• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Vagabonda

    Domande su Dionaea Muscipula comprata da poco

    le formiche non riescono a far scattare la trappola; all'interno ci sono dei "peletti", sono sensori, e devono essere toccati dalla preda entro pochissimo tempo. Se non succede, come nel caso delle formiche, la trappola non scatta perchè "sa" che la preda è troppo piccola la digestione non la...
  2. Vagabonda

    Neofita Dionea

    carina! Lasciala tranquilla, cerca il substrato il prox anno rinvasi.
  3. Vagabonda

    Nuovi acquisti e 2 piccole domandina

    sì, anche con le mie è così, si staccano facilmente dal substrato. Solo che io il tufo non lo vorrò mai tenere, ci fanno i nidi i pappataci
  4. Vagabonda

    Fiore Dionea

    non è nemmeno un discorso di indebolimento; la pianta dedica energie al fiore e soprattutto al fiore, non dedicandone alle trappole. Reciso il fiore, la pianta si dedica a sviluppare trappole. Quindi se si vuole una pianta piena di trappole, via il fiore, se la pianta ha già un tot di anni, si è...
  5. Vagabonda

    Dionea cresciuta sullo stelo del fiore

    uahoooo che meraviglia!!!!!! Io lascerei tutto così, è un evento abbastanza raro da vedersi! Posta la foto su FB "piante carnivore"!!!!
  6. Vagabonda

    Un consiglio per un primo acquisto

    una drosera capensis. Da voi magari fa troppo poco freddo in certi inverni, e le dionee e sarracenia invece in inverno devono sentire freddo. Le capensis invece non hanno riposo invernale e quindi non risentono della mancanza di inverno.
  7. Vagabonda

    Nepenthes "facili"

    la ventricosa indubbiamente sì
  8. Vagabonda

    votazioni concorso: fiori di primavera

    stupende!!! E beati voi che vi godete la fioritura...qui proprio ora, temporale.... :-( le mie fioriture sono un mese indietro rispetto a voi :-(((((
  9. Vagabonda

    Dionea Muscipula tempi di crescita

    non sembrano così piccole, quelle trappole.
  10. Vagabonda

    neofita delle piante carnivore

    non devono essere fertilizzate, mai. Il substrato lo cambi il prossimo anno usando torba bionda acida di sfagno e perlite. L'acqua deve essere distillata, non va bene bollita. p.s. la "pigliamosche" è la dionaea in inglese viene chiamata "venus flytrap" cioè venere acchiappamosche. Le altre...
  11. Vagabonda

    dionea senza terriccio

    i dischetti di torba che tipo di torba sono? Acida di sfagno, bionda? Se sì, sei fortunato, puoi usare quelli + la perlite e sei a posto. La metti poi all'aperto, magari non subito al sole ma fra un paio di giorni. Bagna il composto, inzuppalo per benino, strizzalo, prepara un vaso (non...
  12. Vagabonda

    nepenthes: identificazione e ramispina e ventricosa

    unisco i due topic
  13. Vagabonda

    nepenthes: identificazione e ramispina e ventricosa

    senza ascidi è un po' difficile, ma dalla foglia potrebbe essere una Miranda (parliamo di nepenthes, comunque). E' una pianta tropicale, quindi niente freddo, temperature costanti, qualche raggio di sole, tanta luce indiretta, umidità e substrato umido. Se le dai queste cose ti dovrebbe...
  14. Vagabonda

    Nepenthes Alata cresciuta troppo

    le serve solo tempo, poi farà ascidi upper e lower, e tendenzialmente saranno diversi. Non è una "alata", ma ventrata (ventricosa x alata) i cartellini sono sbagliati
  15. Vagabonda

    A distanza di un anno....

    basta che scrolli gli steli ormai secchi sul substrato, se invece vuoi mettere i fiori da parte li scrolli su un pezzo di carta (sono microscopici semini neri) e li metti via.
  16. Vagabonda

    Funghicida per dionea

    se stanno ripartendo non toccarle, è un peccato. Magari si erano solo scottate :-)
  17. Vagabonda

    Funghicida per dionea

    dunque: le foglie sembrano molto allungate, come di piante non tenute al freddo e quindi hanno vegetato e sono eziolate da mancanza di luce. Ma se le hai tenute al freddo non dovrebbe essere così. In genere le dionee che passano l'inverno al freddo mantengono poche foglie e molto corte...
  18. Vagabonda

    Nuovi acquisti e 2 piccole domandina

    grazie arancio non avevo capito!!!!
  19. Vagabonda

    Sarracenia secca?

    la sabbia di fiume è calcarea.
  20. Vagabonda

    Funghicida per dionea

    come sono state tenute queste piante?
Alto