• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Simalù

    E se facessi un laghetto col cemento?

    Il mio laghetto è stato davvero chiuso per il Covid o_O nel senso che essendo questa una seconda casa, sono rimasta da marzo ai primi di maggio senza metterci piede, per questo ho dovuto iniziare così tardi a fare i rinvasi. Certo però che ora è una desolazione. L'unico fiore che c'è è quello...
  2. Simalù

    E se facessi un laghetto col cemento?

    Questa foto l'ho scattata agli inizi di maggio, quando le ninfee erano già partite alla grande... Qui sotto la bellissima Mangkala Ubol, che come al solito era uscita dal suo vaso. Nonostante il ritardo ho deciso di fare pulizia e di dividere i rizomi comunque, e questo è il risultato...
  3. Simalù

    I Laghetti di Cyn 5

    La Gonnere... :love:
  4. Simalù

    E se facessi un laghetto col cemento?

    Che poi i gatti sono sempre seduti sul ponticello o sdraiati ai bordi del laghetto, quindi dovrebbero almeno avere una funzione intimidatoria, invece nulla. Sarà che sono sempre mezzi addormentati... :ROFLMAO:
  5. Simalù

    Anthea pond versione 2.0

    E' fantastico, quanti fiori, quante foglie! Ci saranno centinaia di rizomi tutti intrecciati tra loro. Se vuoi intervenire nel laghetto io ti consiglierei di farlo a fine stagione, quando ancora le piante sono in fiore e potrai riconoscere bene le varietà e i vari rizomi. Te lo dico perchè io 2...
  6. Simalù

    Giacinto

    Sì Anthea, sono vietatissimi, ma c'è chi continua a venderli nonostante non si possa...
  7. Simalù

    E se facessi un laghetto col cemento?

    Hanno la tana? Aiutoooo :eek::eek::eek::eek: Preferisco pensare che sia di passaggio :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
  8. Simalù

    Primo mini pond

    E' normale, appena le piante vegeteranno per bene e inizieranno a ombreggiare l'acqua, andrà molto meglio. Bisogna solo aspettare. Se vedessi il mio laghetto com'è in questo momento... :(
  9. Simalù

    Da cava a laghetto.....spero

    Bentornato :LOL: Secondo me le koi sono bellissime in quei laghetti quasi sterili, super limpidi grazie a mille filtri e quant'altro, in un contesto così rurale i pesci autoctoni sono la scelta migliore.
  10. Simalù

    Anthea pond versione 2.0

    Mi hai dato una bella idea, proverò anche io a piantarla direttamente in terra.
  11. Simalù

    Anthea pond versione 2.0

    Anthea come sei riuscita a far crescere l'Houttunya in quel modo? E' una meraviglia. Dal laghetto si è propagata fuori, nella terra, da sola?
  12. Simalù

    E se facessi un laghetto col cemento?

    Anthea, tu in quel laghetto così lussureggiante non hai questa fortuna? :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO: :cautious:
  13. Simalù

    E se facessi un laghetto col cemento?

    Infatti, è quello che mi chiedo anche io. Vanno e vengono oppure trovano dimora lì? E pensare che avevo tutto il pomeriggio le mani in acqua perchè stavo rimettendo i vasi delle ninfee nel laghetto... meno male che si è fatta notare a lavori conclusi :p Mi pare di capire che dovrò abituarmi...
  14. Simalù

    E se facessi un laghetto col cemento?

    :cry: Ho scoperto di avere una piccola biscia nel laghetto (sperando non ci siano anche i fratelli e soprattutto la madre) :cry: E' sbucata fuori con la testa e, in maniera alquanto maleducata, mi ha mostrato la lingua :cry: Ma rimarrà lì tutta l'estate a farmi compagnia o avrà voluto solo...
  15. Simalù

    laghetto in terrazzo

    Ciao, benvenuto in questa sezione acquatica. :V Innanzitutto partiamo dal budget, che è molto basso. Se fai una veloce ricerca on line le piante riesci a trovarle a prezzi davvero modici. Per la tinozza non so quali dimensioni siano adatte al tuo terrazzo, ma i contenitori da scegliere sono...
  16. Simalù

    Mini mini-pond

    Tieni conto che avendo solo 180 litri d'acqua, se metti anche solo 2 palustri (al massimo 3 ma forse sono anche troppe) secondo me sei a posto, anche perchè così puoi recuperare spazio e aggiungere un'altra piccola ninfea. Le ninfee, coprendo la superficie dell'acqua, riducono fortemente la...
  17. Simalù

    I Laghetti di Cyn 5

    Le prime due ninfee... beh che dire, sono stupende, ma l'ultima è strepitosa :love:
  18. Simalù

    Mini mini-pond

    Benvenuta :tupitupi::tupitupi::tupitupi: Sì la ninfea è d'obbligo, ce ne sono bellissime di piccole, dai un'occhiata alla Chrysantha che è un vero gioiellino. Palustre che ha un'ottima funzione fitodepurante è l'Iris, che sinceramente a me piace ancor più della Pontederia, ma questi sono gusti...
  19. Simalù

    Anthea pond versione 2.0

    Ma che bellezza :love: E' una meraviglia!!! Io invece nonostante le piante siano in fiore, ho deciso di intervenire perchè sia la Mayla che la Mangkala Ubol stavano già scappando dai vasi, e pure il lotino, che nonostante sia piccolino è una peste. Oggi finalmente ho tolto tutti i vasi, tolto...
  20. Simalù

    I Laghetti di Cyn 5

    Cynnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn. Che bello rileggerti :tupitupi::tupitupi::tupitupi: Pensavo ti fossi dimenticata di noi :cautious: :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
Alto