• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Icchy92

    Come ristabilire un rosmarino?

    Metti una foto
  2. Icchy92

    Consiglio su Drosera Collinsiae mbuluzi River zimbawe,

    Da dove l'hai comprata? Perché se il substrato è buono puoi solo bagnare sperando che si riprenda o ricacci...
  3. Icchy92

    Margotta - sfagno vivo e secco

    Si dovrebbe essere anche meglio
  4. Icchy92

    Sfagno vivo o morto?

    Un'altra cosa che puoi fare se vuoi coltivarlo o comunque tenerlo vitale (in quel caso serve acqua demineralizzata però) è raggruppare tutte le fibre parallelamente con le teste da una parte e le "radici" dall'altra, per poi infilarle in un vasetto o altro contenitore in modo che l'acqua salga...
  5. Icchy92

    Sfagno vivo o morto?

    Essendo fibre molto lunghe è normale che buona parte sia marrone, la parte vitale è quella verde.
  6. Icchy92

    Consiglio potatura robinia

    Ho sempre letto che la cimatura delle conifere è da evitare se non in rarissimi casi, perché oltre a portare alla formazione di una o spesso più punte (e quindi l'aerodinamicità va a farsi benedire), c'è il rischio che inizi a marcire tutto l'interno, però non so :confused: certo non sono...
  7. Icchy92

    Consiglio potatura robinia

    Trovata! Effettivamente è stato semplice :lol: come si può notare è passato un anno e ho tolto solo i rami più bassi ma il dubbio era rimasto, direi però che a questo punto la pianta può stare tranquilla... Parlando di capitozzatura, o meglio cimatura, è quello che ho visto fare su alcuni pini...
  8. Icchy92

    Consiglio potatura robinia

    L'esempio della leva forse non è il più idoneo, perché se consideriamo l'albero come una vela piana è ovvio che la rimozione di una parte della chioma riduce le forze in atto (ho fatto un velocissimo schizzo come esempio). Infatti in questo caso non è che hanno messo il cespuglio in cima al...
  9. Icchy92

    Raddrizzamento cipresso inclinato dal vento

    Mi sembra di aver letto che siano piante molto resistenti al vento ma non vorrei dire fesserie... comunque un'inclinazione simile di per sé sarebbe innocua ma se sei sicuro che la pianta prima era dritta e quindi è stato il vento allora potrebbero esserci dei danni radicali, quindi un tirante io...
  10. Icchy92

    Consiglio potatura robinia

    Non ricordo se avevo già parlato di questa pianta ma nel caso come si fa a visualizzare un elenco delle proprie discussioni? Dal mio profilo vedo anche tutte quelle a cui risposto e la lista si fa lunga, non saprei come recuperare eventualmente quella a cui ti riferisci :laugh: Comunque la mia...
  11. Icchy92

    Consigli balcone

    Non hai delle foto? Aiuterebbero a capire meglio la situazione
  12. Icchy92

    Consiglio potatura robinia

    Si fosse per me non mi preoccuperei molto ma con il vento che tira a volte non si sa mai. Poi essendo in un ambiente urbano non vorrei che vedendo l'albero storto decidessero di abbatterlo...
  13. Icchy92

    Consiglio potatura robinia

    Ciao Stefano! Ma poi non risulta troppo sbilanciato? Mi sembra inclinato di circa 20° e non vorrei peggiorare la situazione. edit: e se lasciassi un moncone del ramo per agganciarmi e "tirare" l'altro più sulla verticale? Poi lo rimuoverei completamente magari l'anno prossimo.
  14. Icchy92

    Consiglio potatura robinia

    Come da titolo vorrei capire cosa mi conviene fare con questa giovane robinia, c'è questa biforcazione del fusto che non vorrei possa diventare un problema di stabilità in futuro. Ad un'analisi mi sembra che il fusto principale sia quello diretto a sinistra, mentre quello a destra è attaccato...
  15. Icchy92

    Basilico in difficoltà

    Non capisco se sono segni di qualche parassita tipo tripidi, o qualche muffa o entrambi...
  16. Icchy92

    Dosi insetticida?

    Le dosi vedo che le dà in ml/hl, dividi il valore per 100 e hai i ml da diluire in 1 litro d'acqua. Nel tuo caso 2/3 ml per litro.
  17. Icchy92

    Pino, abeto o cedro

    Un abete rosso?
  18. Icchy92

    Ape legnaiola

    Puoi spedirmi l'albero? Sono anni che cerco di farle nidificare sul balcone ma non ne vogliono proprio sapere, a quanto pare i rifugi che ho fatto piacciono solo alle osmie :ROFLMAO:
  19. Icchy92

    Fioriere in plastica

    Solitamente la plastica usata è polipropilene che non ha un'altissima resistenza al sole, poi in base agli addittivi protettivi usati ci sono prodotti che durano di più e altri che durano di meno. Se però riesci a progettare una copertura (tipo di legno) per avvolgere i vasi, o comunque...
  20. Icchy92

    Perché è così difficile trovare imprese di giardinaggio qualificate?

    Si è vero, purtroppo alla fine è sempre una questione economica :confused: ciò non toglie che se la manutenzione e soprattutto la progettazione venissero fatte in maniera intelligente non ci sarebbero poi tutti questi problemi, della serie chi più spende meno spende...
Alto