• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    ciclamini.....rustici o semirustici??

    ciao a tutti ho appena preso questi 3 ciclamini i 2 in foto e il terzo hai i fiori bianchi e fucsia (non ho foto di quello) vorrei sapere se sono rustici o semirustici.....insomma se posso lasciarli fuori tutto inverno o se devo ritirarli in appartamento grazie ;)...
  2. G

    un po di grasse da identificare

    riporto l'attenzione sul post..... qualcuno la conosce l'ultima pianta??
  3. G

    un po di grasse da identificare

    x michele: non so quanti anni possa avere....io l'ho presa un mese fa x silene grazie dell'dentificazione a sto punto anche questa mi sembra un'echeveria.....che ne dite?? sottospecie ?? http://img515.imageshack.us/img515/2500/imgp1849ar1.jpg
  4. G

    un po di grasse da identificare

    nessuno conosce questa pianta?
  5. G

    un po di grasse da identificare

    ok grazie ;) altra pianta http://img241.imageshack.us/img241/6771/imgp1848sd3.jpg
  6. G

    un po di grasse da identificare

    grazie reginaldo.... ho cercato in internet ma le piante che mi trova con questo nome sono totalmente diverse dalla mia.... cmq mi daresti qualche info generale sulla coltivazione?? grazie ;)
  7. G

    un po di grasse da identificare

    eccone un'altra cos'è?? http://img442.imageshack.us/img442/297/imgp1847ov2.jpg
  8. G

    un po di grasse da identificare

    grazie mille ;) ho dimenticato alcune piante pero.....postero postero hehe
  9. G

    un po di grasse da identificare

    grazie michele;) ultima pianta da identificare.... http://img208.imageshack.us/my.php?image=imgp1729wj6.jpg
  10. G

    un po di grasse da identificare

    scaboc :lol::lol::lol::lol::lol: e questa piantozza cos'è?? :confused::confused: http://img381.imageshack.us/my.php?image=imgp1719mw8.jpg
  11. G

    Il gambero killer

    capito ultimoorizzonte grazie dell'informazione ;) puzzano di marcio dici?? bè abbi pazienza vivono in corsi d'acqua dove chissà cosa c'è dentro....hehe secondo me in una vasca con un buon filtraggio e buone norme igieniche non puzzano ;) ma perchè vi fanno così schifo?? in fondo sono...
  12. G

    un po di grasse da identificare

    bene bene.....i rami sono 2 e belli lunghi....quindi tra poco dovrebbe fiorire?? che bello!!! :) anche questa è un'echeveria ma quale sottospecie?? in questa foto non si vedono ma ha un sacco di pianticelle belle cresciute alla base.... posso separarli?? per fare nuove piantine...
  13. G

    un po di grasse da identificare

    capito grazie appena tornerà il caldo, la prossima primavera farò un esperimento...provero a staccare un pollone e vedo se radica...non si sa mai.....se va male perderò un pollone ma se dovesse radicare.... posso approfittare ancora della vostra sapienza nell'identificare altre grasse...
  14. G

    un po di grasse da identificare

    cioè fatemi capire queste piante innestate sono destinate a morire???
  15. G

    un po di grasse da identificare

    tornando alla piante bicolore.......non ho ancora capito la specie.... ah ho letto che posso staccare i figli per fare una nuova pianta e vero?? come devo fare?? grazie
  16. G

    un po di grasse da identificare

    grazie mille giusalvo e grazie mille anche a te sevi x la lactea
  17. G

    Il gambero killer

    hehe la vedo dura arrivare fino a cremona.....mi ci devono portare hehe
  18. G

    un po di grasse da identificare

    ah quindi anche questo è piantato su un innesto....o almeno il mio..... grazie silene ;) ;) anche questo è la stessa specie?? mi sembra diverso ma lascio parlare voi esperti è metà rosso e metà nero e ha un 9 figli sui lati ma i figli posso piantarli per formare delle piante a parte...
  19. G

    Il gambero killer

    in acquario penso si possa alimentare con latterini, pesci vivi, magari anche con gamberetti decongelati.... resto dell'idea che sono dei bei gamberi :D:D lore pescane una retata e "lanciameli" qui a casa grazie :D:D:D tipo la bubblicita della marlene :D:D
  20. G

    un po di grasse da identificare

    dunque....resto sempre in attesa di suggerimenti e consigli sulla crestata ma intanto continuo a postare altre da identificare questa ha un colore molto particolare....che sia un ibrido?? come si chiama?? schede?? grazie ;) http://img152.imageshack.us/my.php?image=imgp1715go9.jpg
Alto