• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Dionaea dentro o fuori?

    spero di non aver fatto danni dando un moscerino..... perfetto allora, vado a mettere un paio di cm d'acqua e la metto fuori a marzo la travaso in un vaso piu grande e con torba ma il substrato attuale non la uccide? (non so cosa sia ma non mi sembra torba)
  2. G

    cos'è?

    Heeeeeeelp :) :)
  3. G

    temperature e riposo invernale

    ehm, scusate, torniamo al mio topic :) "come coltivo invece la new entry appena identificata, in inverno? una Crassula arborescens undulata anche lei fuori ma coperta?" nel frattempo ho comprato una serra, foto prossimamente
  4. G

    Dionaea dentro o fuori?

    scusatemi, mi attacco alla discussione ho preso due Dionaea oggi e mi hanno detto di tenerla i casa in un posto luminoso ma non al sole e di togliere il sottovaso con acqua dal momento che non mi fido mai molto dei vivai (e a ragione) chiedo a voi abito in provincia di Milano e da quanto ho...
  5. G

    temperature e riposo invernale

    grazie mille ragazzi come coltivo invece la new entry appena identificata, in inverno? una Crassula arborescens undulata anche lei fuori ma coperta?
  6. G

    temperature e riposo invernale

    opst, scusate!! in definitiva, il fico d'india posso tenerlo come weingarthia e co, cioè fuori ma coperte?
  7. G

    cos'è?

    è lei!! siete velocissimi ragazzi, grazie ;) una schedina? io ho trovato quest, vi sembra corretta/completa? qualcosa da correggere, aggiungere? http://it.gardening.eu/piante/Piante-succulente/Crassula-arborescens/2764/ e poi ho trovato questa sul sito...
  8. G

    cos'è?

    sapete dirmi che pianta è?
  9. G

    temperature e riposo invernale

    ok, quindi ricapitolando il sedum lo lascio fuori,la lactea la ritiro mentre le altre le lascio fuori ma coperte e il fico d'india? l'opunthia non ce l'ho......
  10. G

    temperature e riposo invernale

    e coprendole con il cellophan resistono? perchè l'unico posto dove ho temperature adatte al riposo è il garage ma non c'è luce
  11. G

    temperature e riposo invernale

    ciao a tutti vi chiedo consiglio per le mie piante grasse (gimnocalycium, mammillaria, weingartia, sedum palmeri, euphorbia lactea, fichi d'india) le sto coltivando ancora all'esterno ma vorrei sapere le temperature minime che sopportano, per sapere quando ritirarle altra cosa, il riposo...
  12. G

    consiglio echeveria

    ok grazie ;) per gli steli nessun esperto che mi consiglia?
  13. G

    consiglio echeveria

    la pianta è gia in casa ha sempre ricevuto molta luce l'ho tenuta all'esterno fino a quando la temperatura era sui 7 gradi poi l'ho portata in casa ora riceve luce sia dalla finestra in salotto sia dalla porta-finestra che da sul balcone è lontana dai caloriferi non credo sia filata...ho...
  14. G

    consiglio echeveria

    ciao a tutti :) questa mia echeveria ha prodotto questi steli da cui sarebbero sbocciati i fiori evientemente il freddo l'ha sorpresa prima e non ha fatto in tempo a fiorire gli steli pero sono rimasti posso tagliarli? se si, taglio dove? grazie ;) qualche foto esplicativa (fanno un po...
  15. G

    pianta "ad albero"

    grazie ;) immagino che le modalita di coltivazione siano le stesse della euphorbia lactea crestata vero?
  16. G

    pianta "ad albero"

    che pianta è?? http://img526.imageshack.us/img526/4308/imgp2098lz3.jpg http://img526.imageshack.us/img526/9541/imgp2099bv6.jpg http://img526.imageshack.us/img526/1842/imgp2101lm3.jpg
  17. G

    Me ne sono innamorata ma...

    sembra sia la moda del momento....colorare le piante mah......io una pianta blu non la vorrei mai... si capisce benissimo che non è naturale!!!
  18. G

    letargo echinopsis

    che cos'è il tessutonon tessuto?? ma questo materiale, come lo devo mettere?? avvolgo il vasetto della pianta fino in alto lasciando aperto sopra?? non ho capito come dovrei metterlo
  19. G

    echeveria.....sottospecie??

    x rosanna: davvero una bellissima pianta x chi1403: non credo sia una nuremberg.... guardando la conformazione delle foglie direi che è come la mia
  20. G

    letargo echinopsis

    grazie dove la metterei io è riparata ma se c'è la nebbia.....non posso proteggerla da quella.... come faccio?? altrimenti potrei metterla in garage a 7 gradi....al buio... andrebbe bene come ambiente?
Alto