• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. rjalex

    Dubbi su dosi antigerminello

    Care amiche ed amici (anche se qui sulla sezione prato mi pare ci siano solo maschi :-) ), ho un prato di gramignone di circa 100mq impiantato da tre stagioni, in larga parte tutto dormiente. Qui a Roma le max stanno superando i 15 ed anche i 20 gradi (mentre la notte siamo ancora sui 5) ed ho...
  2. rjalex

    Concimi inorganici e/o granulari per le rose a confronto.

    Grazie per aver condiviso l'esperienza. Dopo qualche tentennamento ho optato ora per il Compo con guano fino all'estate, poi a Sett/Ott una bella pacciamatura interrata di letame compostato e vediamo un poco. Per ora solo dato ossicloruro di rame preventivo che di giorno le temp qui a Roma...
  3. rjalex

    Concimi inorganici e/o granulari per le rose a confronto.

    Ok se sono venuto qui con le idee confuse sperando di chiarirle, invece mi sento più 'gnorante di prima :-) :-) Qui a Roma scommetto sul fatto che la Primavera sia partita in anticipo. Ho circa 6 rose antiche di vario tipo e 6 rifiorenti a stelo lungo in piena terra che ho potato un mesetto or...
  4. rjalex

    Trattamenti preventivi per parassiti tenaci

    Io farei un trattamento preventivo con ossicloruro di rame che qui a Roma col caldo che fa già serve, regolati con le tue temperature lassù. Per le "bestie" potresti fare qualche intervento ad hoc con piretro o olio di been (li uso in quanto poco tossici) pero' non preventivi ma ai primi segni...
  5. rjalex

    Hoya ed Aescynanthus a Roma. Dentro o fuori d'inverno?

    Gentili amiche ed amici. Ho 3 Hoya Carnosa e 2 Aescynanthus che hanno passato l'estate fuori nel mio giardino appese sotto ai rami di una grossa magnolia. Queste piante d'estate crescono benissimo e sono l'immagine della salute. L'anno scorso temendo che potessero gelare le ho portate in...
  6. rjalex

    Che tempo fa da voi?

    Ieri ed oggi (che ho lavorato) qui a Roma, verso il mare, tempo totalmente estivo con cielo pulito e sole quasi da crema solare. Domani (festivo) previsto un poco coperto, sigh sob e volevo fare una bella scampagnata all'aria aperta.
  7. rjalex

    Aspiratore/trita foglie dure/pesanti/coriacee

    Amici cari, ho una ENORME magnolia nel mio giardino che mi piace tanto ma le sue foglie quando cadono sono una vera rottura. Avevo un aspiratore/tritafoglie elettrico della black&decker che andava bene per il resto ma quelle non le tirava su (il tosaerba a motore si però) :-) A parte che non...
  8. rjalex

    Concimazione autunnale Stenotaphrum Secundatum

    Grazie mille. Credo che lo spanderò oggi confidando nelle previsioni di piogge consistenti per domani :-)
  9. rjalex

    Concimazione autunnale Stenotaphrum Secundatum

    Ok grazie. Ma nello specifico, la dose che ho calcolato ti sembra corretta? E la mia impressione che già lo Steno stia rallentando molto non mi consiglierebbe di intervenire subito senza aspettare ancora ?
  10. rjalex

    Concimazione autunnale Stenotaphrum Secundatum

    Cari amici, spero aiuterete la mia memoria ormai colabrodosa :-) Mi ero appuntato la frase: Da Giugno-Settembre usare concimi con 500-700g di azoto per 100mq ogni 8-10 settimane MA usare concimi SENZA fosforo (eg 21-0-0 solfato di ammonio o 15-0-15) per ridurre il rischio di fosforo in eccesso...
  11. rjalex

    Rincosperma continuo a capirci poco

    Grazie mille.
  12. rjalex

    Malattia acero?

    Il mio acero in vaso è tutto verde ora in estate ma un apice mostra come un feltro bianco e proprio li è partita una nuova ed unica famiglia di foglie nuove rosse. Debbo curare? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  13. rjalex

    Rincosperma continuo a capirci poco

    Care amiche ed amici , confesso di capire poco di rampicanti [emoji22] Il rinco che cerco di far crescere in siepe mi rimane spoglio e prolifera solo in cima. In questo momento dopo la fioritura di Giugno stanno ripartendo crescite nuove. Se taglio quelle in cima stimolo l'infoltimento piu in...
  14. rjalex

    Consigli per prima Hoya

    Molto interessante. Mi viene il dubbio che le mie stiano troppo all'ombra. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  15. rjalex

    Consigli per prima Hoya

    Carichi una foto di tutta la pianta e di come è esposta? Grazie. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  16. rjalex

    Consigli per prima Hoya

    Che bello. Io ora ce l'ho da due anni e ancora niente fiori , ma mica ho fretta Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  17. rjalex

    Stimolo crescita rametti rincospermo

    Ok grazie del consiglio !
  18. rjalex

    È una aloe?

    Ovviamente grazie mille ! :) Vedo che ora si preferisce chiamarla https://en.wikipedia.org/wiki/Aloe_perfoliata La mia è di un bel verde in quanto non prende sole pieno tutto il giorno. Mai vista arrossire, si vede che non conosco barzellette spinte ! :-)
  19. rjalex

    È una aloe?

    Se si quale? Grazie Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  20. rjalex

    Stimolo crescita rametti rincospermo

    Cari amici, l'anno scorso avevo piantato 20 piante di rincospermo che hanno attecchito tutte e gia ben cresciute alla fine della scorsa estate. Ora sono tutte fiorite ma ancora mi serve un raddoppio e preferibilmente una triplicatura dei rami in modo che coprano benino la recinzione perimetrale...
Alto