• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    Forse Cambria?

    Grazie!
  2. kiwoncello

    Potatura Ulivo

    Trapiantato come? Pane di terra integro oppure pianta espiantata e ripiantata? Probabilmente apparato radicale insufficiente per garantire il necessario apporto idrico alla fronda che la pianta si ritrovava; in questi casi resta l'intervento estremo, capitozzare nei primi mesi dell'anno...
  3. kiwoncello

    Passiflora cerulea e violacea con foglie gialle e nn cresce

    La coerulea è una vera bestiaccia che nulla teme e molto invasiva (se in piena terra). Per ora annaffiala ma poi dimenticatene, farà da sola.....
  4. kiwoncello

    Forse Cambria?

    Sta fiorendo nel mare magnum dell'orchideeto un pò caotico: è forse una Cambria?
  5. kiwoncello

    Cymbidium....estivo

    Fiori piccoli, foglie corte, pianta a lenta crescita....
  6. kiwoncello

    Stranezza

    Grazie anche a te per la risposta competente: certo che per cartellinarlo mi ci vorrà una superetichetta....
  7. kiwoncello

    Stranezza

    Grazie Mariated, andrò all'anagrafe per accertarmi della vera identità......
  8. kiwoncello

    Stranezza

    In origine era (credo) una Euphorbia crestata ma adesso cos'è?
  9. kiwoncello

    Le strane piante di Delonix

    Davvero interessante, ti prego continua Delonix! Mi permetto di partecipare con l'inquietante fiore di una Aristolochia gigantea.....
  10. kiwoncello

    Talea di pitaya

    Se l'è cavata da sola......
  11. kiwoncello

    Le nostre Passiflora

    Non si sta spogliandi di fronda: è soltanto la scorza dei frutti raggrinzita, l'interno è buono.
  12. kiwoncello

    Talea di pitaya

    Questa era una pianta unica e quindi evidentemente autofecondante radicata su di una Phoenix canariensis. Purtroppo la palma è defunta causa punteruolo e con lei la pitaya progressivamente deperita fino a morire...
  13. kiwoncello

    Le nostre Passiflora

    Anche qui abbiamo gioito con 37-38°C e le passiflora non ne hanno sofferto. Questa è parte di una edulis i cui frutti sono ormai in piena maturazione: unico effetto della lunghissima siccità, in assenza di annaffiature, la scorza dei frutti color viola-marròn raggrinzita...
  14. kiwoncello

    gardenia tiarè o tahitiensis

    Bella davvero!
  15. kiwoncello

    Strelizia e banano musa

    Bò, ne ho enormi cespugli in piena terra: ti assicuro che non sono esigenti quanto ad acqua, infatti non li annaffio mai anzi, sono lasciati a se stessi.....
  16. kiwoncello

    Eco di un tempo lontano

    Sì, ieri sera....
  17. kiwoncello

    Eco di un tempo lontano

    Il 1800 è tornato: la Royal Clipper in tranquilla navigazione............
  18. kiwoncello

    Curiosità Palma Delle Canarie

    Se intendi la Phoenix canariensis te la sconsiglio: stanno morendo tutte causa il punteruolo rosso, è un'ecatombe....
  19. kiwoncello

    Come abbassare il pH del terreno?

    Certo che sì, ma ovviamente la cosa più semplice ed alla portata di tutti si limita alla misurazione del pH, tenendo presente che le acidofile non amano paradossalmente eccessiva acidità (pH sotto i 6.0)....
  20. kiwoncello

    Potatura limone e arancio

    Io ho appena terminata la potatura di alleggerimento/aereazione di limoni, aranci, mandarini e clementine....
Alto