• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ik1npn

    Rododendro:solo di colore rosa?

    Ciao, Ti dico che il colore, per me, è molto bello, anche perchè è diverso da quelli che ho. Con quale "tattica" bisogna cercarlo? saluti
  2. ik1npn

    Rododendro:solo di colore rosa?

    Ciao. è proprio vero il proverbio: "chi ha il pane non ha i denti, e viceversa". Io sto cercando un rododendro rosso, o arancio, o tuttedue, e sino ad ora li ho trovati rosa/violetto: ne ho già 5, e sto pensando di rinunciare. Tuttociò nonostante frequenti fiere, mercati e chi più ne ha più...
  3. ik1npn

    come si fa ad eliminare un tronco

    Io conosco l'esistenza di una polvere, non conosco nome e marca, che chiamavamo "mina ecologica". La trovi dai materieli edili. Buchi profondo, impasti tale polvere come fosse scagliola, riempi il buco e tappi un po' forte: agisce bene nelle pietre in 4/6 ore, In materiali teneri come il legno...
  4. ik1npn

    Piccolo nocciolo in vaso

    Ho letto qui che ALESSANDRO 81 (ma non so se questa citazione diretta è permessa su questo forum) ne ha uno alto un metro. Fatti discrivere da lui quanto è simpatica quella pianta, (ce l'ho anch'io). N.B. SE CITAZIONE DIRETTA NON è PERMESSA, SPERO DI NON ESSERE MESSO ALLA GOGNA
  5. ik1npn

    Rododendro:solo di colore rosa?

    Salve a Tutti, oggi al supermercato non ho resistito, ed ho acquistato un altro vaso di rododendro (e non solo quello!). L'etichetta mostra la pianta in fiore, fiori di colore rosa tendente al violetto. Non ce n'erano di altro colore; li trovo sempre così. Però mi chiedo se ne esistono anche...
  6. ik1npn

    Piccolo nocciolo in vaso

    Non hai pensato ad innestarlo, poi, con la "corillina contorta"? E' molto decorativa sai, e fa anche le nocciole, poche e selvatiche, ma sempre buone saluti
  7. ik1npn

    potatura

    salve! Dicono gli esperti: ricordarsi che la potatura va fatta in luna calante. Saluti :froggie_r:froggie_r
  8. ik1npn

    cocciniglia

    ok e grazie, allora non est necessario zappettare. Io ho difficoltà a miscelare l'olio bianco con acqua, causa la sua densità e, per questo, uso una prima miscelazione con acqua calda e poi tiepida. Però ho sempre avuto il dubbio che se ne alterino le caratteristiche/proprietà. Sbaglio? Saluti
  9. ik1npn

    gladioli

    Certamente, concedimi un po' di tempo per selezionarle, e chiedere più approfonditi lumi al Gianfri, per meglio conoscere la tecnica di inserimento (io sono un po' scarso!) Saluti
  10. ik1npn

    gladioli

    Salve a tutti, devo ammettere che un po' ho barato. I bulbi di gladiolo non sono li sotto. La foto e' stata da me scattata lo scorso gennaio durante un passeggiata con le racchette da neve. Lungo un sentiero ex militare, a 1875 slm in alta Valle Susa. L'effetto è stato generato dal...
  11. ik1npn

    radiantismo

    Ti chiedo scusa se la mia risposta Ti èsembrata un po'scorbutica, ma Ti chiedo: sei appassionato di radiotecnica/radioamatore? ciao 73
  12. ik1npn

    monumento, mah...

    Salve, è vero, sia per l'hobby, sia per la distanza. E' una cosa che mi appassiona molto capire il comportamento di quei utilissimi insetti, e scambiare esperienze con chi ha la stessa passione. Ciao!
  13. ik1npn

    Piccolo nocciolo in vaso

    Salve, non sono un esperto, però nel mio giardino sono rimasti 6 arbusti di nocciolo (tonda gentile del Piemonte), sopravissuti alle mie barbarie. Ordunque, tale pianta vegeta in modo ottimale in terreno argilloso che - mi par di capire - è quello che Tu hai ricuperato. Se la quantità della...
  14. ik1npn

    monumento, mah...

    Allora, puntualizziamo. La scultura di per sè è ben fatta, come ho già scritto, ed anche il materiale è bello, è posizionata dove,,non ricordo chi, ha indicato. Il mio (nostro, eravamo un gruppetto) pensiero non è stato condizionato da alcunchi, è stato un commento, assolutamente non in senso...
  15. ik1npn

    I miei Lilium

    Ciao! ho visto le foto dei tuoi lilium.Le hai inserite per far morire d'indivia gli scarsi come me! Non è giusto! Sto scherando, farti complimenti è limitativo, tuttavia cercherò di imitarTi. saluti
  16. ik1npn

    cocciniglia

    salve, ma come mi comporto per quelle piante che sono nel prato, o meglio sotto c'è il manto erboso, ormai spesso. Mi riferisco ad alcune piante da frutta (pesco, susino, melo) che - mediante potatura - tengo molto basse.
  17. ik1npn

    gladioli

    Salve a tutti siete fortunati/e a veder già germogliare il vostri bulbi. Io non ho potuto togliere dalle aiuole i bulbi di gladiolo, causa abbondanti pioggie, poi trasformatasi in neve, in quanto la pianta, sfiorita, non era ancora appassita. Attualmente sono ancora coperti da un manto spesso...
  18. ik1npn

    riprodurre gigli da seme?

    grazie. Non ho ancora visitatoleTue foto di gigli, cosa che vado a fare adesso. E poichè parli di semi, se effettivamente me li tieni, vedrò di esserTi grato. Alessandria non est poi così lontana da me (per radio colloquio, a volte, con colleghi, quindi). grazie ancora e ciao (73)...
  19. ik1npn

    Help: alberi malati!!!

    A proposito di alberi ammalati: facendo una passeggiata con racchette da neve, abbiamo raggiunto un pino (?), già notato molti anni prima, che ha questa forma (anelli) curiosi: Penso che trattasi certamente di malformazione da malattia. C'è qualche forestale che sa indicare perchè? Tutto...
  20. ik1npn

    monumento, mah...

    Desidero esprimere il mio apprezzamento sulla poesiola che adorna la Tua posta, ape compresa! sei un animo sensibile!
Alto