• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    Il gambero killer

    grazie delle info ;) ma siete sicuri che è un procambarius?? io ho un amico che ne alleva uno ma è diverso da questi....è azzurrino...gambero killer della luisiana.....
  2. G

    Il gambero killer

    che bel gamberone!!!! cosa mangiano?? per curiosità.... io avrei fatto una vasca apposita e l'avrei tenuto ;)
  3. G

    rane come fare x non sfrattarle

    bè se l'hai identificata a questo punto chiedi su http://www.sanguefreddo.net/anuri/ apri una nuova discussione e sicuramente ti daranno tutti i parametri di allevamento chissà magari nel tuo laghetto si riprodurranno anche ;)
  4. G

    un po di grasse da identificare

    wow molto bella anche la tua carlotta ;) l'ho presa in un vivaio.....specializzato in piante grasse non credo proprio vendono persino animali..... qual è il terreno specifico?? ma tutte le piante grasse vanno rinvasate usando la terra specifica>??
  5. G

    rane come fare x non sfrattarle

    mmmmm......dovresti riuscire prima ad identificarla.....magari prova a cercare in internet uarda nei forum vari e cerca di identificare la specie è importante per capire se è una rana autoctona (ormai con tutti gli animali esotici che la gente abbandona non si è mai troppo sicuri) se è una...
  6. G

    un po di grasse da identificare

    scusate ragazzi....mi aiutate con la crestata?? grazie ;)
  7. G

    rane come fare x non sfrattarle

    ciao sai per caso la specie di rana?? puoi descriverle?? quanto è grande e profondo il laghetto?? una foto del laghetto??
  8. G

    un po di grasse da identificare

    x giusalvo: la scheda è ben accetta grazie mille ;) e grazie anche per la precisazione della specie ;) x silene: quindi la scheda della rebutia che ho trovato qui sul forum è la stessa della weingartia?? quindi posso seguire quella scheda oltre a quella che mi hai linkato...... grazie della...
  9. G

    lumachine? nella salvinia natans

    ciao probabilmente queste lumachine sono o physia marmorata o melanoides tubercolata non sono dannose per le piante anzi puoi lasciarle tranquillamente dove sono ;)
  10. G

    I pesci resistono se il laghetto gela?

    no no aspettate un attimo per le tartarughe non va bene qualunque profondita una tartaruga per poter passare l'inverno in un laghetto che gela questo deve essere profondo ALMENO 80 cm le tarte mangiano qualche zanzara ma non credere che ti ripuliscano il giardino se metti le tarte in un...
  11. G

    Il mio laghetto

    ma scusa perchè devi preoccuparti se i rospi smeraldini si riproducono nel tuo laghetto?? sono innocui, specie protetta e sono autoctoni......io ne sarei contenta... regali piante acquatiche?? quali?? io sarei interessata......tra vasche di pesci e vasche di tartarughe acquatiche le piante non...
  12. G

    un po di grasse da identificare

    quale la prima?? quella che hanno gia identificato come weingartia??
  13. G

    un po di grasse da identificare

    altre piante dici?? ma erano identiche in tutto e per tutto...cambiava solo il colore puo essere che magari è la stessa pianta ma con la cresta verde scuro invece che bianca?? ma come la tengo questa pianta?? ho trovato ben poco in intwernet ma ho letto che è una pianta uin po rognosa.... ma...
  14. G

    un po di grasse da identificare

    ok grazie mille :) ho appena cambiato vaso alla mammillaria perchè l'altro oltre a essere piccolo c'era anche poca terra (la pianta dondolava perfino :eek:) bè allora andrei avanti con le piante da identificare....:rolleyes::rolleyes: questa è stranissima :eek::eek: una domanda: dove l'ho...
  15. G

    un po di grasse da identificare

    grazie intanto per queste identificazioni elebar la weingartia e la rebutia sono la stessa pianta?? io ho cercato in internet informazioni su come coltivarla ma mi è uscito anche rebutia... comunque non avresti una scheda da linkarmi?? grazie mille a un'altra cosa: la mammillaria ho letto...
  16. G

    un po di grasse da identificare

    ciao a tutti sono nuova nel forum ho un po di piante grasse da identificare..... ne metterò poche per volta per non creare confusione e per darvi il tempo di identificare con calma :ok07: una l'ho identificata grazie alle foto qui sul forum, una echinopsis subdenudata con un bellissimo fiore...
Alto