• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    echeveria.....sottospecie??

    si anche sulla mia c'era scritto lilicina ma non fido molto dei cartellini
  2. G

    letargo echinopsis

    ciao a tutti vorrei un vostro parere ho un echinopsis subdenudata presa quest'estate ho letto che un inverno freddo favorisce la fioritura estiva e so anche che resiste a temperature fino ai -4 gradi pero ho bisogno di indicazioni su dove metterla per mandarla in letargo io ho un grosso...
  3. G

    che pianta è??

    ok allora aspettero la primavera per prendere qualche talea grazie a tutti
  4. G

    identificazione

    grazie mille;)
  5. G

    identificazione

    grazie mille elebar quindi posso lasciarla fuori sul terrazzo?? riparata da venti e pioggie è ok??
  6. G

    mammillaria??

    capisco... aspettero e a primavera postero la fioritura grazie a tutti ;)
  7. G

    che pianta è??

    capisco..... ma io non so cosa fare e come.... le devo coprire?? io ho un terrazzo bello grande dve potrei mettere le piu resistenti ma..... mi serve iuto per questa fase così delicata
  8. G

    che pianta è??

    cavolo, sono sbalordita grazie reginaldo, scheda molto utile per quest'anno le mie piante grasse le tengo tutte in casa perchè non sono ancora preparata al "letargo" il prossimo inverno mi preparero per tempo ma queste pinate, anche se per un anno saltano il riposo invernale, è un grave...
  9. G

    identificazione

    grazie hai una scheda?? non ne trovo nè sul sito nè in internet...
  10. G

    identificazione

    che pianta è?? sottospecie?? http://img514.imageshack.us/img514/1229/imgp1934bq5.jpg
  11. G

    che pianta è??

    ehm....scusate non ho capito quale delle due specie è quella nella mia foto
  12. G

    mammillaria??

    scusa......vedo in giro tante piante grasse con incollati sopra fiori finti...
  13. G

    echeveria.....sottospecie??

    grazie per l'identificazione sulle foglie ha una specie di polverina argentea che ricorda molto quella delle ali delle farfalle... che cos'è?? margot è una bella piantina anche la tua non so la sottospecie....
  14. G

    mammillaria??

    è vero è molto simile... che carina la pinatina e carina la sistemazione!! i fiori sono veri??
  15. G

    echeveria.....sottospecie??

    questa bellissima echeveria l'ho trovata 3 giorni fa in un vivaio ma non so la sottospecie... qualcuno la conosce? http://img45.imageshack.us/img45/6103/imgp2089xr1.jpg http://img48.imageshack.us/img48/9789/imgp2090zr1.jpg
  16. G

    che pianta è??

    sarebbe facile se potessi tirare su tutta la zolla solo che la pianta, come ho detto, è nel giardino condominiale e non credo che i vicini sarebbero molto felici di trovarsi un buco dove prima c'era una pianta... devo essere discreta quindi un vaso con sabbia e terra....bene stacco qualche...
  17. G

    mammillaria??

    ok grazie mille ragazzi
  18. G

    che pianta è??

    devono avere una dimensione particolare?? sabbia va bene quella di fiume?? fome faccio a far drenare l'acqua? in un vaso bucato cade la sabbia....
  19. G

    mammillaria??

    a me sembra una mammillaria... confermate?? sottospecie?? http://img80.imageshack.us/img80/6145/imgp1989qi1.jpg
  20. G

    echeveria pelosa

    grazie ragazzi, gentilissimi ;)
Alto