquillo puoi usare 15ml/lt Devi avere almeno 24h di asciutto altrimenti devi ridarlo Devi aspettare 7-10gg prima che vedi risultati accettabili Anche io l'ho passato ieri su tutto il prato a 10ml/lt e ora...
  11. A

    Prato di paspalum vaginatum

    scusa ma ...Visto che il Sedgehammer non è in commercio, come si può fare per averlo?
  12. A

    Prato di paspalum vaginatum

    Il paspa è duro a morire ma devi intervenire subito La chimica ci aiuta poco, quindi vai di bacillus come dice @Stefano Sangiorgio Poi passato il peggio ti consiglio di organizzazrti con un granulare per nottue da dare in via preventiva e con regolarità
  13. A

    Costo concimazione (Bottos)

    certo che si, la devi diluire in acqua secondo le giuste grammature. Io lo faccio regolarmente sul mio Paspalum La devi passare una volta la settimana Se il problema è il costo, così abbatti drasticamente
  14. A

    Costo concimazione (Bottos)

    Per N puoi usare Urea pura da diluire in acqua La grammatura la calcoli leggendo sul Forum Per il K qualsiasi marca che lavora tipo il 16-0-46
  15. A

    Macro o Microterme

    Ciao mi sembra che la zona di transizione Micro/Macro sia la Toscana. A milano avresti un green-up ritardato e una dormienza anticipata. Io andrei di Micro
  16. A

    Concimazione granulare prima di un violento acquazzone

    Il potassico lo darei a metà novembre
  17. A

    Concimazione granulare prima di un violento acquazzone

    Stai tranquillo x il concime Invece azoto si da tra dine agosto e inizio settembre con copertura di circa 2 mesi che terminano a fine ottobre. Il tuo avra' fine effetto a fine novembre. Mentre a fine ottobre si da il Potassico K ogni 2 mesi fino a inizio febbraio
  18. A

    Concimazione granulare prima di un violento acquazzone

    L'acquazzone ha fatto quello che avresti dovuto fare tu ovvero bagnare i grani di concime. Ogni concimazione deve essere seguita fa una bagnata medio leggera. Come mai concime azotato a fine settembre???
  19. A

    Muschio da ridurre

    Se hai tanto muschio vuol dire che o annaffi troppo o che il terreno non drena. Dovresti fare il test del barattolo per vedere come è composta la tua terra. Considera che dovresti avere nei primi 20 cm, 10 di sabbia. Quindi per risolvere il problema alla radice, dovresti togliere minimo 5cm di...
  20. A

    Muschio da ridurre

    Se c'è muschio c'è umidità, tanta! Quella della sabbia mi sembra un ottima soluzione ma, va messa al posto della terra quindi sotto le radici e non sopra; quella silicea e non quella calcarea dello smorzo
Alto