• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    sistemazione piante grasse in inverno

    Ciao! Dopo essermi preoccupata per la sistemazione estiva... ora che l'estate volge agli sgoccioli sto pensando all'inverno. Ho: diversi tipi di sedum, oscularia deltoides, aptenia cordifolia, sempervivum tectorum, varie cactacee (echinocactus grusonii, gimnocalycium, notocactus...
  2. A

    Notocactus ottonis

    Non mi ero accorta che aveva un altro boccio. Infatti l'ho rinvasato (con lavaggio delle radici, asciugatura all'aria per diversi giorni, rinvaso in composta per cactacee della compo + pomice + ghiaino acquistato in un negozio di materiali per acquari). Se avessi visto il boccio non l'avrei...
  3. A

    azalea che rifiorisce in agosto!

    Eccola! L'ho portata in vacanza con me e mi sta ringraziando così: (scusate le foto, poco buone)
  4. A

    Cosa è?

    Anche questa l'ho comprata per regalarla. È una stapelia o che altro? Non ho capito lo stato di salute, se il rossore è normale o sintomo di qualche malattia. Mi hanno assicurato di no, ma ho ancora qualche dubbio. Perchè l'ho comprata, allora? Perché mi hanno attirato le radicette di questo...
  5. A

    senecio radicans

    Questo l'ho comprato per regalarlo alla cugina che mi ha regalato tante piantine: Prima di regalarlo, però....:ciglione::ok07: Si capisce, no, perché si chiama radicans? Ecco il lavoro compiuto: Ho cercato di mettere sotto terra i rametti con le radicine e di lasciare fuori le palline.
  6. A

    Indovina indovinello...

    Come qualcuno saprà, ho ricevuto diverse piante e taleine in regalo, tutte dalla stessa persona. Ho chiesto aiuto nella sezione identificazione, ecco le discussioni: http://forum.giardinaggio.it/identificazione-piante-grasse/71492-ciccine-regalo-1-a.html...
  7. A

    ciccine in regalo 5

    Questo è l'ultimo regalo in cerca di identificazione Grazie in anticipo a tutti!!!!
  8. A

    Cosa sono?

    A parte che sono (soprattutto una delle due) assetate, cosa sono? Non so neanche se sono la stessa pianta. Quella più assetata ha fatto tre fiori (non tutti insieme) bianchi, grossi, a calice, profumatissimi, che si aprono la sera. Ho azzardato datura????
  9. A

    ciccine in regalo 3

    terza ciccina dal nome sconosciuto:
  10. A

    Ciccine in regalo 4

    Ecco un'altra ciccina appena ricevuta e di cui non conosco il nome. Sembra che si riproduca con una facilità estrema
  11. A

    Ciccine in regalo 1

    Mi hanno regalato :love: delle ciccine sconosciute. Ecco la prima, da me soprannominata 'carciofone' Cosa è?
  12. A

    Ciccine in regalo 2

    Ecco un altro ragalino: Chi mi aiuta a darle un nome?
  13. A

    piante in vacanza 2

    Dopo le grassine, eccon altre piante che ho portato in vacanza con me. L'azalea, che sembra aver così gradito, che sta tirando fuori vari bocciolini????? Eccone uno: Il falangio di Michele, appena trapiantato (erano in due piantine in uno stesso vasino)
  14. A

    le mie ciccine in vacanza

    Sono in vacanza. A casa ho lasciato un po' di piante collegate all'irrigatore automatico, ma un po' sono venute in vacanza con me (sia grassine che no) e piano piano posto le foto. Eccone una d'insieme: Sedum lineare variegato di Commy Sedum kimnachi di Commy Sedum sieboldi sempre by Commy
  15. A

    Sempervivum tectorum in fiore

    Da vicino
  16. A

    Come si chiama questa ciccia fiorita

    che ho comprato qualche giorno fa?
  17. A

    Rinvaso o aspetto?

    Ecco le mie piantine che ho comprato una settimana fa (non tutte, a dir la verità, alcune è un po' più di tempo che ce le ho!)e che pensavo di rinvasare fra qualche giorno: Il problema è molte di esse (grusonii, mammillaria, notocactus, che nel frattempo è sfiorito) sono così allo...
  18. A

    Mammilaria...?

    Elongata o rufrocrocea? (o altro?)
  19. A

    'Uccelli per diabetici'...

    mi spiegate, per favore, questo modo di dire, che non capisco proprio:confuso:, che non avevo mai sentito dire, e che per due volte a distanza di pochissimi giorni ho letto in due discussioni differenti qui sul forum? Grazie! P.S. dovrebbe avere un significato negativo, ma non ne capisco il...
  20. A

    Bulbose seccate.... e ora?

    Seguendo i consigli di voi esperti, ho continuato ad annaffiare e a concimare le mie bulbose a fioritura estiva (fresie e ixie) fino a che non si sono completamente seccati i fusti. Quando si sono seccati, ho sospeso annaffiature e concimazioni (e ho fatto così morire i nasturzi che avevo...
Alto