• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Vagabonda

    Nepenthes

    non è un problema usare l'acqua di rubinetto con le nepenthes, alternala tranquillamente con quella osmotica. La ghiaia invece non è paragonabile alla perlite, sia per il peso (la perlite non appesantisce, la ghiaia sì), che per composizione la perlite è inerte la ghiaia è calcarea a meno che tu...
  2. Vagabonda

    Nepenthes

    vediamo come va, mi lascia un po' perplessa la ghiaia però
  3. Vagabonda

    Dionee e acqua distillata

    è pieno di topic con la stessa tua domanda :-) e se nessuno ti risponde magari è perchè non ci si è collegati
  4. Vagabonda

    Foglie nere su Dionaea Muscipula e alcune domande

    personalmente se le foglie non sono tante e non c'è pericolo di muffa (in genere in estate non succede perchè la muffa non si forma col sole) io non taglio, perchè per tagliare le foglie nere rischio di far scattare a vuoto le sane. Quindi se le tue foglie nere sono facilmente raggiungibili...
  5. Vagabonda

    Domande varie su Dionea

    mai usate precauzioni :-) certo che se usi le forbici su piante malate meglio pulirle
  6. Vagabonda

    Domande varie su Dionea

    probabilmente si è scottata al sole, deve abituarsi. Il fiore recidilo e piantalo verticalmente nello stesso vasetto (se non hai cambiato substrato pazienza), magari ti riesce di ottenere nuove piantine dal fiore
  7. Vagabonda

    Nepenthes

    va benissimo, ma il rinvaso e lo spostamento rallenteranno la formazione degli ascidi. Tu porta pazienza, considera che in inverno dovrebbero vivere come se fosse estate (quindi sole, luce per 12 ore, temperature e umidità ambientali costanti e alte) p.s. non è alata, non si trova in...
  8. Vagabonda

    Foglie nere su Dionaea Muscipula e alcune domande

    tu controlla le nuove foglie in formazione. Loro devono essere sane e non diventare nere ancor prima di aprirsi. La misura della foglia non indica se è giovane o anziana, l'importante è che quelle ancora chiuse non diventino nere
  9. Vagabonda

    Sarracenia hybride

    in genere indica "indigestione", cioè un sovraccarico di insetti in quel punto. Comunque vedi se altre foglie (nuove, non ancora aperte) presentano il problema
  10. Vagabonda

    Annerimento centro Dionea Aliciae

    spathulata, sì. Prova a spostare la aliciae, tieni umido il substrato ma non fradicio
  11. Vagabonda

    Dionea bruciata. Perchè?

    il substrato cos'è? a me sembra che ci siano tante foglie deformi, hai controllato la presenza di parassiti?
  12. Vagabonda

    Domande varie su Dionea

    sì, usa l'acqua tranquillamente, raccogli la piovana e poi imbottigliala (in tanica di plastica o bottiglie). Il muschio toglilo, per quello che riesci, il prox anno quando la rinvasi lo toglerai completamente. In inverno lasciala fuori, ma togli il sottovaso e non lasciarla sotto la pioggia...
  13. Vagabonda

    Annerimento centro Dionea Aliciae

    bò, potrebbe essere di tutto in realtà, le altre foglie stanno bene e non sembrano sofferenti per il sole. Potrebbero essere parassiti, funghi o avvelenamento da azoto ma strano che lo subisca solo lei.
  14. Vagabonda

    Nepenthes: problema ascidi

    allora penso sia una normale fase di transizione, con le nepenthes succede che perdano tutti gli ascidi e ci mettano diverso tempo (anche un anno) prima di ricominciare a produrli. Non tenerla al sole diretto, ma dalle tanta luce, umidità (ambientale, inutili le nebulizzazioni) e temperature...
  15. Vagabonda

    Annerimento centro Dionea Aliciae

    la aliciae è una pianta molto capricciosa. L'annerimento delle foglie centrali indica un problema, potrebbe essere il troppo sole o il troppo poco, la troppa acqua o la troppa poca.....dovresti dare maggiori info su come la tieni
  16. Vagabonda

    Sarracenia hybride

    la devi tenere in un sottovaso con acqua costante (demineralizzata non del rubinetto), devi mettere un po' di acqua anche dentro gli ascidi, essendo un ibrido di s. purpurea. Tienila al sole, ma fallo un po' alla volta, dato che dal suo colore si capisce che non è abituata a starci (ma...
  17. Vagabonda

    Dionea bruciata. Perchè?

    la pianta in generale non mi sembra molto in forma, da quanto ce l'hai?
  18. Vagabonda

    semi

    in internet, su ebay, trovi un mucchio di semi a pochi euro. Se poi sono affidabili o meno non so dirti. Le piante carnivore non sono complicate, mi stupisce che in "tutti i forum e faq" trovi scritto che lo siano. Sono piante da esterni, bisogna solo dar loro acqua demineralizzata o piovana e...
  19. Vagabonda

    Nepenthes: problema ascidi

    da quanto tempo ce l'hai?
  20. Vagabonda

    problema con dionaea

    se sono le vecchie foglie non c'è nulla da temere, l'importante è che le nuove siano sane, quindi controlla la situazione, se anche le nuove presentano macchie nere devi rinvasare usando un substrato adatto (torba bionda acida di sfagno + perlite)
Alto