• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. danielep

    Stratificazione eucalipto

    Califfo...??? Piano con i titoli... :mazza::mazza::mazza: Ho seminato, sì, Eucalipto (credo camaldolensis, credo) a fine marzo 2019. Sono spuntati, pochi, in una settimana! Semi piccoli, numerosi, senza stratificazione ( sono originari dell'Australia, non serve simulare l'inverno), in terreno...
  2. danielep

    Piantine di castagno che stanno morendo

    Stefano è "giovane" ed impulsivo. Io sono "diversamente giovane" e più possibilista. Ti costa tentare e buttarle "nella zocca", eventualmente, più avanti?
  3. danielep

    Piantine di castagno che stanno morendo

    Pensa come una castagna!!!! Le foglie cadute, nel, bosco, fanno miracoli.... D'accordissimo; tranne per l'uso indiscriminato dell'inglese!!!!!!! Non abbiamo né una foto delle piantine né sappiamo come andrà la stagione. In linea di massima, non è il metodo ottimale...
  4. danielep

    Piantine di castagno che stanno morendo

    Stefano è sempre drastico. Comunque, l'unica soluzione per cercare di salvare il salvabile, è quella di metterle fuori, magari interrando i vasetti, dove non geli . Non conoscendo il terreno in cui si trovano è molto difficile darti indicazioni sull'umidità adeguata!! La prossima volta chiedi...
  5. danielep

    Piantine di castagno che stanno morendo

    Pensa che, in natura, se non venissero raccolti dall'uomo o mangiati dagli animali, resterebbero a terra integri e spunterebbero a tempo debito con la giusta umidità naturale...
  6. danielep

    Piantine di castagno che stanno morendo

    Intanto, se non vuoi vederle morire tutte, metti i vasetti residui fuori, in posizione dove non geli.
  7. danielep

    Piantine di castagno che stanno morendo

    Pessima premessa! Non esistono i "predestinati " (opinione mia)! A questo preambolo, seguirà chi ti darà tutte le spiegazioni del caso...
  8. danielep

    Pre bonsai ciliegio e glicine

    Ecco, @Anginbaldo, una voce autorevole che interviene e ti esorta alla pazienza. Pensavo che, se vuoi risultati "similbonsai" adatti al tuo clima e in tempo più adatto alle tue esigenze, l'Adenium Obesum potrebbe essere una soluzione... Domattina, cmq, ti rispondo più circonstanziatamente!
  9. danielep

    Ostrya carpinifolia (carpino nero) Esempio di formazione bonsai

    Sì lo so! Ma tu sei di casa con le piastrelle. A volte uso anche polistirolo spesso. Più di due anni consecutivi non lascio le piante in terra (in realtà, spesso, uso anche un vascone senza fondo pieno di pomice e TU e fisso le radici al legno o polistirolo! Poi, casomai, le rimetto. Si sa...
  10. danielep

    Bla bla Pub 25

    Senti da che pulpito.... :whistle::X3:
  11. danielep

    Ostrya carpinifolia (carpino nero) Esempio di formazione bonsai

    Infine, di stamattina, sfidando il tempo da lupi (che mi piace :tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi:) la foto della pianta come andrà in vaso bonsai il mese prossimo. La parte superiore è ancora indicativa, troppo alta e troppo cilindrica. In due/tre anni potrebbe essere la forma...
  12. danielep

    Pre bonsai ciliegio e glicine

    Avrai capito che abbiamo un approccio diverso alle piante, me, se la passione tua durerà, potrò seguirti da distante! Scarterei, per ora, la casa al marre, per l'impossibilità di seguire le piante nelle prime fasi (le più delicate)! Che esposizione al sole hanno (o ha) il tuo balcone (i)? Cosa...
  13. danielep

    Ostrya carpinifolia (carpino nero) Esempio di formazione bonsai

    Tra le cose che mi premeva far notare è che un bonsai, si "costruisce" punto per punto, dalla base piatta di radici in evidenza, attraverso la conicità del tronco, creata negli anni. I rami iniziali molto difficilmente saranno quelli finali, ma, durante la loro esistenza, contribuiranno alla...
  14. danielep

    Ostrya carpinifolia (carpino nero) Esempio di formazione bonsai

    Sì, avevo da fare, ma provvedo subito! 2019 -2 estratto da terra: 2019-2 rinvasato in ciotola: 2022-2 Ulteriore rinvaso in sottovaso basso: Nei rinvasi (in vaso) ho usato un substrato a base di 60% pomice/20 % zeolite/20 % TU. In seguito, è stato opportunamente concimato. L'anno...
  15. danielep

    Pre bonsai ciliegio e glicine

    Ti metto il link: https://forum.giardinaggio.it/threads/ostrya-carpinifolia-carpino-nero-esempio-di-formazione-bonsai.346946/
  16. danielep

    Ostrya carpinifolia (carpino nero) Esempio di formazione bonsai

    Inserisco, a titolo di esempio, il riassunto dell'evoluzione da una pianta da seme, particolarmente vigorosa. Della semina, nel 2014, in vasetto e, successivamente in terra non ho foto. 2016 -2 da terra, accorciate radici e rimessi in terra!! 2017-2 rimesso in terra con tavoletta di legno...
  17. danielep

    Pre bonsai ciliegio e glicine

    Posso immaginare che ti prudano le mani e che tu abbia una diversa concezione del tempo rispetto alla mia (guarda la mia età) ! Posso assicurarti che, alla tua età, anch'io avevo una concezione del tempo diversa da ora e simile alla tua (se avessi fatto bonsai). Vuoi ottenere dei risultati in...
  18. danielep

    Bla bla Pub 25

    E io rilancio!!! Ho avuto attacchi anche in età "non sospette"! Intanto, scoprirne la causa (di solito si diparte dalla spina dorsale). Poi, assoluto riposo. Coi farmaci antidolorifici si allevia il dolore solamente, ma la causa resta là, acquattata e pronta a colpire...
  19. danielep

    Cymbidium in fiore

    Mah!? Non penso che la formula sia quelle determinante nè l'unica! Funziona, questo sì! Spesso, quando divido le piante, le metto in ammollo in una soluzione di Fosetil alluminio (Aliette, ad es.) che, essendo un sistemico, entra in circolazione!!! Avendo rilevato che il BARK O "TERRICCIO DA...
  20. danielep

    Cymbidium in fiore

    6 agosto 2019 - CYMBIDIUM da vaso 30 fatte 5 piante + principale in 5 Cort. M.G./3 Cort. fine/2 Perl/1 Carb. Io il "bark" che fa tanto figo, lo chiamo ancora corteccia (quella da pacciamature)- Le altre componenti sono perlite e carbonella di legna. Per le temperature, tu, a Roma, non te ne...
Alto