• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    peperoni 2024: un disastro

    Il mio "socio" che è più esperto di me, bussa sul frutto e se il suono che percepisce è "rotondo", cioè bello pieno, l'anguria è pronta.
  2. Ma.Vi1901

    Photinia non cresce, sarà il freddo?

    Ciao, la prima cosa che mi viene da pensare è che alcune di queste siano state interrate senza rispettare la distanza minima tra pianta e pianta (50/70 cm) e fatichino a trovare il loro spazio.
  3. Ma.Vi1901

    Liquido nero su ulivo

    Se è in atto un attacco fungino, andrebbe fatto un trattamento disinfettante per aiutare la pianta a riprendersi. Inoltre un'ispezione più accurata delle radici, aiuterebbe a scongiurare altre complicanze.
  4. Ma.Vi1901

    Cos'ha il mio kiwi? Ingiallimento e macchie fogliari

    Ciao, il Kiwi soffre la mancanza d'acqua. In primavera e autunno, se non piove, li devo bagnare. Si nota che hanno sete perché i rami tendono ad afflosciarsi e quando succede, siamo già al limite. Adesso do acqua indicativamente ogni settimana, lasciando che il terreno si impregni molto bene.
  5. Ma.Vi1901

    Cos'ha il mio kiwi? Ingiallimento e macchie fogliari

    Ciao e benvenuta, Non sono pratica di fitopatologie e pur coltivando Kiwi, non ho ancora visto questo fenomeno sulle mie piante. Ho letto poco fa che dovrebbe trattarsi di batteriosi e se gli esperti dovessero confermare, per evitare che la malattia si diffonda andrebbero asportati e bruciati...
  6. Ma.Vi1901

    peperoni 2024: un disastro

    quest'anno 3/4 per piantina. Lo scorso anno forse 1 o 2 in più. Aggiungo solo stallatico maturo o pellettato al momento dell'impianto e nient'altro. Metto qualche foto, della scorsa settimana, dopo la grandinata. Fortuna hanno la buccia forte! Ora sono arrivati a maturazione e sto raccogliendo.
  7. Ma.Vi1901

    peperoni 2024: un disastro

    Ciao, la situazione che descrivi si è verificata, in parte, anche da me. Le cause sono senz'altro da imputare all'annata particolarmente piovosa e fredda che ha ritardato lo sviluppo delle prime piantine messe a dimora e in qualche caso mi ha costretto a ripiantare. Poi è arrivata anche la...
  8. Ma.Vi1901

    Liquido nero su ulivo

    Ciao, da quello che si vede, c'è la presenza di una malattia fungina causata da qualche stress che la pianta sta subendo. Serve qualche altra foto della pianta nel suo insieme e mancano le informazioni di come curi il tuo olivo: esposizione, terriccio, irrigazioni, concimazioni ecc..
  9. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Temo di si. Non credo ci siano specie animali che amano a tal punto i peperoncini da farli sparire senza lasciare traccia.:laugh:
  10. Ma.Vi1901

    Melanzane come capire quando vanno raccolte

    Ciao, io controllo che la buccia non sia troppo dura e le raccolgo quando raggiungono la giusta dimensione per essere cucinate. Ecco qualche foto: Quella viola è ancora troppo piccola, quella bianca più grande invece l'ho raccolta.
  11. Ma.Vi1901

    Passione fotografia! 3° rullino

    Lago d'Iseo e dintorni. Almeno quassù, un po' d'aria fresca.
  12. Ma.Vi1901

    Fiori di peperone che cadono

    Ciao, per bagnare le piante io inserisco il tubo di irrigazione tra le file e inondo il terreno. Poi lascio che sia quasi asciutto prima di dare altra acqua; può passare anche una settimana. Se coltivi i peperoni in vaso, il terriccio va bagnato a fondo, fino quando vedi che un po' d'acqua...
  13. Ma.Vi1901

    Lagerstemia che non fà fiori

    Nulla di più facile: questa pianta è più soggetta di altre a questo fungo. La mia e quasi pronta per la fioritura e quest'anno, a causa delle piogge continuative di primavera, ha avuto qualche ramo colpito dall'Oidio ma l'esposizione è ottima. Vedo dei Pini ed altre piante ad altro fusto che...
  14. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    In primavera, puoi fare una potatura di rinnovo.
  15. Ma.Vi1901

    Lagerstemia che non fà fiori

    L'Oidio senz'altro danneggia la pianta e la fioritura. Con le concimazioni come ti regoli?
  16. Ma.Vi1901

    Fiori di peperone che cadono

    Ciao, se le piante stanno iniziando ora a fiorire, è normale che i primi fiori cadano. Il caldo eccessivo, (so che in zona Firenze si toccano anche i 35°) è deleterio per i peperoni. Una soluzione potrebbe essere, ombreggiare le piante nelle ore più calde.
  17. Ma.Vi1901

    Lagerstemia che non fà fiori

    Ciao, se è posizionata in un punto in cui non riceve qualche ora di sole, la Lagerstroemia fatica a fiorire. Inoltre, per evitare che prenda l'Oidio (mal bianco) è utile potarla per sfoltire i rami interni e permettere una migliore circolazione dell'aria.
  18. Ma.Vi1901

    Fiori di Zucca Solo Maschili

    Capisco, è molto strano. Forse qualche giorno di ritardo può aver influenzato la fioritura. Rimedi purtroppo non ne conosco, vediamo nei prossimi giorni se la situazione cambia.
  19. Ma.Vi1901

    Fiori di Zucca Solo Maschili

    Ciao, ipotizzo qualche causa, per capire insieme a te cosa potrebbe essere, onestamente non mi è ancora successo: - mancata preparazione del terreno con l'aggiunta di concime organico - qualche ritardo nella messa a dimora per cui al momento sono presenti solo fiori maschili. - mancanza o...
  20. Ma.Vi1901

    Ficus Ginseng foglie nere

    Ciao, se dopo 10 giorni rimangono tracce di umido nel punto in cui il vaso appoggia, significa che c'è dell'acqua che ristagna sul fondo, le radici ne risentono e di conseguenza, le foglie anneriscono. Se fattibile, potresti anche svasare delicatamente senza creare traumi alle radici, giusto per...
Alto