• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Insettini neri su ibisco

    Il negoziante non aveva il confidor nè il provado facile; ho comprato l'olio bianco e l'insetticida consigliatomi da Brandegeei per il limone infestato da cocciniglia e il titolare mi ha detto: "usa questo, se sconfigge la cocciniglia, immagina gli afidi!". Non ne capisco molto e mi sono fidata...
  2. M

    zantedeschia ingiallita

    leggo solo oggi la risposta, e mi rendo conto che ho lo stesso problema per altre piante, che però non ne risentono; dovrei aprire forse il pane di terra? Dare una rimescolata? ma poi le radici?
  3. M

    Limone infestato da "conchiglie"

    Farò come suggerisci, grazie
  4. M

    Insettini neri su ibisco

    recepito: mai più insetticida. Grazie
  5. M

    Insettini neri su ibisco

    Sulle foglie e sui rami dell'ibisco c'è una miriade di insettini neri che avevano già tormentato, inducendomi a gettarla, la mia Kalancoe; evidentemente si sono propagati, dato che le piante erano vicine. Non so se siano afidi, sono lunghi circa 1 mm, e lasciano sulle foglie uno strato lucido e...
  6. M

    Limone infestato da "conchiglie"

    Sui rami del mio limone (in vaso) si formano continuamente come dei bozzoli a forma di conchiglia, di circa mezzo cm; quando li asporto, sciacciandoli, fuoriesce qualcosa di rosso-arancio, si tratta di insetti? Parassiti? Come combatterli? Grazie
  7. M

    zantedeschia ingiallita

    La zantedeschia regalatami per la festa della mamma, che avevo subito travasato perchè mi sembrava troppo sacrificata, ha iniziatoad ingiallire e ad "ammosciarsi"; quando la innaffio ma l'acqua va subito giù nel sottovaso. Cosa fare?
  8. M

    dieffenbachia.. fiorita

    La dieffenbachia (scritto male?) che qualcuno mi regalò per il matrimonio ha sofferto per sei mesi a causa delle mie amorevoli cure: la innaffiavo tantissimo, le parlavo, poi un giorno ero in cucina e sentii un tonfo: stecchita sul pavimento! Non sapevo nulla di innaffiature, marciume radicale...
  9. M

    Mi postate le foto dei vostri terrazzi?

    Non mi sono collegata prima, ma vedo che non avete perso tempo! Che meraviglia il terrazzo di Roberto! E'proprio l'idea che cercavo. Ma da dove si comincia? Se trovo le foto, le scannerizzo coì vi mostro i miei spazi (magari mi date qualche suggerimento!) Ciao!
  10. M

    Foto strane

    Ma non vi fa una certa impressione? A me si!!
  11. M

    L'ultimo Amarillis........

    Le foto ci piacciono sempre!
  12. M

    Mi postate le foto dei vostri terrazzi?

    Vedo solo foto di giardini; chi mi mostra terrazzi e balconi? DAI!!!
  13. M

    Papaveri rossi

    Solo qualche giorno fa in televisione un agronomo, credo, spiegava che esiste un papavero giallo detto "papavero californiano" che può essere usato per realizzare un infuso tipo "camomilla" per favorire il sonno, quindi totalmente diverso da quello da cui si ricavano sostanze stupefacenti.
  14. M

    Lantana, come conservarla così bella?

    Ricevuto. Ciao Ahhhh, dimenticavo... Come si raccolgono i semi? sempre che si riproduca per semina!! Ri-ciao
  15. M

    Ibisco senza foglie

    Allora non devo far altro che aspettare? Vi farò sapere
  16. M

    Ibisco senza foglie

    Il mio ibisco giallo, comprato l'estate scorsa, ha tanti boccioli ma le foglie ingialliscono continuamente, anche quelle appena spuntate; che sarà? [/img]
  17. M

    Lantana, come conservarla così bella?

    Mi sono reagalata una lantana ad alberello (1,50 mt)con fiori gialli; l'ho sistemata sul balcone ad ovest. Come fare a mantenerla così bella? Mi riferisco a innaffiature, concimazioni, eventuali rinvasi, potature ecc. ecc. A proposito, secondo voi l'ho pagata tanto? (30 €)
  18. M

    limone in vaso?

    Nonostante l'ora tarda sono venuta a leggere le vostre risposte e.... sono un pò scoraggiata; il balcone sul lato opposto della casa (est) è sempre assolato di mattina, ma è troppo stretto (perciò l'avevo escluso in prima ipotesi) e altrettanto ventoso. :( Ci proverò comunque: e penso che...
  19. M

    limone in vaso?

    Vorrei acquistare un limone in vaso da tenere sul balcone (esposizione ovest; sole dalle 16 alle 20 durante l'estate, praticamente mai d'inverno; luce tanta sempre; pioggia e vento d'inverno, ma temperature sopra lo O°). Ci sono probabilità di sopravvivenza? Fruttifica? Mi raccontate qualche...
  20. M

    VASI ROVINATI DAL CALCARE

    Evviva! Grazie a tutti per i suggerimenti sulla pulizia e le idee alternative! mimosa
Alto