• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    cosa è successo al mio basilico?

    Ciao, puoi cimare allo stesso modo, anche i rametti laterali.
  2. Ma.Vi1901

    Foglie olivo mangiate

    Ciao, secondo me è Oziorrinco: un coleottero che si rifugia nel terreno ai piedi dell'albero e la notte sale dal tronco e rosicchia le foglie più tenere. Lasciando qualche pollone alla base, si può invogliarlo a non andare oltre. Oppure si fanno un paio di giri intorno al tronco con della...
  3. Ma.Vi1901

    Orchidee sofferenti

    Hai dato del concime in fase di fioritura? Ora stai concimando con che frequenza in che quantità? Le piccole foglie nuove sembrano "bruciate"; su alcune si vede qualche accumulo salino.
  4. Ma.Vi1901

    Pere malate

    Ciao, Sono piccoli bruchi di farfalla (carpocapsa), i quali entrano nel frutto dalla base preferibilmente, se ne cibano e poi escono. A volte, li puoi trovare ancora all'interno ma a settembre cominciano a ritirarsi per svernare. Il frutto è buono, va pulito dalla parte rovinata. Si possono...
  5. Ma.Vi1901

    Rododendro con macchie

    Ciao, Non si è saputo se l'avevi già rinvasata quando e come. Quest'estate il Rododendro, qui da me sul terrazzo, ha patito il caldo, nonostante tentassi di ombreggiarlo, per quanto possibile. Si è salvato grazie alla presenza di molti inerti (pomice e ghiaietto) che avevo mescolato al...
  6. Ma.Vi1901

    Che tipo di insalata?

    Rimanendo nel campo, si indurisce ed è meno dolce. Se la raccogli da piccola, ha un gusto migliore.
  7. Ma.Vi1901

    crassula molto sofferente

    Se è poco esposta alla luce e al sole, potrà restare anche qualche giorno all'asciutto ma non un mese, in estate. Se hai un posto da cui può ricevere qualche ora di sole, secondo me starà meglio. Non credo i raggi siano così intensi da creare bruciature sulle foglie, soprattutto ora che andiamo...
  8. Ma.Vi1901

    Che tipo di insalata?

    Ciao, quella che vedo esposta, secondo me è lattuga a cappuccio.
  9. Ma.Vi1901

    Fico - fumaggine bianca e punto nero sulle foglie

    Buonasera a lei, mi fa piacere. Io ci ho fatto anche delle ottime marmellate.
  10. Ma.Vi1901

    Come migliorare forma bonsai Ficus Retusa

    L'alberello ha gradito molto l'esposizione in terrazzo, in pieno sole, per 4/5 ore al giorno. Durante questo periodo, l'ho cimato più volte e concimato. L'avevo messo in vaso di coltivazione con un terriccio composto da 60/70% pomice e il resto, terra d'orto. L'ultima cimatura, la farò a breve...
  11. Ma.Vi1901

    crassula molto sofferente

    Ciao, è una pianta grassa, si bagna solo dopo che tutto il terriccio è asciutto anche sotto ma quando si bagna, si bagna in modo abbondante e un po' d'acqua deve uscire dai fori di scolo. Inserendo uno stecco ai lati del vaso fino in fondo, (vedo che il vaso è profondo), puoi renderti conto...
  12. Ma.Vi1901

    mettiamo un po' di musica. da nov. '23

    Vabbè, ma allora ditelo :laugh::laugh::laugh:
  13. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    La forma "spremuta" indica che il frutto sta seccando perché è stato lasciato sull'albero un po' troppo oltre il suo livello di maturazione ottimale. Se anche gli altri frutti non li raccogli, dopo un po' seguiranno la stessa sorte.
  14. Ma.Vi1901

    Gelso con fenditura purulenta

    Ciao, se la chioma è in salute, mi viene da pensare che la ferita sia stata favorita dalle piogge intense e continue che abbiamo avuto fino a primavera inoltrata, specie se la pianta è esposta a nord. Secondo me togliendo tutta la parte interna interessata dal "marciume", e irrorando con un...
  15. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Ciao, esatto. Siamo quasi a fine stagione è normale che la pianta rallenti ma puoi staccare quelli pronti da consumare.
  16. Ma.Vi1901

    Bla bla pub 28

    Hai provato quello di nocciola? Ha un gusto avvolgente . . .a casa mia finisce subito :whistle:
  17. Ma.Vi1901

    Moltiplicazione Amaryllis

    Se hai necessità di spostarli, lo puoi fare anche se hanno le foglie.
  18. Ma.Vi1901

    Ciao, piacere mio. Non avevo visto il tuo messaggio sul profilo. Si ne ho una ventina, quase...

    Ciao, piacere mio. Non avevo visto il tuo messaggio sul profilo. Si ne ho una ventina, quase tutte Phal recuperate dallo scaffale delle occasioni, più un paio di nuovi acquisti. E tu?
  19. Ma.Vi1901

    Bla bla pub 28

    anche secondo me, questi 2 sono i più aromatici :laugh::laugh::laugh:
Alto