• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Piantine da pesco

    Si quel periodo è il suo
  2. S

    Piantine da pesco

    Se lo vuoi fare adesso,con molta attenzione e cura estrai il panetto di terra dal vaso,lo rompi gradualmente cercando di fare meno danni possibile,quindi separi le piantine,le rinvasi singolarmente e poi le metti un mese in sala rianimazione(anche loro)in un luogo ombreggiato e mantieni le...
  3. S

    Olivi in vaso

    Sottovasi se ne trovano da quelle parti? Ho visto che qualche olivo ha la mignola se dai del rame perdi le oliveaddio produzione di olio2020
  4. S

    Guyot o cordone.

    Il ramo di un anno che cresce su quello di due. Chiamalo guiot,chiamalo capovolto,io l'uva da tavola che ho la poto a capovolto, adoro le mie viti di pizzutello nero ma sono maledette,troppo cagionevoli.
  5. S

    Margotta olivo

    Mi tremano le mani ....... Ok! esco incido asporto Sò dove abiti
  6. S

    Margotta olivo

    Un anno fà ho capitozzato un grosso olivo selvatico che ho poi innestato con leucolea, Alla base c'era un pollone del diametro già di 3/4 cm ,innestai anche lui,ora dopo un anno mi è presa voglia di fare radicare il pollone margottandolo,di solito incido e asporto un anello di corteccia ma in...
  7. S

    talee di ulivo

    Per mia esperienza quando allevo piccoli olivi lo faccio per ricavarne delle belle piante,a quello stadio aggiungo un tutore e lascio sviluppare un solo ramo in altezza,il resto via.
  8. S

    talee di ulivo

    Quindi è olivo selvatico/spontaneo?
  9. S

    talee di ulivo

    Si,e poi il prossimo anno le poti a vaso policonico Scherzi apparte,la mia è più che altro invidia,che varietà d'olivo hai propagato,sò che alcune sono più propense di altre ad emettere radici dalle talee. Forse questo anno provo anche io anche se è bisestile e i proverbi lo sconsigliano
  10. S

    Riproduzione albicocche e prugne

    Il cotogno dimenticavo lo riconosci bene dal pero,osservando le foglie
  11. S

    Riproduzione albicocche e prugne

    Ciao Betta,mi intrometto,le piante che spuntano dalla base dei tronchi sono polloni (non nate da seme)quindi dopo 2/3anni potrebbero fare qualche fiorellino e di conseguenza qualche frutto che ti permetterà un identificazione facile. Spesso il pero è innestato su cotogno sarà palese notare la...
  12. S

    Talee

    Cosa intendi scrivendo sono tutte riprese ? Hai fatto loro un video Tra un po' moriranno tutte,l'unica cosa che puoi fare ora è gioire della bella fioritura e della piccola ripresa vegetativa, dopodiché kaput ...
  13. S

    Mi spiegate perché bisogna innestare ?

    Sei sicuro kiwoncello di quello che scrivi? Ero entrato nell'argomento tempo fa' e avevo capito che da un seme poliembrionale di agrumi sarebbe nata una sola piantina clone con varie sorelle ibride.
  14. S

    Sono bulbi?

    Aglio selvatico...? Potrebbe potrebbe
  15. S

    Cotogno japonico

    Che meraviglia ogni anno la fioritura di questo. Arbusto mi lascia a bocca aperta e mi ricorda che me ne devo procurare una, qualcuno sa' se per caso la posso innestare con successo sul cotogno "normale"o sul pero oppure sul biancospino ? O l'unica soluzione è andare inverno a spicconare un...
  16. S

    "Apertura" dei rami (perdonate la mia ignoranza)

    Io di solito uso 3/4canne conficcate nel terreno , dò loro l'inclinazione desiderata poi le lego bene assieme nel punto di incontro a formare una specie di clessidrae a quel punto lego le branche alle canne in modo che prendano la direzione che desidero.il tuo ciliegio mi sembra...
  17. S

    Problema salsedine ???

    Maledetti ciliegi, anche a Follonica mi seccano ma i peri perano ei susini susinano tranquillamente,ho potato da poco un oliveta ad uno zio e ho notato che dal lato dove soffia vento salmastro i rami sono più spogli,si vede bene ,durante la stagione estiva noti differenze sulle foglie ?
  18. S

    talea albicocco

    Che non lo sò? Lo sò,lo sò É che mi dispiace troppo sparare sui sogni altrui.tra un mese è secco anche il vaso
  19. S

    talee di albicocco in fiore: che fare?

    Potresti prendere il vaso e metterlo al centro della tavola.personalmente credo molto nella provvidenza quindi Faccio spesso delle prove contro ogni previsione , soprattutto se costano poco o nulla. Purtroppo l'unica cosa che riuscirai a ricavare dalle tue talee è una deliziosa fioritura seguita...
  20. S

    Rame... e poi pioggia. Che faccio?

    Giusto guarda il meteo e se rami con fioritura in atto sappi che quei frutti lì perdi
Alto