• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    Dubbi su camelia per neofita

    Lavoro ben fatto. I boccioli si apriranno eccome, la pianta non è stata lesa nelle radici: ovviamente andrà concimata in settembre/ottobre.
  2. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Allora in piena terra soffre; forse la terra è idrorepellente e quindi la pianta non ha acqua abbastanza. Capita col terriccio torboso non costantemente irrorato.
  3. kiwoncello

    magnolia soulangeana

    Quindi buon sistema per far marcire le radici?......
  4. kiwoncello

    magnolia soulangeana

    Non ho capito, che significa con riserva d'acqua? Ha o no fori di deflusso?
  5. kiwoncello

    Camelia caduta foglie verdi e ingiallimento boccioli

    Probabilmente stress da adattamento e forse eccessiva umidità del terriccio. Il sottovaso non mi piace: metti sostegni (pietre od altro) che tengano sollevato il fondovaso e comunque non a contatto dell'acqua eventualmente defluita. La pianta è comunque sana e rigogliosa, con molti germogli...
  6. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Male non sta: quelle foglie secche in punta, l'hai forse concimata di recente (ed in eccesso?)....
  7. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Bé, pazienza non guasta... Quanto ai boccioli è ancora presto ma verso fine maggio saranno ben visibili...
  8. kiwoncello

    Dubbi su camelia per neofita

    Bella pianta vigorosa (e bel fiore): i bottoni fogliari sono già avanti, quindi rinvasa tranquillamente. La pacciamatura va bagnata senza problemi anzi, ciò ne facilita la diffusione di acidità ed altro che le competono.
  9. kiwoncello

    Camelia paurosa

    Sì, smuovi manualmente il pane radicale se troppo compatto: favorisce la neoradicazione. Ahimé, sono un laico non credente nelle fasi di luna....
  10. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Assolutamente acido; quelle in piena "terra" sono in trincee dove la terra nativa è stata sostituita con mix acido (torboso + bark di conifera + ghiaia di pomice ecc.). Per darti un'idea dell'altezza raggiungibile, queste sono in megavasi e potate di recente..
  11. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Sotto un mandarino non è esposizione ideale; a parte questo la terra nativa è acida e drenante? Io la sposterei in vaso con mix adatto (è il momento giusto).
  12. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Infatti, con i fiori ingialliti da invecchiamento od altro....
  13. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Se in terra adatta crescono certamente per più di un metro: mi riferisco alla classica Grandiflora ed un pò meno alla jasminoides multiflora. Esiste una gardenia presentata come resistente al freddo ed è la Kleim's Hardy, piantina comunque compatta e di ridotte dimensioni, dai fiori piccoli...
  14. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Molto bella ovviamente. Essendo in fioritura molto anzitempo aspettati qualche problema di adattamento, normale per le gardenie iperpompate, nanizzate e forzate. Per ora vaporizza la fronda con acqua ogni tanto, molta luce ma lontana da caloriferi ed appena possibile all'aperto...
  15. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Da seme, fiori enormi....
  16. kiwoncello

    Camelia Changii

    In pratica una delle quattro mutazioni riscontrate nelle Changii dall'inizio della loro coltivazione
  17. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    E questo è uno sport della stessa....
  18. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Una camelia particolare a foglie variegate: la Fukurin Ikkyu, camelia rusticana.
  19. kiwoncello

    Camelia paurosa

    Non molto più grande ma abbastanza capiente per contenere terriccio aggiuntivo....
  20. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Controlla se banalmente non si tratta di un rametto parzialmente rotto, altrimenti potrebbe essere ragnetto rosso. Utili a questo proposito e prima di eventuali acaricidi irrorazioni d'acqua sulla fronda, il ragnetto odia l'umidità....
Alto