• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Sono radici superficiali. Bagnando la pianta, il terriccio si smuove e tende a scendere, nulla di che. Si, puoi aggiungerlo, giusto per coprire le radici affioranti.
  2. Ma.Vi1901

    Maranta kerchoveana con macchie

    Ciao, leggo che non hai cambiato nulla nelle modalità di coltivazione ma queste macchie si formano in presenza di variazioni (anche minime, a volte) che in genere riguardano le innaffiature. Le Maranta come le Calathea, segnano le foglie, quando c'è un eccesso di umidità nel terriccio. Oppure...
  3. Ma.Vi1901

    Rane o rospi?

    Capito. . . quindi sono stata fortunata io a vederne uno cresciutello! Finché non completano la muta, i girini sono erbivori.
  4. Ma.Vi1901

    Macchie philod green

    Ciao, che il periodo estivo con il caldo torrido di questi mesi causi un momento di stasi in queste piante, lo vedo anche qui da me. Le foglie nuove non crescono o crescono più lentamente ma quelle gialle sembrano indicare qualche problema idrico: inavvertitamente hai dato troppa acqua di...
  5. Ma.Vi1901

    Rane o rospi?

    Ciao, buone notizie! Nel mio laghetto c'è almeno un girino, forse anche qualcuno in più, che sta facendo la muta: sono spuntate le zampe posteriori ed è bello paffuto. Evidentemente è sfuggito alla bocca del pesce rosso. Una volta che non sono più papabili, si possono rimettere nel laghetto...
  6. Ma.Vi1901

    Composizione

    Ciao, secondo me puoi tenerle nello stesso vaso fino a che l'edera, che ha run apparato radicale piuttosto tenace, non cercherà di allargarsi rubando spazio agli astri. Il prossimo anno, a fine inverno, potrai anche lasciare l'edera dove si trova e spostare i rizomi degli astri in un altro vaso...
  7. Ma.Vi1901

    Rododendro con macchie

    Il terriccio non deve mai seccare né rimanere fradicio ma restare leggermente umido anche in superficie. Quando innaffi, è sufficiente vedere poca acqua uscire dai fori di scolo, così sei certo di aver bagnato tutte le radici. La posizione a mezz'ombra va bene. L'hai rinvasato da poco? In caso...
  8. Ma.Vi1901

    Rododendro con macchie

    Ciao, secondo me è stress idrico associato a calore troppo intenso. Dov'è posizionato? Lo bagni con che frequenza?
  9. Ma.Vi1901

    Impermeabilizzazione e drenaggio fioriera in muratura

    Anche secondo me, la guaina applicata a fiamma è la soluzione migliore, anche se la più costosa. Ma non trovi nessuno che te la propone come impermeabilizzante, qui in Italia? In realtà, è un componente impiegato normalmente in ambito edile, per isolare scantinati dall'umidità, sui tetti prima...
  10. Ma.Vi1901

    realizzazione aiuole nel giardino

    Ciao e benvenuto nel Forum. Ti riassumo brevemente la mia esperienza con telo pacciamante e ghiaietto: l'avevo messo anch'io nelle zone della mia area verde destinata alle piante ornamentali. A parte che, dal punto di vista estetico, questa ambientazione, secondo il mio gusto non era piacevole...
  11. Ma.Vi1901

    Pianta di peperoncino non fruttifica

    Ciao, se la pianta è esposta correttamente al sole, anche a mezz'ombra, ed irrigata a terreno asciutto non secco, dovrebbe fare il frutto. Se è stata concimata con um prodotto troppo ricco di azoto e poco potassio, potrebbe essere indotta a fare più foglie che fiori. Hai già provato ad...
  12. Ma.Vi1901

    Piantina di peperoncini

    Ciao, nulla di particolare. Con temperature molto alte, la pianta in vaso può avere necessità di essere bagnata anche la mattina presto, sempre senza lasciare ristagni, per arrivare a sera senza soffrire di siccità. Qualche foglia gialla e qualche frutto a terra, sono nella norma.
  13. Ma.Vi1901

    Cipolle che marciscono

    Secondo me, le piante vengono colpite da una malattia fungina quando ancora sono nel terreno che come hai detto, è molto compatto e mantiene l'acqua a lungo. Neppure io riesco a conservarle tutte sane ma in buona percentuale si. Se la stagione è particolarmente piovosa è ancora peggio. Se non...
  14. Ma.Vi1901

    Moria zucchine

    Per le cipolle, ti rispondo nel post che avevi già aperto.
  15. Ma.Vi1901

    muschio

    Ciao, non sono esperta di terrari ma l'aspetto di quello nel vaso, non è dei migliori, forse si è esaurito. Sicuramente l'avrai mantenuto umido il giusto. Vediamo se quello conservato, si riprende.
  16. Ma.Vi1901

    Nascita di nuove piantine di fragole

    vedrai nascere nuove foglioline.
  17. Ma.Vi1901

    Nascita di nuove piantine di fragole

    Ciao, è più facile recuperare nuove piantine una volta che gli stoloni hanno radicato. Altrimenti devi inserire le piantine che nascono dai nodi, in piccoli vasetti senza separarle dalla pianta madre e staccarle solo quando hanno radicato.
  18. Ma.Vi1901

    Moltiplicazione Amaryllis

    Ciao, se manca tutta la parte aerea, i bulbi li puoi rimuovere anche ora. Il vaso, è sufficiente che sia un paio di cm. più grande del precedente. Se invece spostando il bulbo piccolo, si libera spazio, puoi tenere quello più grande, nello stesso vaso. Il bulbo "figlio" se è di dimensione medio...
  19. Ma.Vi1901

    Moria zucchine

    Un sistema che, a primavera, facilita la germinazione è quello di mettere i semi ben distesi, all'interno di un panno di stoffa sottile, richiudere a libro e mantenere l'involucro umido per 2/3 giorni. Non appena si nota che i semi si sono reidratati (si sono un po' gonfiati), si piantano in...
  20. Ma.Vi1901

    Moria zucchine

    Questa stagione è stata particolarmente difficile per gli ortaggi, a causa delle piogge troppo intense e ripetute. Se il tuo è un terreno poco drenante, potresti migliorarne la struttura aggiungendo del compost o del concime di origine naturale al momento dell'impianto. Se è un'operazione che...
Alto