• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. SUN77

    astrophytum rugginoso

    Potrebbero essere scottature dovute o al gelo o al sole. Se hai lasciato le piante fuori quest'inverno può essere stato il gelo, se invece le hai tenute in casa e le hai portate fuori al sole di botto può essere stato il sole. Anch'io ho un astrophytum ornatum con la base quasi violacea, sono...
  2. SUN77

    Lithops in muta

    A me capita spesso e sai che faccio??? Aspetto che tutti siano allo stesso stadio: meglio aspettare piuttosto che far marcire i Lithops, non ti preoccupare sono molto resistenti alla siccità molto meno all'umidità! Se proprio vedi che si raggrinziscono da far paura allora crea tipo un separè e...
  3. SUN77

    qualcuno con cui condividere

    Bellissimi i fiori e bellissime le foto! :food: A me piacciono molto il narciso3 e la tigridia!!! :hands13:
  4. SUN77

    Lithops in muta

    Grazie per il complimento: i Lithops sono le mie piante preferite, le adoro ma ho qualche problema con la semina... risolverò anche questo problemino!!! :Saluto:
  5. SUN77

    Lithops in muta

    Fai come consiglia giustamente elebar! Io se ci devo pensare innaffio i miei forse 3 o 4 volte l'anno da aprile/maggio ad agosto/settembre. Innaffio la prima volta quando le vecchie foglie sono una sfoglia secca e smetto appena i boccioli iniziano a mostrare i petali. L'inverno niente di...
  6. SUN77

    Lithops in muta

    ...dimenticavo la parte più importante: i lithops non si autoimpollinano per cui per ottenere capsule con semi devi impollinare due piante che geneticamente siano diverse. Per questo la propagazione deve essere fatta per seme, la semplice divisione non porterebbe a niente perchè i fiori delle...
  7. SUN77

    Lithops in muta

    In realtà la propagazione avviene per seme, infatti con i semi ottieni cloni distinti mentre quando una 'testa' si divide in 2 o più coppie di foglie ottieni comunque piante con caratteristiche genetiche perfettamente identiche all'originale! Non so se è chiaro ma è un pò come per le talee, la...
  8. SUN77

    Lithops in muta

    Che bello anche i miei stanno effettuando la muta e... sorpresa il lithops aucampiae si sta dividendo: da una sola coppia di foglie ne usciranno due coppie, quindi tra un pò avrò due esemplari al posto di uno!!!! :hands13: :hands13: :hands13: Sono felicissima!
  9. SUN77

    Una rondine non fa....

    Ciao e complimentissimi! Sono bellissime!!! :food: Io ho iniziato con una composizione che mi hanno regalato e ora la mia collezione è decisamente più grande, certo rispetto alla tua è niente sia in numero che in varietà (rare) di piante ma mi piace moltissimo e ne sono orgogliosissima. In...
  10. SUN77

    Seminare i miei Lithops

    ...allora deve essere un problema di terriccio usato! Scusami se ti ho fatto il terzo grado, ma sai mi piace molto veder crescere le piante da seme e poi l'idea che quei semi li ha prodotti una mia piantina ed in casa mia mi rende particolarmente felice e orgogliosa!!! Forse sono solo pazza...
  11. SUN77

    Seminare i miei Lithops

    e non hai mai avuto problemi con le muffe ed affini??? Ma come fai? A me hanno consigliato di chiudere il vaso di semina in un sacchetto di plastica tipo quelli per congelare i cibi e di innaffiare solo la prima volta per bene la terra. La plastica funge da serra e mantiene umida terra ed aria...
  12. SUN77

    Seminare i miei Lithops

    OK allora vedrò di provvedere come dici tu elebar, grazie ancora!
  13. SUN77

    Seminare i miei Lithops

    Il bicarbonato di sodio mai??? Il FENIX lo uso in effetti per altri motivi :food: (acari, afidi e cocciniglia), però sai com'è a volte l'ignoranza può farti brutti scherzi quindi prima di acquistare altri veleni volevo assicurarmi che quello che già ho non va bene! Grazie per le...
  14. SUN77

    Le mini rose si potano da sole!!!

    Già... sembrano così delicate e vulnerabili ma hanno la pellaccia DURA... per fortuna! :crazy:
  15. SUN77

    Seminare i miei Lithops

    Grazie per l'accoglienza e diciamo che SI sono una GROSSSSA esperta di grassocce!!! Più che altro sono un'esperta a comprarne qualcuna appena ne vedo sugli scaffali dei negozi, ai mercati o dal fioraio... insomma mi sommergo di cactus!!!
  16. SUN77

    Seminare i miei Lithops

    Ciao a tutti sono nuova del forum ma vi seguo da molto. Coltivo cactus e piante grasse da molti anni e posseggo un bel voso con lithops, in particolare sono due anni che impollino i salicola e in questo periodo la capsula con i semi è quasi pronta. Il mio problema è legato alla loro semina...
  17. SUN77

    Le mini rose si potano da sole!!!

    In realtà sta già producendo nuove foglioline di un verde smeraldo bellissime e lucidissime bordate di rosso scuro quasi marrone, si stanno formando nuovi boccioli floreali e di sicuro non concimerò per un mese se non di più visto che il terriccio era arricchito di stallatico. Per le...
  18. SUN77

    Le mini rose si potano da sole!!!

    Ti ringrazio elebar per le parole confortanti! Quando ho rinvasato era forse ancora un pò freddino ma proprio per non avere problemi con i fiori praticamente ho preso il pane di terra così come era e l'ho posizionato al centro del nuovo vaso in cui c'era già del terriccio e poi ho solo riempito...
  19. SUN77

    Le mini rose si potano da sole!!!

    Ciao a tutti, ho acquistato quindici giorni fa un mini rosaio. Dopo circa una settimana l'ho tolto dal suo vasetto di plastica piccolissimo e molto 'flessibile'. Ho utilizzato un vaso di 25cm di altezza e diametro con una miscela di terra da giardino e sabbia compresa qualche brecciolina per...
Alto