• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Foto orchidee dalla Seminat...date loro un nome per favore?

    -1°cambria(forse odontodia)-2°altra cambria(beallara)-3°mlitonopsis-4°odontoglossum-5°cymbidium.adesso vado a cercare ke tipo di ibridi sono. ciao gabri
  2. G

    acquisti della settimana

    tutte bellissime!!!scusa ma quella viola é quella insieme a cesto con la phal bianca?? ciao gabri
  3. G

    piccolo "getto"su phal

    ariel:strane na belle..., come la rara polyradicion lindenii o orchidea fantasma.ogni singola specie o ibrido sono diverse l'una dall'altra, ed ognuna ha un suo particolare tutto suo. x questo mi sono innamorato di questo splendido mondo!! (e ne voglio sempre di +, ed da quando ne ho intrapreso...
  4. G

    bouganvillea a Milano

    alla faccia!!!!ma é diventata enorme!!!! bellissima! ciao gabri
  5. G

    bouganvillea a Milano

    eeeeeeeeeeeeeeee.....nn la vedo, leggo solo: WWW.SPAZIOBLOG.IT ripetuto tantissime volte
  6. G

    Nuova orchidea: Phapiopedilum

    si, va bene, ma in ke senso maculate alla radice?!?!?(x caso con dei peluzzi?)bo, stasera metti una foto così potrò essere + sicuro, sia radici, ke fiore e foglie. ciao gabri
  7. G

    Nuova orchidea: Phapiopedilum

    sempre + rimbambito!!!benvenuto nel forum glajik!!! e sopratutto nel mondo delle orchidee!!ciao
  8. G

    Nuova orchidea: Phapiopedilum

    x la coltivazione dipende, se ha foglie verdi vogliono temperature invernali sui 10-12°C, mentre se sono maculate vogliono temperature un po' + alte.annaffia ogni 4/7 gg., affinché le radici siano umide, senza pero' farle marcire.in estate se fa molto caldo nebulizzala spesso.va concimata...
  9. G

    Nuova orchidea: Phapiopedilum

    va tenuto ad ovest, se hai delle phal mettilo insieme, dovrebbe crescere bene, anke se vuole un po' - luce.la fioritura dipende dalle temperature, il mio é durato + di un mese con temperature sui 16°C.il bocciolo é sullo stelo del fiore cresce da un altro ciuffo?così si puo' dire se é...
  10. G

    ...consiglio mimosa

    si, anke a como adesso é un tripudio di fiori gialli, como e menaggio, e sono tutte bei alberi alti circa 10m. ciao gabri
  11. G

    Riconoscimento Camelia

    scusa posso chiederti come fai le talee di camelia??ciao gabri
  12. G

    foto delle vostre orchi!!

    si, si certo, L'anno prossimo mettero' un altro thread e spero di mettere anche le mie!!senza rimanere a guardare!!!!!! ciao gabri
  13. G

    salvate il mio cymbidium!

    ma x il cymbi va bene anke il terriccio x orchidee, tipo quello della compo, ke va bene solo x cymbidium e paphilipedilium. ciao gabri
  14. G

    nuovo arrivo

    altrimenti potrebbe essere una davisii o una consticta. ciao gabri
  15. G

    scelta camelia

    un problema, dove posso trovavare una di queste varietà???anke se il mio fiorista me la procurasse, dovrei accendere un mutuo o vendere un rene!!!secondo voi nn va bene(perfetto ignorante)un ibrido di "black lace", ne ho vista una ad un buon prezzo, solo ke nn so se starà bene con la gardenia...
  16. G

    nuovo arrivo

    benvenuta rosetta!!!!!!!!!!! ciao gabri
  17. G

    scelta camelia

    grazie mille! ciao gabri
  18. G

    foto delle vostre orchi!!

    adesso si mostra in tutta la sua leggiadria!ciao gabri
  19. G

    Gradirei sapere...

    dimenticavo, l'altra.vuole temperature tra i 10-15ai 25°C.niente raggi diretti sel sole, sopratutto durante le ore centrali della giornata.regolare e abbondante tutto l'anno, dopo lo sviluppo degli pseudobulbi, puoi diminuire le innaffiature.in estate le puoi lasciare all'aperto, in un luogo...
  20. G

    Gradirei sapere...

    la prima orchi é un ibribo di dendobrium nobile, mantre la 2° é un ibrido di odontoglossum, forse un'odontodia(boooo).durante il periodo di crescita tienila ad una temperatura tra i 12°-25°C, con annaffiatura abbondanti, invece il contrario in autunno, devi ridurre le innaffiature e tenerla ad...
Alto